Vacanze a Roma: consigli utili e pratici

Voglia di vacanze? Non conoscere Roma? Oggi siamo qui per darvi dei consigli pratici e utili per visitare Roma. La città eterna è una delle città più visitate durante tutto l’anno da turisti provenienti da tutto il mondo che desiderano ammirare la bellezza di una delle città più antiche di questo mondo.

Dove alloggiare a Roma?

Prima di tutto bisogna trovare un luogo dove poter albergare la notte. I nostri consigli sono di trovare un hotel a Roma nord in quanto, non solo è bella come zona, ma è anche molto vicina al centro storico, quindi è facilmente raggiungibile o a piedi o prendendo un mezzo pubblico. Tra gli hotel situati in zona nord molto comoda per turisti, troviamo l’Hotel Carlo Magno, una struttura turistica a tre stelle, molto carina ed economica per chi desidera evitare i prezzi alti degli hotel al centro storico.

Cosa visitare della città Eterna?

Ci vorrebbe un giorno intero per elencare tutte le cose che si possono visitare a Roma; cercheremo di elencare i luoghi che proprio non ci si possono perdere. La prima cosa che viene in mente pensando a Roma, è ovviamente l’anfiteatro Flavio, comunemente chiamato “Il Colosseo”, quindi partiamo proprio da lì. Il Colosseo è certamente una bellezza rara e unica in questo mondo e sarebbe impensabile visitare Roma senza vedere il Colosseo.

Dal Colosseo, passando per Via dei Fori Imperiali e alle rovine dell’antica Roma, si arriva facilmente a Piazza Venezia, la quale ospita il noto monumento dedicato a Vittorio Emanuele II: l’Altare della Patria, altresì chiamato “Il Vittoriano”. Da Piazza Venezia, attraversando Via del Corso, possiamo arrivare a Piazza di Spagna, la quale ospita la nota Barcaccia del Bernini, alla Fontana di Trevi, fino ad arrivare a Piazza del Popolo, dove spicca l’Obelisco Flaminio.

Altri luoghi da visitare sono sicuramente il Pantheon, da dove si può arrivare facilmente a Piazza Navona, una delle piazze più famose della capitale. Da Piazza Navona possiamo arrivare facilmente nella zona Trastevere, uno dei quartieri storici di Roma e sicuramente uno dei più belli. Da Trastevere possiamo arrivare facilmente a visitare un grande monumento storico romano: Castel Sant’Angelo.

Infine, abbiamo lasciato per ultimo un emblema di estrema importanza per la città di Roma: la Basilica di San Pietro in Vaticano. Punto di riferimento per gli amanti della storia, dell’arte, della cultura e della religione, la Basilica di San Pietro in Vaticano fu costruita in un periodo dal ‘500 al ‘600 e abbellita dalle opere dei più grandi artisti italiani, quali Raffaello, Michelangelo e molti altri. Essa è la principale sede del culto cattolico presieduto dal Papa.