Preparare le valigie: una guida completa

Preparare una valigia può sembrare un compito semplice. Tuttavia se fatto non nel modo giusto, rischi di perdere oggetti di valore, oltre al fatto che potresti pagare più tasse per il peso delle valigie. Questo è il motivo per cui dovresti imparare a preparare la valigia in modo intelligente.

Compra con la valigia giusta

La valigia “giusta” non è uguale per tutti. Se hai bisogno di una borsa grande abbastanza capiente, potresti preferire una valigia Roncato rigida  che è abbastanza resistente da non rischiare brutti ammaccamenti.

Viceversa opta per un bagaglio a mano se preferisci avere a portata di mano, quando serve delle tasche esterne per riporre oggetti di uso comune. Indipendentemente dal formato che scegli, tra le Roncato Valigie, prova ogni borsa e assicurati che sia maneggevole per le tue esigenze. Tieni conto anche delle dimensioni e dei limiti di peso stabiliti dalle compagnie aeree prima di fare un acquisto.

Sistemare tutto in valigia

Ma come si sistemano le cose in valigia? Considera sempre che si mettono all’interno prima gli oggetti più pesanti. Essi vanno messi verso il fondo della valigia in posizione retta: ovvero se il trolley sta sulle ruote in piedi, gli oggetti pesanti devono stare sul fondo, affinché l’intero bagaglio non sia troppo pesante. Distribuire gli oggetti più pesanti in modo uniforme tra i due lati della valigia in modo che esso non risulti sbilanciato quando è in piedi.

Quando si mettono a posto le scarpe, non si devono mai lasciare spazi vuoti. Negli angoli liberi dunque mettere calze, indumenti intimi o altri piccoli oggetti. Quando sporche, metti le scarpe in una busta di plastica o metti una cuffia da doccia sulla suola per proteggere il resto della borsa.

Alcuni viaggiatori riempiono la valigia arrotolando i loro vestiti; altri, più ordinati, preferiscono piegare. Ma il modo migliore per sistemare tutto in valigia bisogna mixare entrambi i metodi. Gli indumenti inclini a stropicciarsi vanno meglio se piegati. Viceversa quelli casual vanno meglio arrotolati qua e là nel borsone perché occupano meno spazio.

Le tasche esterne

Se la valigia ha tasche esterne, non le occupare. Anzi, sfruttale per gli oggetti che hai bisogno di prendere di continuo come indumenti da notte per la prima notte del viaggio.

Infine ricorda di non riempire mai troppo la valigia. Se le cerniere vengono sforzate troppo e prima ancora di uscire di casa, rischi che si rompano lungo la strada. Sarebbe meglio togliere dal bagaglio qualcosa di cui puoi fare a meno. In ogni caso il confort totale può dartelo solo un set proveniente da Roncato valigie.