Tubo Portadisegni per l’architetto del verde: strumento indispensabile nell’equipaggiamento del professionista, fondamentale per il trasporto e la protezione dei progetti.
Il tubo portadisegni completa la dotazione fondamentale dell’architetto del verde, che necessita di comodità, praticità ed efficienza.
Oltre al lavoro d’ufficio sono molte le occasioni nel quale l’architetto si trova a cielo aperto, il clima non è sempre clemente ed i progetti spesso visionati proprio in esterno devono essere protetti e ben conservati.
Il tubo portadisegni è lo strumento perfetto per il trasporto e la protezione proprio dei progetti, ma anche di documenti vari.
Non solo, questo indispensabile strumento può anche essere utilizzato in studio per l’archiviazione e la conservazione di disegni vari.
Sul mercato la gamma di portadisegni è veramente vasta e consente di soddisfare qualsiasi esigenza, questi potranno essere acquistati da noi anche online, si tratta di un articolo molto facile da trovare e che farà la differenza per il vostro lavoro.
Per scegliere al meglio il vostro tubo portadisegni dovrete valutare innanzitutto la dimensione. I progetti e disegni andranno inseriti arrotolati ma non si stropicceranno o rimarranno imbarcati perché i diametri sono studiati appositamente per non arrecare danneggiamenti o pieghe ai documenti inseriti.
Per dimensione si intende la lunghezza e appunto il diametro, tanti modelli sono anche estensibili così da consentirvi una maggior versatilità.
In media il diametro standard è di circa 7 cm, ma sono molte le varianti proposte, mentre la lunghezza varia da un minimo di 30 cm fino anche a 124 cm.
Molti modelli sono anche dotati di tracolla per aumentare la comodità di trasporto, disponibili in svariate lunghezze e quasi tutte regolabili, tantissime le proposte anche per i materiali costruttivi, dalle semplici e classiche in fibre sintetiche a quelle in cotone e fibre naturali, in pelle, ecc. spesso anche intercambiabili a piacere.
Il materiale del tubo portadisegni è determinante per la scelta, ne esistono davvero di qualsiasi tipo.
Se necessitate di portadisegni da tenere in ufficio ad esempio andranno benissimo quelli realizzati in cartone rinforzato, mentre per eventuali spostamenti esterni tipici dell’architetto del verde il cartone è sconsigliato.
L’architetto del verde deve fronteggiare i pro ed i contro del clima, lavorando all’esterno si rende necessario avere un tubo portadisegni in grado di proteggere documenti e progetti dalla pioggia, dal caldo e dal sole, dal vento, dallo sporco, ecc.
Molti tubi sono realizzati in plastica, materiale comodissimo e che consente un’alta protezione da intemperie ed anche urti, questo materiale è realizzato praticamente in tutte le varianti colore e spesso anche con decorazioni o disegni particolari.
Molto gettonati sono anche i modelli in alluminio leggero, molto contemporanei e di design offrono altissimi standard protettivi ed una grande durata nel tempo.
Molto eleganti e sofisticati invece sono i portadisegni realizzati in pelle, elegantissimi sono anche un’ottima idea regalo, un pò meno adatti all’uso esterno specie a fronte di intemperie varie. Sono comunque molto resistenti e durevoli senza tralasciare l’aspetto estetico, davvero inconfondibile e di classe.
Il tubo portadisegni è sempre più uno strumento non solo funzionale ma anche capace di contraddistinguere lo stile dell’architetto del verde.
La presentazione è tutto e anche i dettagli non vanno trascurati, anzi sottolineano le caratteristiche del professionista. Incontrare un cliente in cantiere o in un bel giardino e mostrare i progetti immacolati e ben ordinati sfilandoli da un tubo portadisegni di classe, contemporaneo o di qualsiasi sia il vostro modello, farà tutt’altro effetto che non mostrando fogli stropicciati e disordinati.
Tubo portadisegni: strumento indispensabile al quale l’architetto del verde non potrà più fare a meno.