Pet Mania

Vestire i cani si, ma con buonsenso

Vestire i cani si, ma con buonsenso

Quando arriva la stagione invernale e il clima si fa più rigido, è giunto il momento di decidere se vestire o no il proprio cane. Se per alcune persone può sembrare paradossale dover coprire con degli indumenti un animale già dotato di pelo, nella realtà potrebbe invece rilevarsi un rimedio efficace per salvaguardare la salute dell'animale.

È giusto o sbagliato vestire un cane?

C'è chi si rifiuta categoricamente di indossare qualsiasi tipo di vestito o accessorio al proprio cane e chi invece esce di casa solamente se l'amico a quattro zampe è tutto agghindato. Chi ha ragione? Come spesso accade difronte a certe domande non esiste una risposta certa e la verità sta esattamente nel mezzo. La decisione se vestire o no un cane dipende da moltissimi fattori. Il motivo per far indossare un capo di abbigliamento ad un animale, non deve riguardare la soddisfazione del proprio gusto estetico personale, né il dover seguire la moda del momento e tanto meno per farlo assomigliare ad una persona: la ragione principale è la sua salute.

Un vestito per cani ha lo scopo di proteggere l'animale dalle intemperie, evitando che si bagni o che soffra il freddo esattamente come per gli esseri umani. Ovviamente non tutti gli amici a quattro zampe hanno le stesse necessità: un esemplare a pelo corto soffrirà molto di più le basse temperature di una razza a pelo lungo. Un cane abituato a vivere sempre tra le comodità di un appartamento avrà esigenze diverse rispetto ad un animale che passa tutto il suo tempo all'aperto. I così detti cani toy e generalmente le piccole taglie, hanno una salute molto cagionevole e possono ammalarsi con facilità a seguito di forti sbalzi termici. Tenendo conto di questi fattori si può decidere se è opportuno o meno vestire il proprio cane.

Il cane soffre il freddo d'inverno?

Sembra una domanda banale ma in realtà non lo è affatto. Molti pensano che un animale, solo per il fatto di essere ricoperto di pelo, possa stare all'aria aperta anche con basse temperature senza problemi. Tutto dipende dalla razza del cane con esemplari che sono geneticamente portati per i climi freddi, mentre altri soffrono terribilmente gli sbalzi termici. Appare logico come vedere un pastore maremmano, un San Bernardo o un siberian husky gironzolare d'inverno con un cappottino faccia abbastanza sorridere. Osservare un chihuahua vestito, anche con temperature non troppo rigide, è invece una situazione del tutto normale.

Altra considerazione riguarda la differenza tra cani che vivono in appartamento e quelli all'aperto. A parità di razza un esemplare che passa le sue giornate chiuso in casa, ha una tolleranza agli sbalzi temici molto più bassa di un suo simile che scorrazza allegramente in un giardino. Un animale che vive in appartamento deve necessariamente essere lavato con molta frequenza e questo fa perdere parte di quel grasso naturale che rende il manto impermeabile e aumenta l'isolamento termico. Un cane che dal tepore delle mura domestiche si ritrova improvvisamente all'aperto con temperature prossime allo zero, anche se di pelo lungo soffre inevitabilmente lo sbalzo termico.

Le razze che patiscono di più i salti di temperatura sono: chihuahua, barboncino e maltese. In questi casi, quando è l'ora della passeggiata, è una buona idea far indossare all'animale un cappottino più o meno pesante a seconda della stagione. Altro aspetto importante da non scordare è la protezione delle zampe e dei cuscinetti che, in cani abituati a vivere dentro casa, sono particolarmente sensibili. Anche in caso di pioggia molti esemplari devono essere protetti più di altri dall'umidità, con le razze piccole a pelo corto che necessitano di maggior attenzione.

Alla fine vestire un cane non è affatto un comportamento così strano e bizzarro, a patto che venga sempre compiuto con il solo scopo di proteggere l'animale e avere cura delle sua salute. Ciò che serve è una buona dose di buonsenso ed equilibrio: esagerare, trasformando un cane in una specie di persona a quattro zampe, serve solo a snaturarlo.

ItalyanStyle.com

Web Net 3.0 Realizzazione siti web con integrazione social network e community features. Campagne web marketing e strategie SEO personalizzate. Article Marketing. Link Building.