Il tailleur donna è un abito che è entrato a far parte dell’outfit a cui il gentil sesso non può sicuramente rinunciare, soprattutto nelle occasioni in cui è indispensabile essere eleganti e formali, senza però perdere la propria classe.
Nel corso degli ultimi anni questo abbinamento è stato associato spesso all’abbigliamento a cui nessuna donna in carriera può proprio rinunciare, per merito forse anche degli innumerevoli film che raccontavano storie di signore di successo che indossavano proprio questo capo nelle occasioni clou. Ne sono un esempio Melanie Griffith nel celebre “Una donna in carriera”.
Come scegliere il tailleur giusto?
Quando pensiamo ad un tailleur non possiamo soffermarci ad un mix di giacca e pantalone da utilizzare solo in contesti elegantissimi: sono stati molti gli stilisti che hanno deciso di interpretarlo in versioni più casual e informali, decidendo in alcune occasioni di sostituire i più classici pantaloni ad una gonna.
Il taglio del blazer, ovviamente, ha il suo perchè: sceglierne uno che cada più morbido oppure uno che sia più sfiancato, potrebbe determinare l’ottima riuscita dell’outfit o, addirittura, rendere ancora più goffa la vostra figura mettendo non mettendo in rilievo dei particolari del vostro corpo che dovrebbero invece essere valorizzati.
Ecco a voi alcuni consigli utili di stile per la scelta del tailleur in base al vostro fisico:
- blazer a chiusura alta e scollo a v, soprattutto se il vostro obiettivo è quello di nascondere la pancetta in più;
- giacca morbida e pantaloni aderenti, soprattutto se la vostra struttura corporea è piuttosto minuta e avete bisogno di un effetto riempitivo piuttosto che di uno che metta in risalto eventuali spigolature;
- pantaloni a vita altissima per snellire: alzare il punto vita, infatti, darà l’impressione di avere delle gambe molto lunghe e una vitina da vespa;
- fantasia a righe, il senso verticale aiuta a rendere più magri, mentre quelle in senso orizzontale aiutano a dare più forme e rotondità: fate attenzione a non invertire le cose altrimenti il risultato sarà davvero inguardabile.
Come risaltare un tailleur?
Questo capo di abbigliamento può essere indossato così, al naturale, ma potete anche cercare di risaltarlo, magari con degli accessori appariscenti (collana, bracciali, spille, cinture, fasce per capelli.)
Da non dimenticare l’importanza delle scarpe: con il tailleur scarpe con il tacco. Sempre. Meglio un tacco basso piuttosto che ucciderlo con delle ballerine. Per le più originali, consigliamo di puntare magari su delle decollete dai colori sgargianti per dare quel tocco di originalità in più al vostro tailleur.