Noleggio stampanti multifunzione Milano: online c’è un risparmio?
Noleggio stampanti multifunzione Milano: perché online si risparmia? Come cercare l’azienda giusta a cui rivolgersi? Controllare i feedback conviene? Il
Leggi il seguitoPuro Stile Italiano
Noleggio stampanti multifunzione Milano: perché online si risparmia? Come cercare l’azienda giusta a cui rivolgersi? Controllare i feedback conviene? Il
Leggi il seguitoOrganizzare il matrimonio dei sogni in città: l’organizzazione eventi a Milano quanto tempo richiede? Se avete deciso di fare il
Leggi il seguitoDedicata a Santa Maria Nascente, il Duomo è la Cattedrale dell’Arcidiocesi di Milano. Simbolo del capoluogo lombardo, è un capolavoro
Leggi il seguitoGrazie agli itinerari proposti da Mi Guidi sarà possibile conoscere e apprezzare la bellezza di Milano da un punto di
Leggi il seguitoBlown Fabric Nendo Oki Sato Reinterpreta l’antica icona della lanterna giapponese in una moderna creazione che incarna leggerezza stilistica, magia, originalità e serialità irregolare… Si chiama “tessuto soffiato”, l’innovativo materiale utilizzato per Blown Fabric, una lanterna presentata dallo studio Nendo durante il Salone del mobile 2009 alla Triennale di Milano. La lampada, interessante per il materiale e per le tecnologie di produzione, si ottiene con una lavorazione che somiglia molto a quella del vetro. Oki Sato dello studio Nendo ha pensato ad una lampada che, una volta realizzata, comprenda in sé tutti gli errori, le imperfezioni, le incertezze e gli imprevisti tipici del processo di soffiatura del vetro. Ogni pezzo è quindi unico e irripetibile, in questo processo …
Leggi il seguitoDivina exhibition Milano 2014 “C’è una ragione se gli abbiamo dato questo nome. Lo abbiamo scelto perché era fonte d’ispirazione per i colori che potevamo creare. Per quanto mi riguarda, ogni colore è divino, ogni colore è bello. Si tratta solo di utilizzarli nella maniera giusta o sbagliata.” Parole di Finn Sködt, noto artista, grafico e designer danese, che nel 1984 inventò Divina, un tessuto 100% lana, prodotto per Kvadrat – storica azienda tessile d’avanguardia – in una straordinaria gamma di colori: texture uniforme, assai simile al feltro, per un prodotto pregiatissimo, destinato al design d’interni. Tecnicamente si tratta di una stoffa “follata”: il filato viene cioè tessuto in una tela grezza, leggermente graffiata, …
Leggi il seguitoDilmos 2014 SANTAMBROGIO di ANDREA BRANZI Lo dice anche la collezione Santambrogio (vasi, recipienti, basi) disegnata da Andrea Branzi – in collaborazione con De Vecchi Milano 1935 – è esposta alla galleria Dilmos. L’argento possiede un’immagine storica molto consolidata; la collezione Santambrogio, prodotta in serie numerata, cerca di rinnovarne le forme e la leggerezza, combinando la preziosità dell’argento con la trasparenza del plexiglass. (Andrea Branzi) Dilmos 2014 SANTAMBROGIO di ANDREA BRANZI Apparentemente la collezione di argenti progettati da Andrea Branzi e realizzati da De Vecchi Milano 1935 non percorre traiettorie impreviste ed eccitate, non è alla ricerca di forme “nuove” né viene chiesto alla tecnica produttiva di trovare “nuovi” modi per rincorrere il progetto nel dopo Duemila. A renderla …
Leggi il seguitoAIR LAGO Lago era presente alla Settimana del Design di Milano 2014 con le sue novità: concept della sua partecipazione all’evento è “Interior Life“, una visione del design che si allarga a tutti gli ambienti abitabili della casa, per delineare tendenze e trend dell’arredamento del futuro. Interior Life è una filosofia importante per poter arredare le case del futuro: si parte dal presupposto che se una persona vive e trascorre la maggior parte del suo tempo in ambienti di altissima qualità, anche la qualità della sua vita sarà migliore. LAGO camera Da questo assunto, Lago è partito per progettare una serie di idee che potessero rendere davvero migliore la qualità della vita delle persone, partendo dagli arredi che …
Leggi il seguitoCircus Laboratorio Paravicini Circus è la nuova edizione Limited Collection creata esclusivamente per il Design Week 2014, con acrobati e circensi nei piatti in ceramica del Laboratorio Paravicini. Circus Laboratorio Paravicini Il Laboratorio Paravicini è nascosto tra i cortili di un palazzo storico a pochi passi dal Duomo, nel cuore di Milano. I servizi per la tavola e i pezzi unici esclusivamente su commissione sono disegnati da Costanza Paravicini e Benedetta Medici. Circus Laboratorio Paravicini Il Laboratorio dipinge a pennello o decora a stampa serigrafica la propria produzione in ceramica sottile, oppure incide a punzone la terraglia quando questa è ancora tenera per ottenere delicati effetti sotto vetrina. La produzione si arricchisce ogni anno di nuove forme, anche su ordinazione. …
Leggi il seguitoCe la farà il suo inequivocabile dito medio installato davanti la Borsa di Milano a diventare il simbolo-souvenir della città, come la Madonnina? Maurizio Cattelan lo ha presentato al Salone del Mobile che si è appena concluso in versione boule de neige. E’ andato a ruba. Intanto il suo laboratorio Toilet Paper – un parco giochi per i suoi anni presenili – scrivono gli invidiosi – macina oggetti surreali e nuovi talenti. Come faceva una volta la Factory di Andy Wharol.Per chi suona la campanaSettant’anni a forgiare campane di ottone, a contatto con una fornace ardente a 1300 gradi. Colpisce la materia quando è incandescente, uno di questi lapilli è schizzato in un occhio. Lo ha reso cieco, …
Leggi il seguitoMilano, settimana del Salone del Mobile. Fino al 13 aprile il centro del mondo per quanto riguarda design, innovazione e la casa del futuro è qui, tra invenzioni più o meno geniali, espositori da tutto il mondo e visitatori da ogni parte del pianeta che guardano tra lo stupito, l’ammirato e il perplesso i più improbabili comodini, le lampade più “emotive” e la rubinetteria intelligente. E attorno una città che fa festa con gli eventi del Fuorisalone, quasi mille iniziative che rendono tutte le sere un paradiso del divertimento e un inferno di traffico. Tanta bellezza e tanta creatività, quindi, ma anche inevitabilmente tanto caos dal quale occorre difendersi. E una soluzione può essere andare controcorrente, riscoprendo in una …
Leggi il seguitoIl primo giorno me ne torno a casa con dieci chili di carta, fra press kit, brochure promozionali e gadget. Mappe della città divisa in: design route, artisanal route, cultural route and gourmet route: non ci capisco una mazza. La Design week va in scena a Milano fino al 13 aprile (una volta si chiamava Salone del mobile e faceva tanto fiera di paese).Ecco le istruzioni per sopravvivere. Mai andare all’orario segnato sull’invito. E’ vero che un salatino e un vino sfiatato è garantito, ma gli accorti promoter event convocano la massa di vip e svippati, mettiamo dalle 18 alle 20, per punirli e metterli in fila. Chi vede la fila, si incuriosisce e si mette in fila pure lui …
Leggi il seguitoSalone del Mobile e Fuori Salone – che aprono questa settimana a Milano e portano in città progettisti internazionali, aziende e non solo addetti ai lavori – costituiscono sempre una buona occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del legame fra cultura del design e imprese, sulla salute delle industrie, le nuove esigenze delle persone, oltre che naturalmente i nuovi prodotti. Almeno un paio le direzioni e i temi divenuti riconoscibili da qualche anno: da una parte la tenuta e conferma delle aziende in salute, più o meno storiche, che hanno affrontato la fase transitoria con una precisa identità, chiarezza di intenti e riconoscibilità di prodotto; dall’altra l’emergere di differenti strade e situazioni imprenditoriali, perlopiù di piccola …
Leggi il seguitoA pochi giorni dal debutto del Salone del Mobile a Milano (8 aprile), Claudio Luti, patron di Kartell e presidente di Cosmit, l’ente fieristico che da 53 anni dà vita alla Fiera milanese, ha tre obiettivi in agenda. Il primo è formare una squadra di studenti volontari per accogliere i 300mila visitatori internazionali del Salone e fornire informazioni sulla fiera e sulla città, cercando di intercettare gusti, desideri, proposte per orientare la Fiera in vista di Expo 2015. Il secondo – guardando all’interno dell’azienda che dirige – è controllare che lo stampo avanguardista da cinque tonnellate per il nuovo divano in policarbonato trasparente Uncle Jack di Philippe Starck, abbia partorito il primo pezzo senza inceppi. Il terzo è che …
Leggi il seguitoCerti libri non sono solo libri. Ne hanno la forma e forse l’intenzione, ma ne trascendono l’effetto. Per spiegare ciò che intendo, voglio parlare di Velluto. Storia di un ladro, di Silvana D’Angelo e Antonio Marinoni (1), edito nel 2007 da Topipittori e fortunatamente ancora in catalogo.Racconta di un ladro che si introduce nelle case in cerca di odori che gli ricordino la sua infanzia lontana, probabilmente infelice. Coi sensi felpati di un gatto, cammina nei luoghi vissuti da altri; ricorda il personaggio di Ferro3- a casa vuota, magnifico film di Kim Ki-Duk, che sapeva girare per le stanze abitate dall’amata e dal marito senza essere scorto.Velluto entra in casa mentre Corinne e …
Leggi il seguitoIl ruolo della funzionalità si azzera e si reinventa in pura estetica, le regole sono fatte per essere sovvertite. Scaltra, osservatrice e introspettiva, la donna Andrea Incontri per il prossimo autunno inverno 2014 2015 è conquistata da quegli elementi di forza che stridono se pensati in un guardaroba. Tutte le immagini della collezione che ha sfilato a Milano Moda Donna sono su Style & Fashion 2.0Continua a leggere Tendenze moda donna autunno inverno 2014 2015: la severità decorativa di Andrea Incontri, le foto…Commenta »
Leggi il seguitoLa sapienza e la cultura artigianale del Made in Italy, esaltate da una forte identità di design, dall’unicità dei materiali e dalla ricercatezza dei colori, racconta un progetto lussuoso e modernamente versatile, che, ispirato dal desiderio di proporre una nuova linea di borse, non dimentica le origini e la specializzazione del marchio Cambiaghi, inserendo all’interno della collezione per la prossima Primavera Estate 2014 anche una capsule collection di cappelli. Continua a leggere Cambiaghi Milano borse collezione primavera estate 2014: l’unicità, il design e il lusso, le foto…Commenta »
Leggi il seguitoE’ sbocciato FioreMio, il nuovo gioiello di Morellato per la Primavera-Estate 2014. FioreMio è protagonista della nuova campagna pubblicitaria con protagonista la modella Sara Sampaio. Su Style & Fashion 2.0 le foto dell’evento di lancio a Milano, l’intervista a Sara Sampaio, il video dello spot e del backstage.Continua a leggere Sara Sampaio Morellato: la nuova campagna FioreMio, l’intervista video e le foto…Commenta »
Leggi il seguitoCoast+Weber+Ahaus debutta per la prima volta durante la settimana di Milano Moda Donna. Un eccezionale esordio per la collezione autunno-inverno 2014 2015 in una storica location, Giacomo Bistrot. Tutte le immagini sono su Style & Fashion 2.0Continua a leggere Tendenze moda donna autunno inverno 2014 2015: il mondo hippy chic di Coast+Weber+Ahaus, le foto…Commenta »
Leggi il seguitoGiorgio Armani lancia Films of City Frames, online da oggi sul sito dedicato e su YouTube infatti il video pilota con la partecipazione di Paolo Sorrentino, realizzato da Piero Messina, suo giovane assistente alla regia. Continua a leggere Giorgio Armani Films of City Frames: cortometraggi d’autore per raccontare la collezione occhiali…Commenta »
Leggi il seguito