Trattamento alla paraffina per i piedi

I piedi, a differenza delle mani, sono più maltrattati ed usurati a causa del peso che quotidianamente devono sopportare ed a causa della mancanza di ossigenazione. Per questo presentano delle zone molto secche e cronicamente dure e sono interessati da  inconvenienti che richiedono un trattamento più efficace di idratazione per ammorbidire la pelle dei talloni che sono la parte più soggetta alle screpolature  ed ai calli. Il trattamento ideale per rendere i piedi morbidi e sani è il bagno di paraffina.

Si tratta di un vero e proprio trattamento terapeutico, l’unico veramente efficace nel ripristinare la giusta umidità della pelle dei piedi . La paraffina è una cera che va riscaldata a temperature elevate per almeno 3 ore e mezzo. Una volta diventata completamente liquida  si immergono i piedi e si tengono a bagno per 10-15 minuti. Mentre la cera si raffredda si indurisce e prende la forma dei piedi modellando su di essi una specie di calza aderente che servirà, come una mini sauna,  a trattenere il calore e l’umidità.  Questo calore non è finalizzato solo a migliorare l’aspetto estetico dei piedi, ma è indicatissimo per alleviare i dolori articolari e muscolari, per potenziare la circolazione sanguigna. Il calore permanente nel piede serve anche ad aprire i pori e favorire l’assorbimento del principio idratante. Il piede sarà subito più disteso e rilassato con una pelle incredibilmente cedevole tendente a sfarinarsi. E’ per questo che il trattamento alla paraffina  favorisce e rende estremamente semplice anche il taglio di cuticole e pellicine e soprattutto la rimozione dei calli.

trattamento alla paraffina per mani e piedi

Ma il suo effetto emolliente è ancora più sorprendente sulla pelle dei talloni che diventerà compatta e morbida.

Il bagno alla paraffina è un trattamento medico estetico che fino a qualche tempo fa era esclusivo appannaggio delle cliniche per fisioterapia autorizzate, ma che ormai può essere effettuato  presso i saloni di bellezza, i centri estetici e termali e le pedicure. Ma il Ministero della Sanità ha imposto una serie


Il tutto per poche euro. Ogni seduta costa all’incirca dalle 10 alle 20 euro (può arrivare a 50 dal dermatologo).
di norme igieniche per garantire la sicurezza dei clienti. È sempre conveniente quindi accertarsi delle condizioni igieniche esistenti nel centro che abbiamo scelto che devono essere conformi al dettato sanitario. Diffidiamo sempre di quei centri che dopo l’uso, non gettano immediatamente la cera riscaldata. Per ogni cliente infatti serve una confezione di paraffina nuova, di volta in volta. Ciò al fine di evitare il propagarsi di infezioni batteriche e micotiche. Per mantenere i piedi belli a lungo, l’ideale è effettuare il trattamento alla paraffina almeno una volta a settimana,  ma se si soffre anche di reumatismi e artrite sarebbe utile ripetere la cura anche quotidianamente. I risultati si hanno istantaneamente,  già dopo la prima seduta infatti vedremo la pelle diventare incredibilmente morbida e tonica. Solo dopo qualche seduta invece i calli spariranno  e i talloni screpolati torneranno sani e lisci.

Maggiori informazioni riguardo il trattamento alla paraffina