versare

Blog Design

Pan di Spagna alla crema di cocco

(c) Alexandra Rowley Ottima e leggera….fresca…provatela! Ingredienti: Pan di spagna: 3 uova, 120 g di zucchero, 80 g di farina, 40 g di fecola, 1 bustina di vanillina Crema: 250 ml di latte,3 cucchiai di cocco disidratato e grattugiato,3 cucchiai di zucchero,2 cucchiai di fecola,150 ml di panna; 2 chiare montate a neve; rum o batida de coco. Decorazione: cioccolato bianco o Raffaello della Ferrero. Preparare il Pan di spagna il giorno prima. Montate le uova intere con lo zucchero per almeno 5 minuti, servitevi di fruste elettriche, quando le uova son bianche e spumose amalgamate a esse con un cucchiaio la farina, le fecola e la vanillina, facendole cadere da un setaccio. Versate il composto nella teglia imburrata e infarinata (da 26 cm se volete ottenere …

Read More
Blog Gusto

Il riso venere con gamberi per un primo piatto raffinato

Il riso venere è un alimento eccezionale e dalle mille proprietà. Si tratta di un prodotto integrale, dal colore inconfondibile così come il suo odore. Ricco quindi di fibre e di fosforo abbiamo già visto come si presti egregiamente ad accompagnare diversi tipi di crostacei e di pesci, come ad…

Read More
Blog Gusto

Come fare i paninetti salati da farcire per un picnic

Avete in programma di organizzare un picnic e siete in cerca di idee golose da proporre? Se posso darvi darvi un consiglio optate per i paninetti salati. Ottima base da farcire a piacere, hanno dalla loro il fatto di risultare soffici anche il giorno dopo. Inutile sottolineare il fatto che…

Read More
Blog Gusto

I bocconcini di pollo fritti per uno sfizioso secondo piatto

Questa è la ricetta ideale da portare in tavola quando si abbia voglia di un secondo diverso dalla solita fettina di carne di pollo alla piastra. Contrariamente a quanto si possa pensare i bocconcini di pollo fritti non sono contraddistinti da una preparazione lunga o difficoltosa, ma risultano particolarmente sfiziosi…

Read More
Blog Gusto

La ricetta dei blinis della cucina tradizionale russa

Con il termine blinis si intendono delle focaccine lievitate soffici e rotonde tipiche della cucina russa. Dall’aspetto accattivante si preparano molto facilmente anche in casa con pochi ingredienti. Sono simili in parte alle nostre crepes con la differenza che prevedano l’aggiunta di lievito all’impasto. Sono solitamente farcite…

Read More
Blog Gusto

I financier con la ricetta dalla petite patisserie française

<!–occhiello:start–>Una base chiave della pasticceria d’oltralpe, con qualche consiglio per arricchirla e personalizzarla a piacere.<!–occhiello:end–> Come si suol dire a ragione, una buona base si offre ad innumerevoli interpretazioni e personalizzazioni, un punto di visto che ha già dato prova della…

Read More
Blog Gusto

L’insalata fredda di pesce, l’antipasto per il buffet estivo

Riuscite ad immaginare un piatto più estivo dell’insalata fredda di pesce? Io la associo da sempre a questa stagione: è fresca, invitante, deliziosa, profuma di mare, cosa volere di più? Fermo restando il fatto che non esista un’unica variante di questa insalata, in questa sede vi propongo la…

Read More
Blog Gusto

La torta salata alla robiola e zucchine per il picnic al mare

L’abbinamento tra la robiola e le zucchine, che abbiamo già sperimentato in questo gustoso risotto ed in questo primo piatto con la pasta corta, torna ad allietare il nostro palato in questa torta salata, adatta per il picnic al mare. Pratica e versatile, comoda da mangiare con le mani…

Read More