Piccanti legumi con pesce per un’ottima pasta
Delle mille virtù del peperoncino che come spesso capita in cucina porta con se molto altre cose rispetto al solo
Leggi il seguitoPuro Stile Italiano
Delle mille virtù del peperoncino che come spesso capita in cucina porta con se molto altre cose rispetto al solo
Leggi il seguitoDicevo ieri della zuppa di pesce uscita sulle pagine del Corriere di ieri e già accennavo come molte prerogative dell’alimento pesce, in particolare visto il tema dell’articolo omega 3 e acido alfa linolenico, siano in realtà presenti anche nei vegetali. Una risorsa dal punto di vista ambientale decisamente più etica e consigliabile all’interno dell’alimentazione quotidiana e senza le tante implicazioni che gli alimenti animali portano con se.
Leggi il seguitoSe oggi vi ritrovate ad acquistare il Corriere della Sera troverete una mia nuova ricetta a base di pesce per un articolo inserito nel supplemento salute alla pagina alimentazione che parla di un argomento curioso. L’aiuto nel dormire bene che un piatto di pesce e il pesce in generale può dare, in particolare nelle caldi notti d’estate (calde forse per ora!!!).
Leggi il seguitogamberi al cocco Ingredienti: 250g di farina 00- 3 uova- 1 litro di olio di semi- 150g di farina al cocco – sale quanto basta- 1 kg di gamberi Pulite i gamberi, eliminate il guscio, le zampette e le interiora lasciando integra la coda. Dopodiché munitevi di tre teglie, nella prima, versate la farina 00, nella seconda le tre uova e nella terza la farina di cocco. Appena pronti procedete nell’impanatura e passate ogni gambero prima nella farina, poi nell’uovo e, infine, nel cocco. A questo punto della preparazione versate l’olio di semi in una pentola dai bordi alti quando è bollente, immergetevi i gamberi e fateli friggere per un minuto. Quando sono dorati toglieteli, poggiateli su della carta assorbente in modo …
Leggi il seguitoElica con Design-Apart presenta per la prima volta a New York Pescecappa di Gaetano Pesce e lancia una borsa di
Leggi il seguitoIngredienti per 6 persone: 600 g di spaghetti; 600 g di telline; 2 spicchi d’aglio; olio extravergine d’oliva; uno poco di vino bianco secco; prezzemolo a crudo; sale. (passata di pomodoro Mutti, nella versione al pomodoro!) Fate aprire le telline in una padella andiaderente molto capiente con uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva e un gambo di prezzemolo. Prelevate man mano i molluschi che si aprono e conservate in parte, filtrandola, l’acqua di cottura che servirà dopo per mantecare la pasta. Sgusciate i due terzi delle telline (le altre serviranno per guarnire). In una padella antiaderente fate soffriggere uno spicchio d’aglio e un gambo di prezzemolo, non appena l’aglio sarà dorato, aggiungete le telline per pochi…
Leggi il seguito<!–occhiello:start–>In una delle sue serate senza la futura sposa Zooey, Peter, che sta imparando a provarle tutte e a godersi la vita prima di legarsi definitivamente a una donna, si gusta un ottimo piatto di tacos di pesce col suo nuovo amico Sydney.<!–occhiello:end…
Leggi il seguitoLa cottura al sale mi ha sempre incuriosita e spaventata allo stesso tempo. Finchè non l’ho provata. Mi sono resa conto infatti che si tratti del metodo di cottura forse più adeguato per preparare il pesce. E’ sana, non necessita di condimenti aggiuntivi, e permette che il pesce mantenga…
Leggi il seguitoRiuscite ad immaginare un piatto più estivo dell’insalata fredda di pesce? Io la associo da sempre a questa stagione: è fresca, invitante, deliziosa, profuma di mare, cosa volere di più? Fermo restando il fatto che non esista un’unica variante di questa insalata, in questa sede vi propongo la…
Leggi il seguitoCon questa ricetta voglio dare il mio contributo alla simpatica proposta Ponti,che gentilmente mi ha inviato dei prodotti per partecipare al concorso Una ricettina semplice e veloce,ma davvero gustosa ve lo assicuro!!Ingredienti per 2 persone:100 g di orzo1 scatoletta di sgombro al naturale4 peperoni sott’olio Ponti4 cipollotti sott0…
Leggi il seguito