Tessuti pregiati: come evitare di rovinarli con il bucato

lavaggio-lavatrice-bucatoA tutte le casalinghe è capitato, almeno una volta nella vita, di rovinare un capo pregiato con un lavaggio sbagliato. Se la maggior parte degli indumenti, infatti, è realizzata in modo da poter essere tranquillamente lavata in lavatrice senza che si rovini, nel caso di tessuti pregiati non ci si può concedere di sbagliare, ma bisogna necessariamente seguire una serie di accorgimenti per non rovinare il tessuto. Nella maggior parte dei casi, i capi più pregiati andrebbero lavati a mano ma, qualora si volesse utilizzare la lavatrice, allora è bene che essi vengano lavati con il miglior detersivo per lavatrice in commercio, che rispetti al meglio il tessuto pregiato che si deve lavare. 

Uno dei modi più adatti per lavare un capo delicato è sicuramente il lavaggio a mano, da effettuare in acqua fredda o tiepida (non più di 30 gradi). Per un lavaggio delicato si può scegliere di utilizzare un sapone di Marsiglia o un detersivo specifico per i capi più pregiati, cercando di evitare saponi comuni che potrebbero rovinare tessuti. 
Per avere la certezza che il bucato si sia ben impregnato di acqua e detersivo è bene lasciarlo in ammollo per almeno un’ora e non più di due ore. Inoltre, non bisogna fare l’errore di abbondare con il detersivo sperando di ottenere un risultato migliore: i detersivi, anche i più delicati, sono comunque elementi aggressivi, per cui non bisogna mai eccedere le dosi consigliate. Per sciacquare i capi, va utilizzata molta acqua e va invece evitato uno strofinamento troppo eccessivo. Anche la stenditura andrebbe fatta in modo differente, visto che, soprattutto in caso di capi di lana, non andrebbero mai utilizzate le mollette, che lasciano i segni, e i capi andrebbero posizionati orizzontalmente sulle corde per evitare che il peso dell’acqua li deformi. 

Le moderne lavatrici permettono di effettuare lavaggi delicati. Anche per i capi in cui l’etichetta riporta la possibilità del lavaggio in lavatrice è sempre bene fare attenzione ad una serie di punti. Per prima cosa, l’uso del detersivo giusto è fondamentale. Non tutti i detersivi sono adatti per cui può essere utile, prima di sbagliare il lavaggio, consultare su siti specializzati le liste che riportano i prodotti più idonei e scegliere il detersivo migliore per la lavatrice. Tra i siti più famosi e completi c’è Casa Henkel  dove è possibile trovare i migliori detersivi per la lavatrice e  informazioni sui differenti modi di lavaggio per i capi delicati. 
Per un lavaggio perfetto dei delicati anche in lavatrice bisogna per prima cosa associare tessuti dello stesso tipo e dello stesso colore. Non è consigliabile lasciare il cesto troppo vuoto perché si rischia che i capi sbattano troppo tra loro durante la rotazione; allo stesso modo, un cesto troppo pieno non permette un lavaggio fatto per bene può portare ad un maggiore sgualcimento dei diversi capi. E, naturalmente, bisogna scegliere il programma per i capi delicati, evitare la centrifuga e ricordare di stendere subito il bucato per evitare che l’umidità rovini i tessuti.