Tipologie di pagamento on line: PayPal

Screen Shot 2015 04 06 at 10.33.28 AM

L’e-commerce è una delle tante tipologie legate al mondo online che hanno cambiato decisamente il mondo degli utenti, che ormai attraverso pc e smartphone possono fare molteplici azioni partendo dal semplice acquisto di un prodotto fino ad operare con il trading online.

Con la nascita di questo nuovo modo di fare acquisti online, il primo problema che ci si è posto è stato quello relativo alla tipologia di pagamento possibile e tra le più usate al mondo troviamo il Pay Pal.

Come nasce il PayPal

Il  PayPal, prima che essere una tipologia di pagamento è una società, che offre la possibilità all’utente di pagare digitalmente attraverso il trasferimento di denaro tramite Internet.

L’idea del pagamento online viene dalla primo grande sito internet che adopera la rete per acquistare e vendere beni, eBay, che ha controllato questa particolare modalità di pagamento fino al 2015, quando c’è stata una scorporazione delle azioni della società in borsa.

I veri fondatori della società sono stati gli informatici Peter Thiel e Max Levchin, che volevano trovare un modo semplice di fare acquisti online e in breve tempo questa tipologia si è espansa in tutto il mondo alternandosi alle carte prepagate come la Postpay e portando il gruppo eBay ad acquisirne la società.

Nel 2004 il valore delle transazioni effettuate con PayPal è arrivato a circa 18,9 miliardi di dollari solo per il mercato americano e grazie a questa crescita esponenziale nel 2007 questa tipologia di pagamento è arrivata anche in Europa  grazie all’ istituto di credito del Lussemburgo “ Commission de Survellance du Secteur Financier e  al 2011 i conti attivi su PayPall erano 250 milioni in 190 paesi.

Come funziona la PayPal

Il funzionamento della PayPal risulta essere molto semplice, infatti basta registrarsi al sito web della società ed aprire un proprio conto PayPal e attraverso l’immissione di un indirizzo mail e di una password  si può entrare associando all’utente una carta di credito, una prepagata o un conto corrente bancario e ricaricare il saldo senza pagare altre tariffe.

Una delle prerogative dei conti PayPal è la sicurezza, infatti è presente uno specifico programma di protezione a tutela degli acquirenti e dei venditori, che copre l’intero importo dell’acquisto e la spedizione restituendo il denaro nel caso questa non vada a buon fine.

Oggi PayPal è attivo anche per il mobile, infatti attraverso l’utilizzo dell’app Send Money è possibile effettuare le operazioni d’acquisto e vendita.

 

ItalyanStyle.com

Web Net 3.0 Realizzazione siti web con integrazione social network e community features. Campagne web marketing e strategie SEO personalizzate. Article Marketing. Link Building.