Invitare ospiti in casa propria è un'esperienza dalle diverse sfaccettature. Se da un lato c’è la gioia legata allo stare in compagnia, dall’altro molto spesso c’è lo stress di organizzare la serata e rendere la casa il più presentabile possibile. A questo scopo oggi parliamo dei trucchi e degli accorgimenti da tenere a mente quando organizziamo una serata con ospiti in casa propria.
Prepararsi all’arrivo degli invitati
Capita a tutti di avere la casa in disordine ogni tanto, così come il rendersene conto di punto in bianco. I motivi per cui questo avviene infatti sono molti, un po' a causa del tempo per sistemare che spesso manca e un po' per colpa del nostro occhio che si abitua. Va infatti spesso a finire che mentre si sistema ci capitino all’occhio delle cose fuori posto da chissà quanto, tanto da farci domandare come si siano ritrovate ad essere così fuori posto.
Vediamo quindi quali sono gli accorgimenti per rendere la propria casa impeccabile in vista di ospiti.
Il primo consiglio è quello di rendere impeccabile il proprio bagno, questo infatti è il luogo forse più soggetto all’attenzione degli ospiti, un po' per la qualità del tempo che ci viene speso ed un po' per il fatto che è l’unico luogo in cui si troveranno da soli. Il consiglio infatti è quello di prestare particolare attenzione al proprio bagno, rendendolo pulito ed accogliente libero dagli oggetti personali e fornito di asciugamani puliti e di bell’aspetto.
Se questo, passando in rassegna i tuoi asciugamani, risulta un compito difficile cerca tra gli asciugamani disponibili online. Un altro accorgimento molto utile è quello di tenere libero del posto nell’appendiabiti. Capita spesso infatti che a forza di uscire il nostro appendiabiti si riempia di nostri capi, occupando così tutto lo spazio. Avere invece spazio libero nell’appendiabiti permette subito ai nostri ospiti di sentirsi più liberi, senza doverci dare in carico giacche e borse o doversi ridurre a poggiarli sul nostro letto o divano.
Così come per l’appendiabiti è buona usanza tenere libero uno svuota tasche o una mensola che permetta ai nostri ospiti liberarsi dei propri affetti personali in modo tale da evitare che li disturbino durante la permanenza.
L’altra stanza che attirerà maggiore attenzione nei nostri ospiti è il salotto. È infatti importante mettere in ordine con attenzione, liberando lo spazio di tutti gli affetti personali e prestando un occhio di riguardo nella pulizia di sedie e divani. È inoltre buona usanza arieggiare, così da permettere una buona circolazione ed evitare l’accumulo degli odori provenienti dalla cucina o la sensazione di aria viziata a causa della presenza di molte persone.
Infine, la cosa fondamentale da tenere sempre a mente è quella di far sentire i nostri ospiti a proprio agio. È perciò importante ricevere le visite con serenità, così da mettere i nostri ospiti subito in condizione di sentirsi a casa. A questo scopo un ultimo consiglio utile è quello di gestire l’illuminazione in modo idoneo alla serata, tenere una musica di sottofondo e perché no, abbellire i propri spazi anche con qualche angolo verde.