Come ben sai, l’ingresso della tua abitazione può essere considerato un po’ come un biglietto da visita del luogo in cui vivi. Si tratta del primo ambiente che vedi tu e che vedono i tuoi ospiti non appena si varca la soglia di ingresso, e al tempo stesso è l’ultimo che rimane impresso nella memoria dopo che si è usciti. Per questo motivo non ci si può permettere di trascurare il suo aspetto estetico: occorre, invece, fare in modo che risulti il più possibile accogliente e pratico, oltre che coerente a livello visivo con il soggiorno. Il ricorso allo stile country può essere una soluzione ideale da questo punto di vista, non solo per una casa di campagna ma anche per un appartamento in città. Lo si può ricreare, tra l’altro, con il ricorso a materiali naturali come il legno e il ferro, che se abbinati alle tonalità cromatiche più calde contribuiscono a trasmettere una sensazione di serenità e un clima di accoglienza.
Quali mobili collocare all’ingresso?
Un mobile ingresso rustico ideale è realizzato in legno di castagno o di noce; volendo lo si può accostare a un tessuto a fantasia scozzese o a righe per ricreare anche un effetto shabby chic. Impiegare il legno massello è un’opzione da non trascurare, per la capacità che ha questo materiale di trasmettere un senso di calore naturale. Ma nel novero di accessori utili per impreziosire un ingresso in stile country si possono citare anche le aste per le tende in ferro battuto o i lampadari, così come mobiletti in legno decapé che possono essere tinteggiati con colori pastello come il celeste, il verde acqua e il rosa.
Le proposte di Milani Home
Chi ha voglia di adottare uno stile country per l’ingresso di casa ma non ha ancora le idee ben chiare a proposito dei complementi di arredo da utilizzare può navigare sul sito di Milani Home per trovare spunti e fonti di ispirazione, oltre che – ovviamente – per acquistare mobili di qualità a prezzi convenienti. Il ricco assortimento di questo e-commerce comprende più di 3mila articoli, con soluzioni per l’arredo della casa e del giardino, ma anche accessori per la spiaggia e per il campeggio. Il servizio clienti è sempre a disposizione per garantire tutta l’assistenza tecnica necessaria.
Lo stile country per arredare
Volendo rendere country l’ingresso della casa si può ricorrere a una panca, e se lo spazio a disposizione lo consente anche a un appendiabiti; in alternativa si può sempre utilizzare una rastrelliera con ganci. Da non sottovalutare il valore delle mensole, che potranno essere utilizzate per inserire contenitori destinati ad accogliere le chiavi, gli occhiali, i documenti, le mascherine, le monete e tutto ciò di cui si può aver bisogno prima di uscire o che si ha in tasca quando si torna a casa. È sempre importante provare ad arricchire e a valorizzare la funzionalità dell’ambiente. Un divanetto di piccole dimensioni è altrettanto apprezzabile, sempre che l’ingresso sia spazioso a sufficienza; oppure si può propendere per due poltrone in tessuto scozzese.
Lo specchio, il portaombrelli e il tavolo
Non si può fare a meno di uno specchio; che abbia una forma squadrata o che sia ovale, ciò che conta è la sua presenza, indispensabile per controllare capelli e trucco prima di andare vita. Se si è deciso di optare per le due poltrone, fra l’una e l’altra si potrebbe collocare una consolle in legno massello, ma va bene anche un tavolino di piccole dimensioni. Infine, ci vuole un porta ombrelli, che possibilmente riprende lo stile e l’estetica dello specchio.