Classe ’71, originaria del Minnesota, Winona Ryder è una delle attrici più “particolari” del cinema internazionale. Capelli scuri, lineamenti molto marcati e occhioni grandi, da giovanissima venne picchiata da alcune coetanee che la credettero un maschio entrato nel bagno delle donne. ;Probabilmete questo episodio segnò la sua vita per sempre…
Portiamo in evidenza questa notizia da:
Blogosfere Moda:
Winona Ryder: una star con il vizietto del furto…
Classe ’71, originaria del Minnesota, Winona Ryder è una delle attrici più “particolari” del cinema internazionale. Capelli scuri, lineamenti molto marcati e occhioni grandi, da giovanissima venne picchiata da alcune coetanee che la credettero un maschio entrato nel bagno delle donne. ;
Probabilmete questo episodio segnò la sua vita per sempre, vita che iniziò nuovamente quando riuscì a diplomarsi studiando da privatista. Quella sua mascolinità, la rese in qualche modo speciale e attraente, tanto da farla notare da alcuni talent che gli offrirono l’opportunità di entrare nel dorato mondo del cinema. Uno dei primissimi ruoli che Winona ricoprì, fu quello di una ragazzina “spiritata” alle prese con Beetlejuice – Spiritello Porcello: in questo cult-movie, Winona recitò accanto a Michael Keaton ;e ai giovanissimi Alec Baldwin e Geena Davis. Nel 1989 ebbe l’opportunità di recitare accanto a Dennis Quaid in “Great Balls of Fire“, trasposizione cinematografica della vita del mito del rock Jerry Lee Lewis: nel film, Winona interpetava la parte di Myra, cugina di Jerry Lee che poi diventò sua moglie…
L’anno successivo, quindi nel 1990, Winona sbarcò sugli schermi cinematografici dapprima con Edward Mani di Forbice di Tim Burton, una vera “perla” per gli amanti del genere, soprattutto perchè fu una delle ultime pellicole in cui recitò il mitico Vincent Price, attore da brivido per antonomasia, famosissimo anche per esser stata la voce narrante in Thriller di Michael Jackson…ve la ricordate la sua risata satanica???
Comunque, galeotto fu il set di Edward, perchè Winona, insolitamente bionda (ma in realtà il biondo, che ci crediate o meno, è il suo colore naturale di capelli), e Johnny, si innamorarono follemente tanto che lui si fece tatuare sul braccio un cuore con scritto “Winona Forever”, cambiato poi con “Wino Forever” (Ubriaco per sempre) quando i due interruppero la liason.
Ci fui poi l’occasione di recitare insieme al premio Oscar Cher in Sirene: memorabile l’ultima scena del film in cui tutte e tre le protagoniste cantano e ballano assieme…
Dopo la parentesi horrorifica di Dracula di Bram Stoker, Winona riceve la sua prima nomination all’Oscar grazie alla pellicola ;L’età dell’innocenza di Martin Scorsese. Nel 1993 viene scritturata per partecipare al film “La casa degli spiriti” accanto ad un cast stellare: con lei, infatti, partecipano alla produzione Meryl Streep, Jeremy Irons, Antonio Banderas e Glenn Close.
Il 1999 è l’anno di “Ragazze Interrotte” film drammatico, grazie al quale la collega di Winona, Angelina Jolie, vincerà il suo primo Academy Awards. Tra gli ultimi film più importanti della carriera di Winona, anche Autumn in New York, con Richard Gere e Il Cigno Nero, pellicola grazie alla quale Natalie Portman porterà a casa il suo Oscar.
Purtroppo la carriera di Winona subisce una lunga battuta d’arresto quando, nel dicembre del 2001, viene fermata dalla polizia dopo aver rubato abiti per un valore di circa 5000$. L’attrice soffre di una forma di cleptomania, che pare si sia aggravata quando è entrata in depressione dopo la rottura del fidanzamento con Matt Damon: i due, infatti, si sarebbero dovuti sposare, ma un paio di mesi prima delle nozze Damon decise di troncare ogni rapporto con l’attrice. ;
Credits by Getty Images
Per questa notizia ringraziamo:
Blogosfere Moda
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Winona Ryder: una star con il vizietto del furto…