Il volo in aereo può risultare la parte più noiosa di un viaggio, specie quando si tratta di una rotta lunga. Raggiungere una tra le mete maggiormente distanti da casa propria è assolutamente entusiasmante, ma al contempo ci si potrebbe infastidire per molteplici fattori durante il percorso in aereo. Questo discorso è ancor più accentuato per chi per la prima volta è obbligato a dover stare in un trasporto per ben 7 o 8 ore di fila. I nemici principali, in tal senso, potrebbero essere la noia, una posizione scomoda e dei compagni di volo potenzialmente estenuanti. Di fatto, un viaggio pianificato in malo modo potrebbe arrecare un costante disturbo, anche una volta atterrati, poiché incide sull’umore personale e collettivo.
Naturalmente la soluzione top per trascorrere al meglio le ore di volo è rappresentata dal jet privato a noleggio dato che – come si legge anche nel sito ufficiale di Fast Private Jet, nota agenzia del settore – questa prevede una personalizzazione del viaggio con servizi extra e un livello di comfort altissimo, ma poiché tale opzione non è adatta alle tasche di tutti potrebbe essere utile ricevere delle dritte per prepararsi a un lungo viaggio con un volo di linea.
In virtù di quanto descritto, per evitare di sentirsi intrappolati in aria con degli sconosciuti e per una quantità di tempo abbondante, è possibile agevolare il viaggio con qualche accorgimento preventivo e con alcune azioni confortevoli. Nella peggiore delle ipotesi, ci si potrebbe irritare per la mancanza di sonno, per la presenza di bambini in pianto perenne, per la temperatura e per la qualità discutibile dei pasti. Fortunatamente però, per contrastare lo stress è possibile pianificare specifiche azioni: ecco come godersi al meglio un volo lungo in aereo.
Scegliere autonomamente il posto: prediligi l’anticipo, è una comodità!
Per viaggiare al meglio delle proprie possibilità, si consiglia di acquistare i biglietti aerei quanto prima. Ciò induce non soltanto al risparmio economico, ma anche alla comodità. Infatti, così facendo si ha l’occasione di scegliere autonomamente il posto sul trasporto, e magari si potrebbero prediligere dei posti laterali, poiché quelli centrali risultano scomodi persino per una tratta breve, figuriamoci per un volo lungo. Se si ha il desiderio di dormire, si potrebbe optare allora per i posti vicino al finestrino; al contrario, quelli affacciati sul corridoio sono l’ideale per chi ha bisogno di andare spesso alla toilette, o per coloro che viaggiano con dei bambini.
Vestirsi a strati: opta per abiti larghi e casual
Il modo in cui ci si veste è sempre fondamentale, ma risulta ancor più essenziale quando si viaggia. Per affrontare un volo lungo, il suggerimento è di indossare degli abiti larghi e casual, optando anche per la cosiddetta soluzione a strati. Quest’ultima è perfetta per riuscire ad adattarsi a qualunque temperatura, anche perché con il passare delle ore si potrebbe passare dal caldo al freddo senza troppi problemi. Inoltre, non molti sanno che stare fermi per diverse ore nella stessa posizione – o in posizione scomoda – può causare la trombosi venosa profonda o coaguli di sangue, quindi un outfit comodo è rilevante anche per questa ragione.
Avvalersi dell’aiuto di accessori utili
Le principali compagnie aeree offrono ai passeggeri degli accessori quali cuscini da viaggio e tappi per le orecchie, ma siccome non è una costante, è preferibile muoversi per un acquisto preventivo. Avvalersi dell’aiuto di accessori utili rende la propria esperienza di viaggio decisamente più confortevole, soprattutto quando si ha a che fare con voli lunghi. Si specifica di non sacrificare la qualità di questi accessori in favore del risparmio economico, altrimenti ci si potrebbe risvegliare con un fastidioso torcicollo o con dei tappi che scivolano costantemente via.
Sfruttare il volo per godersi del sano intrattenimento
L’ultimo consiglio è di sfruttare il lungo volo per godersi del sano intrattenimento. Alcune compagnie aeree dispongono di televisori con film e serie tv integrate, ma onde evitare problematiche come la qualità oppure l’assenza di ciò che si desidera guardare, è opportuno muoversi autonomamente e in anticipo. Sui propri dispositivi mobili, infatti, si possono scaricare i film che si preferiscono, o anche le serie tv.
Il tempo può essere un’arma da sfruttare a favore, anche perché il più delle volte ci si lamenta di non avere molte ore libere a disposizione quando si è a terra. Lo stesso discorso vale per i videogiochi, dato che sul mercato contemporaneo si trovano molteplici console portatili da poter acquistare. Ad esempio, la Nintendo Switch è perfetta per giocare ai principali capitoli di Super Mario Bros. e Zelda. Oppure ancora, si potrebbe recuperare qualche libro cartaceo, che si tratti di romanzi, fumetti e così via. Adottando una di queste soluzioni, ci si potrà godere al meglio il lungo volo.