Come promesso ieri ecco la ricetta uscita domenica scorsa sul Corriere della Sera che come dicevo affrontava il tema della sete. Ma anche dell’integrazione nutrizionale e vitaminica che tramite le bevande è possibile assimilare unendo intelligentemente i due aspetti. Nell’indecisione con la redazione del Corriere e la nutrizionista che ha scritto l’articolo su quale proposta era più intonata al tema, se cioè una bevanda vera e propria con qualcosa di originale oppure qualcosa di più ricco e cremoso e soprattutto ricco di frutta, alla fine è prevalsa la seconda ipotesi.
Leggi tutto
Un dessert al cocomero per un pieno di prezioso frutta
Più di una settimana fa vi parlavo del Glutatione il più importante e potente antiossidante prodotto dal nostro organismo presente in diversi alimenti vegetali fra cui la frutta. Frutta in forma di cocomero o anguria come volete chiamarla che mi ha dato lo spunto per la creazione di un dessert poi presentato al ristorante.
Leggi tutto
Un dolce semplice e sorprendente per ringraziare le pesche
Arrivo da una giornata infernale in cucina iniziata alle 8 di mattina e finita alle 01,00 del giorno dopo, senza praticamente alcuna interruzione, come spesso in questo lavoro può capitare. Mi era rimato dentro il pensiero delle pesche, di questo eccellente frutto di stagione preso a metafora per descrivere i ladri di una società e di un modo di rapportarsi con i propri simili desolante.
Leggi tutto
Una ricetta per mangiare con gusto e salute anche se single
Eccomi a parlarvi della ricetta uscita domenica sul Corriere della Sera che parte da uno studio sulle abitudine alimentari dei single molto interessante. Come si racconta la ricerca è stata portata avanti dall’università del Minnesota e pubblicata su Public Health and Nutrition e si è concentrata sulle ricorrenze alimentari di oltre 2 mila persone.
Leggi tutto
Ode alla menta, con ricetta
Dopo l’ode in versi alla menta di sabato non potevo non riportare un ode in pratica di cucina a questa fantastica erba aromatica che tanto sa dare. Parlavo di riconoscimento verso queste magiche erbe e così eccomi a esaltare in maniera più che gratificante la menta in una delle sue funzioni migliori, aromatizzare, profumare, inondare di fluidi eterei un altro compagno di terra figlio dell’orto e nipote dell’uomo che lo ha selezionato.
Leggi tutto
Una buona crema senza glutine
Ero rimasto con la promessa di una ricetta senza glutine dopo aver scritto il post di mercoledì sul poco ortodosso business che spesso si cela dietro le difficoltà alimentari delle persone. A dire il vero avevo l’imbarazzo della scelta a dimostrazione concreta di come senza glutine è più che possibile alimentarsi e anche bene, con gusto e estrema soddisfazione.
Leggi tuttoUn “buon” taxi per l’aglio crudo
Nell’ultimo post ero rimasto con la promessa di riportare una salsina per assimilare con piacere (almeno spero sia così!) l’aglio crudo. Usavo la metafora del taxi per far capire come non sia difficile consumare a crudo questo bulbo dalla fortissima “personalità”!
Leggi tuttoUn ottimo dessert per il pranzo di pasqua
Buona pasqua a tutti, per prima cosa e a prescindere dai credi di ognuno! Un post molto breve per riportarvi la ricetta uscita oggi sul Corriere della Sera che vi ho preannunciato ieri come mio omaggio per questa festa. Si tratta di un semplice dessert a base di fragole, certamente non rientra nella tradizione dolciaria di pasqua ma altrettanto certamente è perfetto per feste dove si eccede già con tutte le altre portate e un dolcetto finale così è secondo me molto più adatto!!!
Leggi tutto