I pratici salva-spazio di Nardi
Rilassanti, comodi, colorati e fantastici salva-spazio! Sono sedie, poltrone relax e tavoli pieghevoli di Nardi che con il brio dei
Leggi il seguitoPuro Stile Italiano
Rilassanti, comodi, colorati e fantastici salva-spazio! Sono sedie, poltrone relax e tavoli pieghevoli di Nardi che con il brio dei
Leggi il seguitoDesign Kazuko Okamoto Stir è una collezione di poltroncine in faggio lamellare con schienale curvato e morbide imbottiture in tessuto,
Leggi il seguitoKsenia è un concept di sedute disegnate da Iosa Ghini Associati per Livoni E. & figli. Si tratta di una piccola famiglia composta da una poltroncina “lounge” e da una sedia, entrambe caratterizzate da linee semplici e scultoree e da forme arrotondate, che comunicano una personalità elegante un look adatto sia a un ambiente classico, sia contemporaneo. La struttura di entrambe è in legno di faggio, mentre lo schienale e la seduta sono imbottiti. Il rivestimento può essere realizzato in tessuto ignifugo (per tutti gli usi relativi al contract) ma anche in fibre naturali o in tessuti ricercati come lane o velluti. La sedia è disponibile anche nella versione total wood. Diverse le tinte legno disponibili: tinto castagno, tinto …
Leggi il seguitoRumba, di Calia Italia è una seduta dalle linee sinuose che prende nome dal famoso ballo cubano, lento, sinuoso e contraddistinto da movimenti fluidi del corpo. Una poltrona e un divano anche dalle linee arrotondate e avvolgenti, per riposare nel massimo relax. L’alto schienale, che permette di appoggiare la testa, è dotato di un meccanismo interno che lo rende modellabile a piacere. Anche il rivestimento può essere personalizzato, scegliendo tra tessuto, pelle o microfibra, presi singolarmente o mixati tra loro, in uno o più colori. La versione in pelle è anche disponibile con filo a contrasto e cuciture a taglio vivo per un look più giovane e di carattere. www.caliaitalia.com <!– “File Gallery” plugin says: – No attachments …
Leggi il seguitoGotham Woody è una sedia che va ad ampliare la famiglia Gotham, già presente nella produzione Chairs & More e caratterizzata dallo schienale con il foro “a goccia”, con nuove sedute, sgabelli e lounge in noce e frassino, con base in legno e slitta in metallo verniciato nero. Gotham Woody punta a valorizzare la scocca in legno con un abbinamento, più contemporaneo, con la struttura portante in metallo. Ad arricchire ulteriormente la collezione Woody, entra anche la Gotham imbottita, realizzata con un morbido tessuto che evidenzia il profilo della scocca grazie ad un sottile bordo in rilievo. Gotham Woody è disponibile anche nella versione lounge, pensata i momenti di relax. Per ciascuna versione viene proposta la seduta , anche con …
Leggi il seguitoJason Mizrahi è un giovane designer di origine californiana, nato e cresciuto a Los Angeles, e laureatosi in architettura al Pratt Institute di New York che abbiamo conosciuto al recente Salone Satellite. Ci hanno colpito le forme fluide e dinamiche che Jason applica ai suoi prodotti e che ci fanno tornare alla mente certe figure tipiche del periodo Déco americano: treni, aerei, automobili, ma anche elementi d’arredo. In particolare ci riferiamo a due poltrone presentate in fiera a Milano: A Volare e Belcanto. A Volare, selezionata per il Premio SaloneSatellite, è un prototipo realizzato in acciaio e legno di acero bianco. L’ispirazione del designer è quello di catturare il movimento e la bellezza dei mezzi di trasporto …
Leggi il seguitoLuno Armchair è una poltrona-scultura creata dall’artista designer coreano Il Hoon Roh e realizzata in una limited edition di soli 10 esemplari. Luno, che in latino significa “io curvo” è una seduta reticolare la cui struttura è realizzata in stringhe di fibra di carbonio tessute a mano ed è un’estensione della collezione Rami, di cui avevamo già parlato su Design Street. Luno nasce da alcuni esperimenti del designer che cercava delle possibili soluzioni per sedute esili e resistenti. Così è arivato a questa forma che sembra fluttuare priva di peso e che mostra una tessitura curvata in modo morbido e naturale, oltre che assolutamente comoda e accogliente. Per realizzare la curva di Luno è stata usata una …
Leggi il seguitoGli alieni Puoi non crederci ma ci sono persone che attraversano la vita senza attriti o angosce. persone che vestono bene, mangiano bene, dormono bene. persone appagate della loro vita familiare. persone che hanno i loro momenti di afflizione ma tutto sommato non ne sono disturbate e in genere stanno benissimo. e quando muoiono si tratta di una morte pacifica, di solito nel sonno. puoi non crederci ma persone del genere esistono davvero. ma io non sono uno di loro. oh no, io non sono uno di loro, non ci sono neppure vicino ad essere uno di loro ma loro sono là ed io sono qua. Charles Bukowski Alieno Casamania Designer GamFratesi Seduta in tondino di metallo verniciato per l’…
Leggi il seguitoSi chiama Botan, che in giapponese significa peonia, è il nuovo e divano disegnato da Benedetta Tagliabue in collaborazione con Passoni Nature. La seduta in legno e tessuto, le cui componenti si accostano come i petali di un fiore dando vita a infinite composizioni, è completata da due pouf che possono essere accostati in tanti modi diversi. Tutti gli elementi sono modulari e accostabili in una moltitudine di possibili accostamenti, lasciando enorme libertà compositiva Il telaio in legno massello, l’uso di collanti a zero emissioni, il tessuto in fibra naturale di lino e cotone, le imbottiture composte da acqua e materie prime derivate da fonti rinnovabili (quali la soia ed un mix di olii essenziali e erbe officinali) e …
Leggi il seguitoSi chiama Twelve questa poltrona disegnata da Uto Balmoral per D3CO e presentata in anteprima durante lo scorso Salone Internazionale del Mobile di Milano Ispirata alla mitica poltrona Sacco di Zanotta, Twelve ne eredita l’accogliente comodità con una scocca rigida di supporto e un grande cuscino rotondo. Grazie a un elastico perimetrale è possibile modificare a piacimento l’assetto della seduta. La poltrona Twelve è realizzata artigianalmente con materiali di alta qualità: la struttura è in multistrato di faggio abbinato a cinghie di juta; l’imbottitura è in lattice naturale, piuma d’oca, schiuma trattata con oli vegetali e falda in cotone. È disponibile in diversi colori o anche con tessuto dl cliente. www.d3co.it<!– “File …
Leggi il seguitoHexa è una seduta prodotta da Mast Elements, azienda lombarda specializzata nella lavorazione della fibra di carbonio, e disegnata dal Sabino Ferrante, fondatore di Studio Ferrante Design. Non si tratta della solita sedia in quanto Hexa è progettata in fibra di carbonio e acciaio, due materiali che insieme assicurano al prodotto grande resistenza e leggerezza. Hexa fa parte della collezione Elements 3.0, una linea di oggetti dal design minimale presentata al recente Salone del Mobile di Milano 2014. La struttura, costituita peraltro da un unico elemento di acciaio cromato, diventa al tempo stesso gamba di sostegno e bracciolo. Le linee spezzate che caratterizzano i braccioli e la forma dello schienale ricordano idealmente un esagono, in inglese Hexagon, da cui la seduta prende …
Leggi il seguitoCasablanca, disegnato da Baldessari e Baldessari Per Adele-C, è un elemento d’arredo polifunzionale. È innanzitutto un divano, caratterizzato da una struttura in acciaio verniciato color grigio ferro e da un cuscino di seduta in poliuretano espanso a densità differenziata dal rivestimento sfoderabile. Il rivestimento dello schienale è ottenuto intrecciando tessuti tagliati a laser di diversa colorazione e di larghezza variabile in due varianti di colore, oppure è disponibile in tinta unita. Esiste anche una versione più “classica” in velluto di cotone in 2 colori a contrasto. Il cuscinetto opzionale può avere funzione di bracciolo o di sostegno lombare. Ma è anche una console/scrittoio, sempre con la struttura in acciaio verniciato e il piano in lamiera d’acciaio …
Leggi il seguitoIl Peugeot Design Lab, il laboratorio Global Brand Design di Peugeot, ha presentato in occasione della Milan Design Week 2014 alcuni oggetti dal design innovativo, dedicati agli appassionati di design e lifestyle. Peugeot Design Lab è il frutto di 200 anni di creazione industriale e di 120 anni di creazione automobilistica: un laboratorio al servizio di clienti anche al di fuori del settore automotive, perché Peugeot non è solo motori, è molto di più. Tra gli oggetti più interessanti dell’esposizione, da segnalare il divano ONYX, realizzato in carbonio e lava di Volvic (Alvernia), un elemento d’arredo scultoreo che crea un difficile ma possibile equilibrio possibile tra materiali ultratecnologici e materiali grezzi, tra progresso e natura. Altro protagonista della Design Week è …
Leggi il seguitoTom Dixon ha lanciato una nuova sedia, che nasce dalla sua lunga esperienza nel design del settore contract: hotel, ristoranti, bar e uffici. In questi ambienti servono prodotti che sopportino un utilizzo quotidiano molto alto, che siano resistenti, ergonomiche, impilabili, ma anche bella, moderna, di carattere… Dopo aver cercato senza successo una sedia con tutte queste caratteristiche, il designer britannico ha pensato di progettarsene una che rispondesse a suo tutte queste esigenze. Ne è nata la Y Chair, presentata in anteprima durante l’ultimo London Design Festival. Dopo due anni di sviluppo, ingegnerizzazione e ricerca della forma più adatta, è nata questo questo prodotto: una sedia dalle linee grafiche che creano una silhouette facilmente riconoscibile, la cui scocca è realizzata …
Leggi il seguitoCork Stool è uno sgabello che riprende esattamente la forma un tappo da champagne: un omaggio del giovane designer Pierfrancesco Arnone alla Pop Art. Lo sgabello è realizzato interamente in sughero riciclato ed è disponibile anche con una apposita gabbia metallica, prodotta da Francolight, che serve da tavolino. Per renderlo ancora più “verosimile”, Cork Stool è personalizzabile a fuoco con un logo o una scritta. È disponibile anche nella versione in polipropilene, realizzato in rotazionale. Si chiama Bouchon e viene proposto in diverse colorazioni. www.pierfrancescoarnone.it <!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “”size”:”medium”,”link”:”file”,”link_size”:”full”,”columns”:”1″” –> Rating: 1.0/1 (1 vote cast)
Leggi il seguitoSi chiama “50/50” questa nuova collezione di sedute nata dalla collaborazione fra l’azienda portoghese De La Espada e il designer Luca Nichetto. Un progetto che riporta in vista la struttura in legno, rigorosamente lavorata a mano, e la abbina a materiali complementari mantenendo un rapporto di 50/50. Palesemente ispirata ai lavori dei grandi architetti degli anni Cinquanta, la collezione “50/50” è stata presentata in anteprima in occasione della recente Stockholm Design Week 2014 e segna il debutto del brand “LucaNichetto”. Il primo primo prodotto della collezione è la lounge chair “Elysia”, caratterizzata da una struttura a doppia forcella in legno massello che contiene le scocche e i cuscini imbottiti del sedile e dello schienale. Il telaio, tradizionalmente …
Leggi il seguitoAdele-C ;ha presentato la nuova seduta Memory in versione outdoor all’ultimo Salone del Mobile 2013. Adele Cassina propone una collezione di mobili contemporanei che, basandosi sui principi d’innovazione e qualità, si apre con curiosità ed esperienza a sempre nuove suggestioni. ;Continua a leggere Salone del Mobile 2013 Milano: la seduta Memory…
Leggi il seguito