Le extension per capelli sono l’aggiunta di capelli naturali al fine di allungare, volumizzare o cambiare il colore dei capelli. Si tratta perlopiù di accessori di bellezza pensati per chi desidera cambiare look e ottenere una trasformazione rapida pur senza compromettere la propria chioma naturale. Tra le varie soluzioni, figurano diverse tipologie di extension capelli, tra cui quelle a clip, a tessitura, a cheratina e adesive. Le extension a clip sono facili da applicare e da rimuovere, e si adattano meglio a un uso occasionale. Invece, le extension a cheratina offrono una soluzione più duratura, poiché vengono fissate ai capelli naturali tramite un processo di fusione. In ogni caso, l’applicazione delle extension capelli richiede competenza e precisione. Perciò, devono essere implementate da professioniste esperte o da chi è avvezzo al trattamento, così da garantire un aspetto naturale e per evitare danni ai capelli esistenti. Nondimeno, vanno selezionate solo delle extension di alta qualità, come quelle offerte dallo store online TuttoExtension.com , onde evitare dei problemi di annodamento o di rottura in fase di implementazione. Ma soprattutto, dobbiamo preservare l’aspetto e la durata delle extension con una manutenzione mirata attraverso l’uso di prodotti specifici e seguendo sempre le indicazioni del professionista per la cura quotidiana.
Extension capelli: i 5 errori comuni
1 Sbagliare tonalità e match
Un errore comune che si commette quando si acquistano le extension capelli è non scegliere la tonalità giusta rispetto al proprio colore naturale, e così facendo non si garantisce un aspetto armonioso e naturale. Difatti, bilanciare il colore delle extension con il proprio hair style è imprescindibile, poiché se le tonalità non si abbinano, il risultato finale appare innaturale e poco curato. Per effettuare un match corretto, è consigliabile analizzare con estrema attenzione il proprio colore di capelli, considerando sia la base che gli eventuali riflessi presenti. Negli acquisti online, bisogna controllare le tabelle dei colori offerte dai vari brand. Molti siti forniscono anche delle immagini di clienti reali che indossano le extension, permettendo così di avere un’idea più chiara del risultato. Se si hanno ancora dei dubbi, è sufficiente contattare il negozio online e chiedere consiglio ai loro professionisti del settore ed esperti di bellezza, i quali offrono a titolo gratuito delle indicazioni preziose su quali tonalità funzionano meglio per i nostri capelli e su come trattarli una volta applicate le extension.
2 Essere superficiali con la manutenzione
Spesso chi applica le extension trascura la manutenzione regolare, commettendo un grave errore. Difatti, le extension richiedono una cura attenta e costante, proprio come i capelli naturali. Ignorare questa necessità porta a risultati indesiderati, come secchezza e perdita di lucentezza. Vanno dunque utilizzati dei prodotti specifici per extension capelli, evitando shampoo e balsami aggressivi che potrebbero danneggiare le ciocche e l’adesione ai capelli naturali. Piuttosto optiamo per formule delicate che aiutano a mantenere la morbidezza e l’elasticità delle extension. Anche i trattamenti idratanti e le maschere nutrienti sono essenziali nel preservare la qualità delle extension nel tempo. E nondimeno le ciocche applicate vanno spazzolate sempre con estrema delicatezza al fine di evitare il formarsi di grovigli e nodi difficili da districare. Se necessario, programmiamo delle visite regolari dal parrucchiere per controllare e mantenere le extension.
3 Strumenti a caldo che rovinano le extension
L’impiego di piastre e phon con temperature elevate danneggia le extension e i capelli naturali. Questo tipo di calore eccessivo causa la fragilità e la rottura dei capelli. Non a caso, le extension in capelli naturali, necessitano delle cure specifiche per mantenere la loro bellezza e durata. Invece di optare per strumenti ad alta temperatura, si possono considerare alternative più delicate. Per esempio, l’uso di phon a bassa temperatura e con diffusore permette di asciugare i capelli senza danneggiarli. Allo stesso modo, l’utilizzo di piastre con impostazioni regolabili consente di adattare il calore alle esigenze specifiche delle extension. Oppure, si possono esplorare le varie tecniche di styling a freddo, come le onde create con trecce o l’uso di bigodini. Queste metodologie proteggono le extension capelli e contribuiscono altresì a preservare la salute dei capelli naturali e farle durare nel tempo.
4 Non proteggere le extension durante le attività quotidiane
Dormire o praticare sport senza adottare delle adeguate misure protettive porta a danni significativi alle extension, benché sia un problema facilmente risolvibile adottando una routine consolidata. Non a caso, legare le extension in trecce morbide prima di andare a letto o di allenarsi riduce l’attrito e il rischio di grovigli. Nondimeno, grazie all’uso di cuffie o di fasce per capelli durante l’attività fisica si mantengono le extension in posizione e si limitano i movimenti eccessivi. Quando si dorme è utile considerare l’utilizzo di federe in seta, un materiale delicato che minimizza l’attrito durante lo spostamento della testa in fase di riposo notturno.
5 Acquistare prodotti di bassa qualità
Rivolgersi a shop non certificati o poco affidabili comporta inevitabilmente all’acquisto di prodotti di scarsa qualità, che non solo danneggiano i capelli naturali, ma possono anche compromettere il risultato finale. Piuttosto, affidiamoci a store professionali come TuttoExtension.com , azienda italiana da 15 anni leader nel settore in cui gli utenti ed i professionisti del settore troveranno ampia scelta delle migliori extension in capelli naturali 100% certificati di altà qualità a prezzi accessibili. Non a caso, i prodotti vengono selezionati con cura, garantendo solo materiali di prima scelta e una durata prolungata. Senza considerare che il team di esperti è sempre disponibile nel fornire delle consulenze personalizzate, aiutando la cliente a scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.