Arredare con bellezza e praticità? Scegliere un ottimo tavolo è il primo passo
Leggi tutto
I pratici salva-spazio di Nardi
Rilassanti, comodi, colorati e fantastici salva-spazio! Sono sedie, poltrone relax e tavoli pieghevoli di Nardi che con il brio dei loro colori e il design raffinato animano giardini e terrazzi ….solo quando serve per poi essere stoccati con facilità in poco spazio. Ideali per zone open air poco spaziose ma…
Leggi tuttoIl tavolo secondo Xavier Lust
Confluence è il nuovo tavolo disegnato da Xavier Lust per Pianca: un tavolo caratterizzato da un piano in laminato soft touch e dalla struttura in acciaio a nastro dalla forma organica. Una struttura sinuosa nelle sue curve e al tempo stesso dinamica, che dà l’idea di un movimento fluido sulla quale il piano che sembra levitare. Il top è disponibile in differenti finiture e forme, rettangolare, tondo ed ellittico, così da potersi adattare a diversi stili. Presentato in anteprima allo scorso Salone del Mobile, Confluence è stato di recente premiato ai Muuz International Awards come miglior nuovo prodotto nella categoria tavoli. www.pianca.com <!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “{“size”:”medium”,…
Leggi tuttoAtmosfere “shabby”
Il legno, materiale ecologico e naturale per antonomasia, sta tornando sempre più protagonista nelle scelte legate all’arredamento delle case. E il legno è protagonista delle ultime collezioni City di Riflessi, composta da tavoli e console realizzati in rovere cenere, una finitura dai toni grigio tortora particolarmente raffinata e adatta agli interni più classici come a quelli contemporanei e di design. La venatura del legno, messa volutamente in risalto, contribuisce a creare quell’atmosfera “shabby”, calda e vissuta, che fa di ogni pezzo un protagonista dell’arredamento. www.riflessisrl.it<!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “”size”:”medium”,”link”:”file”,”link_size”:”full”,”columns”:”1″” –> Rating: 1.0/1 (1 vote cast)
Leggi tuttoIl Gentleman’s Club secondo Tom Dixon
Dopo aver lanciato la Y chair, in occasione della scorsa London Design Week, l’eclettico Tom Dixon completa la collezione con Y Table, un tavolo “tattile” che riprende le linee che caratterizzavano la sedia. Realizzato in poliuretano, un materiale molto resistente, Y Table è disponibile in due misure e due diverse finiture: un top liscio di color nero e uno con un inserto smaltato. La parte in smalto, un materiale industriale archetipo che è lavorata nella stessa fabbrica che ancora oggi produce gli iconici segnali delle stazioni della metropolitana di Londra, aggiunge al tavolo un vivace un tocco pop di colore. Il top nera pianura è realizzato con una protezione impermeabile ed è adattabile a diverse tipologie di basi, …
Leggi tuttoUn tavolo ispirato agli ormeggi
Gispen propone la collezione Dukdalf disegnata da Peter de Boer: una serie di tavoli multiuso dalla struttura solida e geometrica e caratterizzati. da una cornice a rilievo sul top. Il telaio, realizzato in acciaio verniciato a polveri opache, è formato dalle quattro gambe a sezione quadrata disposte simmetricamente che si uniscono nella colonna portante centrale. Il piano è in legno laminato in vari colori ed è circondato da un bordo in acciaio rimovibile, disponibile in vari colori, che evita che gli oggetti possano cadere a terra. Il designer, un appassionato velista, ha preso ispirazione dal mondo marittimo; il “Dukdalf” è una struttura fatta con pali in legno che emergono dall’acqua, utilizzata come ormeggio per le imbarcazioni. In altre…
Leggi tutto
Good Design Award 2013: il tavolo Octa di Bonaldo vince nella categoria furniture
Il tavolo Octa di Bonaldo ha vinto all’interno della categoria furniture il prestigioso Good Design Award, premio internazionale di design assegnato ai prodotti più innovativi dell’anno. Continua a leggere Good Design Award 2013: il tavolo Octa di Bonaldo vince nella categoria furniture… Commenta »
Leggi tuttoArredi minimali per spazi minimi
Spazi sempre più piccoli. Questa la sintesi di quanto succede all’interno dell’ambiente domestico, soprattutto in certi Paesi. Sarà per questo che lo studio giapponese Torafu Architects ha creato una linea di arredi mini, prodotti da Kitutuki e sviluppati in collaborazione con Hida Sangyo. I nove elementi (divano sedie e tavolo), che compongono Cobrina, che in giapponese significa oggetti sottodimensionati, sono studiati con bordi arrotondati, gambe sottili e sistemate in obliquo, senza fronzoli o aggiunte decorative. La forma e le dimensioni rendono il tutto fruibile e multiuso in tutte le direzioni, regalando una sensazione generale di leggerezza. http://torafu.com www.kitutuki.co.jp<!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “{“size”:”medium”,”link”:…
Leggi tuttoIl tavolo del boscaiolo
Non avrete più paura del Lupo Cattivo! Il tavolo Woodsman Axe è un oggetto curioso progettato dall’azienda inglese Duffy London e inizialmente creato per una mostra dedicata alla fiaba dei fratelli Grimm “Cappuccetto Rosso”. Il tavolo “del boscaiolo” ha anche vinto in quell’occasione il premio Peta Levi Memorial, dedicato a oggetti ispirati alle favole dei fratelli Grimm. L’idea è semblice. Un piano in legno massello sul quale sono piantate quattro asce che fanno da supporto. Dopo tale successo l’eclettica azienda inglese, che ha fatto dell’ironia e dell’oggetto insolito la propria bandiera, ha deciso di mettere il tavolo in produzione, realizzandolo in legno di diverse essenze (noce massello, rovere chiaro o frassino), tutti …
Leggi tuttoDomitalia Outdoor: la poltroncina Stone-P, il tavolo Stone-T ed i vasi Terra-A e Terra-B, le foto
La poltroncina Stone-P, il tavolo Stone-T ed i vasi Terra-A e Terra-B, sono i nuovi modelli presentati da Domitalia per l’arredo degli spazi outdoor, caratterizzati da un design semplice e lineare, realizzati con materiali ecologici e adatti ad un uso esterno, rappresentano la soluzione ideale per…
Leggi tuttoFendi Casa novità 2013: il tavolo Margutta e la sedia Ripetta, le foto
Fendi Casa presenta due novità della collezione 2013: il tavolo Margutta e la sedia Ripetta. Unicità, autenticità e creatività sono gli elementi da cui parte Fendi Casa per sviluppare l’estetica dell’abitare verso una concezione di glamour-comfort che unisce storia e modernità. ;Continua a leggere Fendi Casa novità 2013: il tavolo Margutta…
Leggi tutto