Il mestiere di genitore è il più antico del mondo ma, molto probabilmente, anche il più difficile. Fortunatamente, però, i genitori hanno a disposizione diversi strumenti che possono venire in loro aiuto: uno di questi è senza dubbio il web. Tuttavia, occorre fare molta attenzione a navigare nel mare aperto della rete, altrimenti si rischia di naufragare o, peggio, di essere presi all'amo.
Genitori: istruzioni per l'uso
Quando ci si appresta a divenire genitore per la prima volta nessuno possiede una precisa idea di cosa l'aspetti; i racconti di amici e parenti circa le proprie esperienze vengono visti come un qualcosa di astratto in cui è difficile immedesimarsi fino a quando non si diventa personalmente neo mamma o neo papà. Non esiste un corso di formazione, né tanto meno degli insegnanti in grado di impartire delle regole univoche sull'espletamento di questo ruolo così complicato quanto fondamentale. Inoltre, per chi non ha la fortuna di contare sul costante supporto familiare, non è sempre facile sapere qual è la cosa giusta da fare in una specifica situazione. In questi casi viene in aiuto Mamme.it, un portale dove è possibile trovare utili suggerimenti per affrontare i dubbi e le paure che accompagnano la nascita di una nuova vita.
Consigli per tutte le età
Sul sito vengono trattati numerosi aspetti relativi alla vita dei figli; tanti argomenti diversi dove ogni interrogativo può ricevere una risposta, un parere, un punto di vista differente con il quale confrontarsi quotidianamente. È chiaro che quando il neonato presenta un serio problema di salute ci si rivolge al pediatra di fiducia, ma qualora le preoccupazioni riguardassero i comportamenti da adottare in situazioni di ordine pratico, si può fare affidamento su Mamme.it. Il portale, infatti, offre un'ampia panoramica di temi affrontati, dalla nascita al periodo adolescenziale, con un'attenzione mirata alle caratteristiche esigenze di ogni fascia d'età. Si troveranno, quindi, articoli utili per quanto riguarda l'allattamento, lo svezzamento, il benessere del bimbo, la sua educazione durante la crescita e molteplici notizie interessanti dall'Italia e dal mondo.
Non solo bambini
Il ruolo di genitore, oltre ad essere molto importante è anche fonte di gioia e gratificazione personale, ma non bisogna dimenticare che una mamma (in particolare) è prima di tutto una donna e che il suo benessere influisce sul modo di essere madre. Questo lo sa bene Mamme.it che, infatti, mette a disposizione sulle proprie pagine, dei contenuti dedicati alle donne; trattando argomenti come la bellezza, il tempo libero, le vacanze, la cucina, l'arredamento ecc. Un modo per essere vicino alle mamme in quel particolare e delicato periodo che è la maternità. Inoltre sul sito è possibile trovare importanti informazioni continuamente aggiornate circa leggi e normative in vigore per tutto ciò che concerne i figli , come ad esempio: bonus statali e/o regionali, benefit, agevolazioni fiscali, diritti dei genitori lavoratori, norme per la sicurezza e tutela dei bambini e molto altro ancora.
Uno sguardo al sociale
L'offerta dei contenuti non si esaurisce qui però; sulla pagina web, infatti, vengono diffuse notizie inerenti a campagne social, portate avanti da associazioni, organizzazioni istituzionali o singoli cittadini. Si tratta di iniziative benefiche proposte allo scopo di sensibilizzare le persone verso temi importanti, oppure per raccogliere fondi a sostegno dei progetti di ricerca e solidarietà verso i più fragili e svantaggiati. Gli ambiti proposti sono molteplici, dalla divulgazione del funzionamento delle banche del latte, ad esempio, all'impiego dei cani di assistenza per i bambini affetti da patologie rare o disabilità, fino ad arrivare al caso curioso di un artista della Tasmania che devolve in beneficenza il ricavato delle vendite di bambole Bratz riadattate in versione acqua e sapone.
In conclusione, il sito offre svariati spunti a cui fare riferimento per risolvere dubbi, ansie e incertezze del mestiere di genitore e si rivela un utile strumento per informarsi e stare al passo con le novità per ciò che riguarda i bimbi…e non solo.