Fairy Tales, libri di favole sul tavolino

Fairy Tales, disegnato da Laudani +Romanelli per Valsecchi 1918, è un tavolino che racconta una storia, anzi, tante storie legate a mondi fantastici che sembrano usciti da grossi e impolverati libri di favole. E proprio al mondo delle fiabe, le “faity tales”, si sono ispirati i designer per questo piccolo tavolino, di quelli che si è soliti accostare alle poltrone più comode nei punti più intimi di un soggiorno. Un tavolino formato da una pila di libri sovrapposti, quei libri che si vorrebbe leggere, ma non se ne ha mai il tempo e che, dopo un po’, si diventano a loro volta piani da appoggio per altre cose: il giornale, , la tazzina del caffè, il telefonino, un altro libro… Il …

Leggi il seguito

Linee aerodinamiche e Déco

Jason Mizrahi è un giovane designer di origine californiana, nato e cresciuto a Los Angeles, e laureatosi in architettura al Pratt Institute di New York che abbiamo conosciuto al recente Salone Satellite. Ci hanno colpito le forme fluide e dinamiche che Jason applica ai suoi prodotti e che ci fanno tornare alla mente certe figure tipiche del periodo Déco americano: treni, aerei, automobili, ma anche elementi d’arredo. In particolare ci riferiamo a due poltrone presentate in fiera a Milano: A Volare e Belcanto. A Volare, selezionata per il Premio SaloneSatellite, è un prototipo realizzato in acciaio e legno di acero bianco. L’ispirazione del designer è quello di catturare il movimento e la bellezza dei mezzi di trasporto …

Leggi il seguito

Il Gentleman’s Club secondo Tom Dixon

Dopo aver lanciato la Y chair, in occasione della scorsa London Design Week, l’eclettico Tom Dixon completa la collezione con Y Table, un tavolo “tattile” che riprende le linee che caratterizzavano la sedia. Realizzato in poliuretano, un materiale molto resistente, Y Table è disponibile in due misure e due diverse finiture: un top liscio di color nero e uno con un inserto smaltato. La parte in smalto, un materiale industriale archetipo che è lavorata nella stessa fabbrica che ancora oggi produce gli iconici segnali delle stazioni della metropolitana di Londra, aggiunge al tavolo un vivace un tocco pop di colore. Il top nera pianura è realizzato con una protezione impermeabile ed è adattabile a diverse tipologie di basi, …

Leggi il seguito

Arredi fatti con i pallet riciclati

È stata presentata in occasione del recente Salone del mobile di Milano una nuova linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. Si chiama “800×1200 eco-design” questo progetto creativo promosso da Conlegno, curato e realizzato da Be-eco for sustainable construction. Tavoli, cassettiere, letti, sedute, mobili, porta oggetti e tanti altri prodotti da realizzare interamente con i pallet. 800×1200 è la misura standard del pallet che, grazie a questo progetto, inizia una nuova vita. www.800×1200.it <!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “”size”:”medium”,”link”:”file”,”link_size”:”full”,”columns”:”1″” –> Rating: 1.0/1 (1 vote cast)

Leggi il seguito

Forme a trapezio

April, May, June. Tre mesi, tre oggetti disegnati da Gino Carollo per Bonaldo che così descrive il suo progetto: “Un nuovo concetto di oggetto nell’oggetto, un sistema di piani d’appoggio dalla forte personalità. April, May, June si distinguono per il loro design e per l’innovativa modularità. Non solo libreria, ma oggetto che si presta a personali interpretazioni d’utilizzo”. April, May e June possono infatti essere utilizzati abbinati oppure singolarmente. Sia la struttura sia le mensole sono in metallo verniciato opaco disponibile in diversi colori: bianco, nero, giallo zafferano, rosso, blu, verde, verde menta, grigio antracite, tortora, marrone, rosa cipria. Abbinati queste librerie, i contenitori Spring (orizzontale) e Summer (verticale) caratterizzati da una forma trapezoidale e …

Leggi il seguito

Il “sacco” rivisitato

Si chiama Twelve questa poltrona disegnata da Uto Balmoral per D3CO e presentata in anteprima durante lo scorso Salone Internazionale del Mobile di Milano Ispirata alla mitica poltrona Sacco di Zanotta, Twelve ne eredita l’accogliente comodità con una scocca rigida di supporto e un grande cuscino rotondo. Grazie a un elastico perimetrale è possibile modificare a piacimento l’assetto della seduta. La poltrona Twelve è realizzata artigianalmente con materiali di alta qualità: la struttura è in multistrato di faggio abbinato a cinghie di juta; l’imbottitura è in lattice naturale, piuma d’oca, schiuma trattata con oli vegetali e falda in cotone. È disponibile in diversi colori o anche con tessuto dl cliente. www.d3co.it<!– “File …

Leggi il seguito

Livingtec si veste di luce e di riflessi!

SATINATO, IGIENICO E INDISTRUTTIBILE Livingtec “Il Genio Fiorentino si nasce geniali originali si diventa” presso Galleria Dei Medici Palazzo Medici Riccardi Il Livingtec è un materiale brevettato dell’azienda toscana Glassteck, un composto altamente tecnologico ed innovativo. Si presenta come una miscela di polveri, che tramite la semplice diluizione in acqua dà origine ad un tri-idrato di alluminio. In una fase successiva alla diluizione, la miscela viene poi versata in stampi che servono a dare la forma desiderata al prodotto finito. Livingtec Vanity Meneghello Paolelli Ypsilon Una volta colato negli stampi e fatto solidificare, il Livingtec passa all’ultima fase di lucidatura e stuccatura. Ad aumentare i suoi già notevoli pregi vi è anche l’essere una materia …

Leggi il seguito

Pelican, la poltrona danese dal 1940

La poltroncina Pelican, prodotta dall’azienda One Collection, appartiene alla collezione Finn Juhl: una serie di prodotti creata dallo storico designer danese e riproposte oggi con le stesse caratteristiche estetiche e di qualità di un tempo. In particolare la Pelican chair è stata disegnata da Finn Juhl nel 1940 e rappresenta ancora oggi uno splendido e attuale oggetto di design dalle forme organiche ispirato alla “free art” dell’epoca moderna. Pelican è molto confortevole ed è realizzata secondo le migliori tradizioni artigianali danesi e ha l’imbottitura cucita a mano. Le gambe sono disponibili in vari tipi di legno. È disponibile in due versioni: una capitonnée, con i bottoni, e una col rivestimento liscio bottoni www.onecollection.com Rating: 1.0/1 …

Leggi il seguito

2 in 1: il divano con la console

Casablanca, disegnato da Baldessari e Baldessari Per Adele-C, è un elemento d’arredo polifunzionale. È innanzitutto un divano, caratterizzato da una struttura in acciaio verniciato color grigio ferro e da un cuscino di seduta in poliuretano espanso a densità differenziata dal rivestimento sfoderabile. Il rivestimento dello schienale è ottenuto intrecciando tessuti tagliati a laser di diversa colorazione e di larghezza variabile in due varianti di colore, oppure è disponibile in tinta unita. Esiste anche una versione più “classica” in velluto di cotone in 2 colori a contrasto. Il cuscinetto opzionale può avere funzione di bracciolo o di sostegno lombare. Ma è anche una console/scrittoio, sempre con la struttura in acciaio verniciato e il piano in lamiera d’acciaio …

Leggi il seguito

PREVIEW SALONE DEL MOBILE 2014 – Le nuove soluzioni 2014 ALBED per la zona notte

PREVIEW SALONE DEL MOBILE 2014 – Le nuove soluzioni 2014 ALBED per la zona notte Home Relooking REmilia PREVIEW SALONE DEL MOBILE 2014 Le nuove soluzioni 2014 ALBED per la zona notte. SOLO Design: Centro Ricerche e Sviluppo ALBED Un sistema versatile progettato dal Centro Ricerche e Sviluppo dell’azienda. Una soluzione proposta nella versione free standing o a pavimento/soffitto. Con Solo si può chiudere e attrezzare una nicchia con stile e funzionalità. La qualità dei materiali ALBED garantiscedurata nel tempo e solidità. Solo prevede un unico modello di profilo con cui si possono realizzare entrambe le versioni. Questa caratteristica tecnica permette di semplificare la progettazione e il montaggio delle numerose configurazioni che si possono ottenere. Il sistema è disponibile nella versione bifacciale, …

Leggi il seguito

Contenitori postmoderni in acciaio

Il designer Alessandro Zambelli ha creato Wire, una nuova linea di mobili in metallo che sarà prodotta da Seletti e presentata in anteprima durante il prossimo Salone del Mobile di Milano, all’interno dello Spazio Rossana Orlandi. Una collezione di contenitori dal sapore vintage, minimalista e postmoderno realizzati con una struttura in acciaio verniciato nei toni pastello del crema, rosa cipria, verde muschio, ritmata da i disegni geometrici di un filo di ottone. Quasi un’impuntura sartoriale sulla superficie del mobile. Sono 5 i pezzi in collezione: cassettiera, armadio a 2 ante, armadietto a 3 ante, mobile multivano e consolle multivano. Al centro di Wire, un dettaglio ironico: una chiave che, abbandonata la sua funzione originaria, diventa parte integrante della struttura per tramutarsi …

Leggi il seguito

YOUTOOL in collaborazione con LOVLI e MARMI PAZZINI organizza il workshop on line

YOUTOOL in collaborazione con LOVLI e MARMI PAZZINI organizza il workshop on line Home Relooking REmilia YOUTOOL in collaborazione con LOVLI e MARMI PAZZINI organizza il workshop on line “Marmi Pazzini: progettare per il web, una sfida possibile” per la progettazione di una nuova linea di prodotti di design pensata, sviluppata e rappresentata idealmente per la vendita on-line. Cerchiamo professionisti di design, singoli o gruppi, studenti e laureati di corsi superiori di formazione in design, architettura e belle arti che vogliano raccogliere la sfida e presentare la propria capacità creativa. − Apertura iscrizioni e presentazione workshop: 17/02/2014 − Inizio tutoraggio: 12/03/2014 − Chiusura accettazione progetti: 27/03/2014 INFORMAZIONI GENERALI I designer saranno invitati a proporre specificatamente un complemento di arredo di uso …

Leggi il seguito

Ancora un mese di tempo per partecipare a Posterheroes 4

Ancora un mese di tempo per partecipare a Posterheroes 4 Home Relooking REmilia Ancora un mese di tempo per partecipare a Posterheroes 4 Visto il grande numero di adesioni pervenute finora, l’associazione culturale PLUG, promotrice della IV edizione del concorso internazionale Posterheroes, dal titolo TOWARDS SYSTEMIC FOOD, ha deciso di prorogare di un mese la scadenza per la consegna delle proposte grafiche È il 16 marzo la nuova deadline per inviare la propria proposta a Posterheroes 4, il contest di comunicazione sociale promosso da PLUG e patrocinato dall’Unesco, che si inserisce nella biennale che ha preso il via quest’anno dedicata al cibo e alle sue implicazioni. La grande partecipazione registrata sino ad ora dimostra il crescente interesse della comunità globale nei …

Leggi il seguito

Small Office -Home Office -SoHo

Small Office -Home Office -SoHo Home Relooking REmiliaSmall Office -Home Office -SoHo Sempre più forte si sente la necessita di avere delle proposte di arredi pratici e funzionali per l’home office. Questi spazi accolgono le attrezzature informatiche per un livello d’uso non solo amatoriale, ma che non si può nemmeno definire professionale. In questi ultimi anni sono stati studiati arredi in grado di soddisfare anche le esigenze estetiche più raffinate e originali. Tra le proposte di arredi per questi soho si possono ammirare quelle pensate per soluzioni salva spazio, optional tecnologici e che non trascurano le rifiniture e i materiali pregiati Librerie, scrivanie, poltrone, lampade sono state pensate per soddisfare le più diverse esigenze estetiche funzionali con un …

Leggi il seguito

DIVANO COSSE – Design Philippe NIGRO – 2014

DIVANO COSSE – Design Philippe NIGRO – 2014 Home Relooking REmilia LIGNE ROSET DIVANO COSSE – Design Philippe NIGRO – 2014 Il comfort è una sensazione. Come per tutte le sensazioni, una descrizione è soggettiva, ma non lo è quel senso di leggerezza, come di un corpo nell’acqua alleggerito dal suo peso. Il comfort, quindi, è la fonte di ispirazione del divano Cosse, ossia la capacità di integrare la tecnica necessaria e l’ottimizzazione dei materiali in modo da preservare la leggerezza, ad esempio grazie a materiali dal minimo spessore e all’utilizzo di telai discreti, che scompaiono a favore di forme più semplici e più leggere possibili. Grazie alla conoscenza dei limiti della produzione in serie e all’ottimizzazione tecnica/…

Leggi il seguito

Idea presenta My Time

Idea presenta My Time Home Relooking REmilia Idea presenta My Time: la collezione 2014 che fonde essenzialità ed armonia La nuova collezione firmata Idea by Ideagroup fonde audacia, essenzialità e qualità dei materiali, per un risultato di grande versatilità e dal costo interessante. “Ritrovare l’armonia con sé stessi”: è questa la filosofia che sta alla base della nuova collezione firmata Idea. Il bagno torna ad essere concepito come il centro dello spazio intimo, reinterpretato in chiave contemporanea attraverso un design grintoso e un linguaggio intenso. L’obiettivo è allontanarsi dal mero arredamento bagno per approdare ad un concetto nuovo e più ampio di cultura dello spazio, sviluppato sugli assi del benessere, dell’emozionalità e dell’organizzazione. Le composizioni My …

Leggi il seguito

Arredi minimali per spazi minimi

Spazi sempre più piccoli. Questa la sintesi di quanto succede all’interno dell’ambiente domestico, soprattutto in certi Paesi. Sarà per questo che lo studio giapponese Torafu Architects ha creato una linea di arredi mini, prodotti da Kitutuki e sviluppati in collaborazione con Hida Sangyo. I nove elementi (divano sedie e tavolo), che compongono Cobrina, che in giapponese significa oggetti sottodimensionati, sono studiati con bordi arrotondati, gambe sottili e sistemate in obliquo, senza fronzoli o aggiunte decorative. La forma e le dimensioni rendono il tutto fruibile e multiuso in tutte le direzioni, regalando una sensazione generale di leggerezza. http://torafu.com www.kitutuki.co.jp<!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “{“size”:”medium”,”link”:…

Leggi il seguito

Posterheroes 4: una giuria di esperti internazionali

Posterheroes 4: una giuria di esperti internazionali Home Relooking REmilia Posterheroes 4: una giuria di esperti internazionali Anche quest’anno il concorso di comunicazione sociale promosso da Plug si fregia di una giuria internazionale composta dai più rilevanti nomi del panorama del graphic design. Il 16 febbraio sarà il termine ultimo per presentare il proprio progetto a Posterheroes 4, quarta edizione del concorso promosso dall’associazione culturale torinese Plug in collaborazione con Eataly e Camera di Commercio. Dopo aver trattato i temi dell’energia, dei consumi e delle smart cities nelle edizioni precedenti, il concorso propone oggi una biennale che affronterà i temi dell’alimentazione consapevole e del cibo, indagandone i coinvolgimenti sociali, culturali ed economici, creando così i quattro macrotemi sui quali, i …

Leggi il seguito

Design Victor Vasilev

Design Victor Vasilev Home Relooking REmilia Design Victor Vasilev Lavabo A45: la pulizia concettuale e formale marchiata Boffi Victor Vasilev con A45 ha voluto rivisitare la classica forma del lavandino, riducendone le superfici grazie all’adozione di piani inclinati. «I piani inclinati scendendo verso la parte centrale del volume semplificano la forma – afferma Vasilev – aumentando così la portata della bacinella». Di grande praticità d’uso, il lavabo A45 disegnato da Victor Vasilev e marchiato Boffi è realizzato in Cristalplant® . A45 può essere installato freestanding a parete, attraverso l’utilizzo di apposite staffe oppure in appoggio. Lo spazio d’appoggio è stato risolto con un pianetto mobile che copre il foro per lo scarico dell’acqua e che …

Leggi il seguito

Una cucina di ispirazione Americana sempre illuminata

Una cucina di ispirazione Americana sempre illuminata Home Relooking REmilia Una cucina di ispirazione Americana sempre illuminata Una cucina Bianca deve essere sempre pulita ma agli occhi appare ampia e sempre illuminata anche quando le giornate uggiose invernali non ci consentono di avere tanta luce in casa. Oltre che ad essere luminosa è anche funzionale e confortevole e con vero piacere si rimane in questo spazio un po’ “mordi e fuggi” anche per più tempo. L’estetica classica da sempre un tocco di eleganza a tutto l’ambiente ma anche il moderno si abbina bene a quasi tutti gli stili di arredamento. Negli Stati Uniti è impensabile pensare a una cucina separata dall’ambiente living. Il salotto unito alla …

Leggi il seguito