Wurstel mummia: la ricetta veloce e originale per la festa di Halloween
I wurstel mummia o i wurstel mummificati sono un’idea sfiziosa e divertente per la festa di Halloween: un antipasto originale che conquisterà sia i grandi che i bambini. Si tratta di gustosi stuzzichini da servire come delizioso finger food davvero semplici da preparare: vi basterà infatti avvolgere i wrustel in striscioline di pasta sfoglia spennellate con tuorlo d’uovo e latte, per renderli più dorati, da cuocere in forno e, infine, da decorare con grani di pepe o semi di papavero per realizzare gli occhietti e rendere più realistiche e spaventose queste piccole mummie. La preparazione ideale per un menù a tema, fantasioso e divertente, da realizzare per la notte delle streghe, magari insieme ai più piccoli.
Come preparare i wurstel mummia.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia (1) e tagliatelo a strisce di circa 1 cm di larghezza aiutandovi con un coltello o con una rotellina tagliapasta. Preparate i wurstel, precedentemente sciacquati e lasciati asciugare,(2) e avvolgeteli con la striscia di pasta sfoglia arrotolandola tutt’intorno a spirale: lasciate scoperta solo la parte che fungerà da volto della mummia e sulla quale andranno posti gli occhi. Bendate tutti i wurstel e posizionateli uno accanto all’altro ma ben distanziati su una leccarda rivestita con carta forno. Spennelate su ogni mummia il tuorlo, precedentemente sbattuto in una ciotolina con il latte, e infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa, o fino a quando la pasta sfoglia non sarà ben dorata. Una volta pronti, fateli intiepidire tenendo la porta del forno semi aperta. Dopo tirateli fuori dal forno e realizzate gli occhi: fate due piccoli buchetti utilizzando uno stuzzicadenti e sistematevi all’interno i granelli di pepe, i semi di sesamo o di papavero. I vostri wurstel mummificati sono pronti per essere serviti caldi o freddi.(3)
Consigli.
Ricordatevi di lasciare sempre scoperta la parte finale del wrustel così da realizzare gli occhi che verranno fuori dalle bende di pasta sfoglia.
Al posto dei grani di pepe o dei semi potete realizzare gli occhi dei vostri wurstel mummia utilizzando una salsa a vostra scelta tra senape, ketckup, maionese, così la preparazione sarà ancora più semplice.
Per rendere più gustosi i wrustel mummia, potete spalmare un po’ di senape sulla pasta sfoglia prima di avvolgerla intorno ai wrustel.
I wrustel mummia si possono preparare anche in anticipo, soprattutto in occasione di una festa di Halloween. Potrete poi riscaldarli o servirli freddi, saranno comunque buonissimi.
Potete utilizzare anche i wurstel mini che si potranno mangiare in un solo boccone, un vero e proprio finger food per la vostra tavola di Halloween.
Come conservare i wurstel mummia.
Potete conservare i wurstel mummia in frigo per 2 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Prima di consumarli riscaldateli per pochi minuti in forno oppure lasciateli fuori dal frigo almeno per mezz’ora, se volete gustarli a temperatura ambiente.
Fonte: Wurstel mummia: la ricetta veloce e originale per la festa di Halloween