Il buon Limoncello artigianale…(quello buono con limoni Sorrentini)
Eccomi di ritorno,dopo quasi un mese di assenza…ragazze e’ difficile stare lontano da voi e da tutto questo ma sono a dieta e…be’…oggi sono passata a fare un salto da tutte e in due minuti mi sono riprese le voglie!!!Alle 4 del pom. mi sono riscaldata gli agnolotti al ragu’ avanzati!!!
Quindi chiedo scusa ,ma per un po a parte eventi speciali saro’ lontano dalle scene…
Vi lascio la ricetta di questo magnifico limoncello fatto con i limoni Sorrentini,che sono una vera meraviglia!!!
Grazie alla signora della bottega(non ricordo il nome)che mi ha regalato la sua ricetta personale!!
INGREDIENTI:
6-7 LIMONI SORRENTINI1 LITRO DI ALCOOL 95°1 KG DI ZUCCHERO1 LITRO E 300 ML DI ACQUA
PROCEDIMENTO:
Lavate i limoni ed asciugateli bene.Con un coltello togliete la scorza sottilissima,senza il bianco mi raccomando(e’ molto amaro).In un contenitore (con coperchio) versate l’alcool e unite le scorzette dei limoni,chiudete bene e lasciate macerare bene per almeno 10 giorni.Vedrete che il liquido diventera’ giallo.Trascorsi questi giorni, in una pentola versate l’acqua e lo zucchero, mettete a fuoco basso e con una frusta sciogliete bene i granelli.Non fate bollire,quando saranno sciolti i granelli spegnete.Lasciate freddare completamente,dopo di che filtrate con un colino a maglie finissime,prima l’acqua zuccherata poi l’alcool al limone.Girate bene e dopo aver sterilizzato le bottiglie versate il vostro limoncello artigianale.Aspettate 5 giorni prima di consumarlo.
Vi lascio alcune immagini della mia breve vacanza sulla costiera Amalfitana…
Sorrento
Capri
Sulla strada per POSITANO
Amalfi
Ed ecco i magnifici limoni….