fotografia

Blog Design

Luce emozionale

Il designer Arturo Alvarez produce da oltre 20 anni lampade decorative, realizzate con tecniche artigianali di altissimo livello. Per festeggiare questo importante traguardo e per mostrare al grande pubblico i propri valori, Alvarez ha fatto realizzare una serie di immagini che vogliono rappresentare un “vestito” per le lampade in produzione. Nelle foto, le lampade di Arturo Alvarez sono legate a persone “di tutti i giorni” in un modo tranquillo e intimo, e nella composizione artistica illuminano quella che il designer chiamala perfetta imperfezione del corpo umano, naturale, ingenuo, non ritoccato, senza seguire i modelli prestabiliti della bellezza. Con il passare del tempo, le rughe, il colore della pelle, le forme che cambiano rendono ogni persona bella, unica e irripetibile; …

Read More
Blog Design

Haute Couture: la moda secondo Cathleen Naundorf

Haute Couture è un volume che raccoglie una serie di suggestive immagini di moda realizzate dalla fotografa di moda Cathleen Naundorf con Polaroid photography e rappresenta una selezione di fotografie scattate durante sei anni di lavoro, alcuni tra i più famosi stilisti del mondo. Immagini di modelli di Chanel, Dior, Gaultier, Lacroix, Elie Saab, Philip Treacy, e Valentino, vengono catturate da una macchina fotografica di grande formato e raccolti in questo libro. La sua inconfondibile tecnica, ispirata a quella del suo maestro e mentore Horst P. Horst, ha i colori caratteristici delle Polaroid e viene arricchita dai giochi di ombra e luce. Alcune selezionate opere di Cathleen Naundorf saranno in mostra il prossimo autunno presso la Fahey/Klein Gallery di…

Read More
Blog Design

Gioca con le icone del grande calcio

Kampion Card Game è un gioco di carte dedicato al calcio che, al posto delle solite, tristi fototessera dei calciatori, utilizza ritratti e caricature realizzati da artisti di tutto il mondo. Click here to view the video on YouTube. Ogni carta raffigura un calciatore, interpretato da un illustratore diverso. Totale, fino ad ora, 150 carte di tartisti proveniente da 51 paesi e da 6 continenti. Il gioco è disponibile gratuitamente (basta fare un semplice download dei file e stamparsi le carte), ma sarà venduto anche il mazzo di carte tradizionale di qualità professionale. Si tratta di un progetto in corso: ogni settimana vengono contattati nuovi illustratori disposti a donare il loro tempo e talento per essere una parte di questo progetto. Il progetto…

Read More
Blog Design

le nuove Eastpack in limited edition

“Qual è la tua borsa ventiquattrore ideale?” Questa è la domanda che Eastpak e l’Istituto Europeo di Design di Milano hanno posto a giovani designer in occasione del contest di design “Bag in Town”. E la risposta è arrivata sotto forma di 400 proposte, ognuna delle quali interpretava, in maniera più o meno provocatoria del concetto di mobilità urbana, ripensando alla relazione fra borsa, utente, ed il suo ambiente. La giuria ha scelto “Pur Sang”, la proposta di Ilaria Corrieri e Federica Ghinoi, due giovani designer toscane fondatrici di Amen Studio, che ha avuto l’opportunità di svilupparsi in una linea completa con Eastpak – dalla progettazione al prodotto finito. È nata così Pur Sang, una …

Read More
Blog Design

Lamp Cape, Costance Guisset

Lamp Cape, Costance Guisset Come una figura astratta, linee curve che disegnano una silhouette a metà strada tra il mondo animale e quello vegetale, tra morbidezza e tensione, Cape rivela i suoi colori chiari e opalescenti. Lamp Cape, Costance Guisset Delicata sulla sua base metallica, morbida ed eterea, sembra l’incarnazione di un soffio…. emana una presenza gentile e misteriosa. Cape è una lampada realizzata in policarbonato. Lamp Cape, Costance Guisset Design: Constance Guisset 
Produttore: Moustache 
Fotografia: © Foto Guisset Lamp Cape, Costance Guisset www.constanceguisset.com/

Read More
Blog Design

On the Way: un viaggio fotografico di Marinella Paolini

On the Way è il racconto fotografico che Marinella Paolini fa del suo cammino artistico: un viaggio non solo metaforico ma tradotto oggettivamente in migliaia e migliaia di chilometri percorsi attraverso strade e metropoli del mondo. La novità di questo viaggio per immagini non si trova nel tema affrontato, bensì nel linguaggio artistico della fotografa, assolutamente fuori dai canoni. All’interno della mostra, ospitata presso la Fondazione Ducci di Roma e che fa parte di ArtInFondazione, una rassegna d’arte contemporanea che, quest’anno, si intitola Contemporaneo Europeo 2000-2010, verranno esposte alcune delle opere più significative della serie “Urban Soul”, le svettanti architetture contemporanee che l’hanno resa popolare al pubblico oltre agli asfalti di Pathways, un nuovo progetto di …

Read More
Blog Design

La nuovissima Nikon 1, compatta e tecnologica

Nikon presenta in anteprima la sua nuovissima fotocamera compatta ad ottiche intercambiabili: Nikon 1 J4 che abbina tecnologia, alta velocità e affidabilità in un corpo dalle dimensioni davvero ridotte. Dotata del rivoluzionario sistema AF ibrido con 171 punti di autofocus, 105 dei quali a rilevamento di fase, per agganciare ogni movimento a velocità sorprendente. Grazie alla sua incredibile velocità di scatto continuo, è in grado di catturare l’azione più rapidamente di quanto possa fare l’occhio umano. La Nikon 1 J4 è dotata di un sensore da 18,4 megapixel e di monitor touchscreen. Inoltre, il Wi-Fi integrato semplifica la connessione e la condivisione delle immagini e dei filmati. Compatibile con l’ampia gamma di obiettivi 1 NIKKOR, la Nikon 1 J4 viene proposta con il …

Read More
Blog Design

World of Jean Paul Gaultier: dal marciapiede alla passerella

Il fotografo canadese Nicolas Ruel è stato scelto per comparire al fianco di artisti famosi e fotografi di moda per mostrare le loro opere nella mostra itinerante dedicata a Jean Paul Gaultier dal titolo “The Fashion World of Jean Paul Gaultier: dal marciapiede alla passerella”. La mostra farà tappa a Londra, presso il Barbican Art Centre, dal prossimo 9 aprile al 25 agosto 2014. 8 secondi si riferisce al tempo di esposizione che il fotografo ha scelto per i suoi scatti e che ha utilizzato sia con il lavoro sul couturier francese, sia nei suoi famosi sguardi sulle architetture del mondo. Jean Paul Gaultier in 8 secondi, Le fotografie che verranno esposte a Londra sono parte di una serie scattata presso l’ecleettica casa …

Read More
Blog Design

15 designer interpretano la cornice

15 designer provenienti da tutto il mondo e appartenenti a generazioni differenti, sono stati chiamati a ragionare sul tema della cornice. Un tema iconico, quello della cornice, presente in tutte le tradizioni in forme, colori e materiali. Un tema che sembra impossibile interpretare, tante varietà di cornici esistono oggi. E proprio questa è la sfida. Cosa si può fare oggi per incorniciare un’immagine o uno specchio? Come può essere superata la limitazione mentale e metodologica del listello da tagliare e montare? Ciascun designer ha progettato una cornice (da parete, da tavolo o free standing). Erano ammessi tutti i materiali. La cornice doveva essere alternativamente dedicata a racchiudere uno specchio o una fotografia di Andrea Basile (Caterina, 2013) che poteva essere…

Read More
Blog Design

I grandi capolavori dell’arte su pareti e soffitti

R&Co propone una nuova linea di “abiti” di gran classe per casa, ufficio e mondo dell’accoglienza. Il tutto parte dal telo teso Barrisol®, un rivestimento ecologico, insensibile al fuoco, all’acqua e all’umido, che offre illimitate personalizzazioni grazie a una gamma infinita di colori, stampe e finiture, pattern riflettenti, vellutati o perforati e soluzioni fonoassorbenti. Ora proposto anche nella nuova linea capolavori dell’arte, che riproduce con fedeltà fotografica le più grandi e conosciute opere d’arte al mondo. Un modo diverso per rendere ancora più unici ed esclusivi gli ambienti, come in un personale museo. www.barrisol-errecompany.com <!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “{“size”:”medium”,”link”:…

Read More
Blog Design

Gianni Berengo Gardin, storie di un fotografo

“Tra una bella foto e una buona foto scelgo la seconda, quella che ha qualcosa da dire, a costo di farlo in modo sgrammaticato”. In questa frase, ispirata a una dichiarazione del collega e amico Ugo Mulas, Gianni Berengo Gardin ha condensato tutta la sua poetica. La rassegna antologica Gianni Berengo Gardin, Storie di un fotografo, a cura di Denis Curti, conta circa 200 fotografie che ripercorrono la carriera del grande maestro italiano dagli anni cinquanta a oggi. Ho visto la mostra a Milano al Palazzo Reale e vi garantisco che è davvero molto interessante, questa volta approda a Genova, al Palazzo Ducale dal 14 febbraio all’ 8 giugno 2014. In versione rinnovata e arricchita con un intero capitolo dedicato a Genova con …

Read More
Blog Design

La fotografia incontra il design

Joie de Vivre è una collezione di sedute disegnata dalla fotografa Pam Weinstock e presentata in anteprima in occasione della scorsa edizione della fiera Decorex International. La collezione, che unisce fotografia e arredamento in un solo oggetto, si compone di due elementi: un divano a due posti Magnolia caratterizzato dallo schienale alto e imponente e per il tessuto che riprende con una sorprendente qualità di dettaglio, una chiara giornata di primavera il cielo dove il cielo blu brillante filtra attraverso una magnolia in fiore. Più scultorea e avvolgente, la poltrona Hibernate raffigura i rami forti e spogli di un acero in una grigia giornata invernale. Il rivestimento prosegue anche sulla cupola della sedia, dando la sensazione di essere avvolti dai …

Read More
Blog Design

“Stimoli sensoriali” per il palato

La designer coreana nazionalizzata olandese Jinhyun Jeon propone “Stimoli Sensoriali” un progetto davvero interessante che, partendo dall’atto del consumare il cibo, vuole coinvolgere tutti i sensi. Sensorial Stimuli è il nome di questo particolare servizio da tavola, un progetto di ricerca sperimentale che pone le basi per nuove sfide di pensiero legate al modo di consumare i cibi. Si tratta di una collezione di posate pensate come fossero vere e proprie estensioni del nostro corpo, pensate per esaltare ogni fase dell’assaggio, dal piatto alla bocca. Lo fanno coinvolgendo i 5 sensi attraverso variazioni di temperatura, colore, consistenza, volume/peso e forma. Le posate, in tiratura limitata, sono realizzate in materiali diversi: metallo, plastica e ceramica. Ogni materiale possiede …

Read More
Blog Design

Mirandola, il reportage di Vito Corvasce

Un progetto nato per caso, scatti in bianco e nero di luoghi vissuti e abbandonati. Macerie che dopo il tragico giorno del terremoto hanno preso prepotentemente il posto delle case, delle chiese, degli spazi abitati e dei capannoni industriali di Mirandola. Gli scatti di Vito Corvasce, giovane e promettente talento della fotografia, descrivono proprio questa ferita, quest’abbandono sordo e penetrante di mura e specchi infranti, che non lascia indifferenti. Nel 2012, Mirandola, cittadina della bassa modenese, è stata colpita da una serie di violenti terremoti a catena, che hanno causato quattro vittime nella periferia della città e danneggiato buona parte degli edifici fra cui il Duomo, la Chiesa di San Francesco d’Assisi, le aziende, causando un enorme danno all’…

Read More
Blog Design

Il mondo commestibile

Una gustosa cornice di dolci, frutta e verdura, è questo il punto di partenza per i fotografi Pierre Javelle e Akiko Ida, che hanno creato una serie di diorami divertenti che ritraggono persone in miniatura che si muovono in un mondo commestibile. Intitolato MINIMIAM , un gioco di parole che sposa in miniatura e “yummy” (Miam in francese), il progetto è in corso dal 2002 ed è stato ispirato ovviamente dalla loro professione di fotografi alimentari, dichiarano: “Siamo entrambi fotografi di food nel nostro lavoro quotidiano, e siamo entrambi abbastanza pazzi per cucinare, mangiare e tutto ciò che riguarda il cibo”, dice Ida. “Così quando abbiamo iniziato questa piccola serie di persone in miniatura, naturalmente abbiamo creato storie legate …

Read More
Blog Design

Prima Visione 2013: i fotografi e Milano

Dal 31 gennaio fino all’8 marzo 2014 sarà possibile visitare presso la Galleria Bel Vedere di Milano la mostra “Prima Visione 2013: i fotografi e Milano”, una selezione di immagini realizzate nel 2013 da quarantaquattro fotografi che hanno scelto Milano come terreno di riflessione o di scoperta. Prima Visione, giunta alla la nona edizione presenta quest’anno le fotografie di fotografi che hanno dimostrato la loro vitalità raccontando una Milano diversa. Dal quartiere Porta Nuova con i suoi avveniristici grattacieli in costruzione alle periferie più trascurate; dal salotto di piazza del Duomo alle suggestioni di interni privati. Il giorno e la notte si alternano e contribuiscono a raccontare una città sempre viva e, nonostante le difficoltà, sempre in divenire. Gli autori: Marina Arienzale, …

Read More
Blog Design

Le architetture assurde di Víctor Enrich

Ecco a voi l’ultimo progetto del fotografo Víctor Enrich intitolato NHDK, il temerario artista spagnolo questa volta ha riconfigurato digitalmente e fantasiosamente lo stesso edificio a Monaco di Baviera, in Germania . Sono ben 88 le diverse visioni che riescono a mostrarci la forma di un fabbricato sempre più inverosimile. L’artista con sede a Barcellona è conosciuto per le sue interpretazioni distorte e oblique delle architetture, palazzi che si piegano, che si aprono ed assumono forme impensabili. Protagonisti dei suoi scatti, ovviamente elaborati, sono le architetture di tutto il mondo, tra cui una vasta serie di immagini scattate a Tel Aviv nel 2010. Guardando i suoi lavori si potrebbe addirittura pensare che queste costruzioni esistano davvero, la sua precisione infatti, …

Read More