Zuppa di pesce e alternative vegetali

Dicevo ieri della zuppa di pesce uscita sulle pagine del Corriere di ieri e già accennavo come molte prerogative dell’alimento pesce, in particolare visto il tema dell’articolo omega 3 e acido alfa linolenico, siano in realtà presenti anche nei vegetali. Una risorsa dal punto di vista ambientale decisamente più etica e consigliabile all’interno dell’alimentazione quotidiana e senza le tante implicazioni che gli alimenti animali portano con se.

Leggi il seguito

Cavatelli, piselli, spinaci e Luteina

Raccontavo nell’ultimo post del benessere degli occhi e di riflesso di tutto l’organismo e di come siano importanti una serie di elementi che si ritrovano, per nostra fortuna, negli alimenti che mangiamo. O forse è meglio dire che dovremmo mangiare visto che le problematiche alimentari sono così elevate da denunciare un livello di non adeguata alimentazione molto alto e su cui si deve faticosamente lavorare ancora moltissimo.

Leggi il seguito

Una ricetta per mangiare con gusto e salute anche se single

Eccomi a parlarvi della ricetta uscita domenica sul Corriere della Sera che parte da uno studio sulle abitudine alimentari dei single molto interessante. Come si racconta la ricerca è stata portata avanti dall’università del Minnesota e pubblicata su Public Health and Nutrition e si è concentrata sulle ricorrenze alimentari di oltre 2 mila persone.

Leggi il seguito

Come fare i gamberi alla catalana con la ricetta originale

<!–occhiello:start–>Oggi scopriamo insieme una ricetta tipica della Catalogna: i gamberi alla catalana o langostinos a la catalana. Ecco come realizzare la gustosissima e mediterranea specialità di mare.<!–occhiello:end–> Scopriamo insieme stasera una ricetta che sa di mar Mediterraneo e di profumi e colori…

Leggi il seguito