eco

Blog Design

Tweety Tower: un condominio per gli uccelli

Tweety Tower è un condominio per i moderni uccelli metropolitani. Un piccolo grattacielo realizzato in legno caratterizzato da fori di entrata di diametri diversi, adatti ad ogni volatile. Così ognuno può scegliere il ricovero più adatto alle proprie dimensioni nel quale nidificare. Per esempio, il passero comune sceglierà l’apertura da 35 mm, ma la Cinciallegra sarà già soddisfatta di quella da 28 mm. Tweety Tower può essere ordinata online ma chi si affretta entro a mercoledì 25 giugno potrà averla con un prezzo speciale di € 79,00 invece di € 99,00. Approfittatene ora. Quest’autunno il vostro condominio potrebbe essere molto affollato! www.usuals.nl<!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “{“size”:”medium”,”link”:”file”,”link_size”:”full”,”columns”:…

Read More
Blog Design

Un’esperienza unica? La SPA sull’albero by Jacuzzi

Girare per una fiera per lavoro può essere tanto stimolante quanto noioso. Noioso, quando tutte le aziende fanno a gara a copiarsi l’una con l’altra, riproponendo, con leggere variazioni, gli stessi prodotti declinati negli stessi modi. Stimolante quando si riesca a scoprire, in questa massa di uniformità che accomuna la maggior parte degli espositori, qualcosa di davvero innovativo. Al recente Salone Internazionale del bagno di Milano, in concomitanza col salone del mobile, la palma d’oro dell’innovazione va decisamente a un prodotto che ci ha colpito non solo per le sue dimensioni e il suo design, ma anche e soprattutto per la filosofia che ne ha determinato la nascita. Stiamo parlando dell’ Original Wellness Treehouse, presentata da …

Read More
Blog Design

Vicino a Londra, 8 capanni da spiaggia di design

Gli inglesi hanno un rapporto col mare molto diverso dal nostro e le loro cabine da spiaggia non sono uguali alle nostre. Sono più “minuscole seconde case al mare” che affittano per lunghi periodi e dentro le quali vivono molte ore della giornata, anche per via delle condizioni variabili del tempo e dei venti freddi che battono le coste. Così lo studio londinese Pedder & Scampton Architects ha partecipato a un concorso pubblico, vincendolo, per la progettazione di una serie di otto nuove capanni da spiaggia a East Beach, a solo un’ora e mezza da Londra. Lo studio ha ideato una fila di costruzioni colorate, innovative ed eco-friendly con il tetto verde e realizzate con materiali riciclati. …

Read More
Blog Design

Seduti sul tappo

Cork Stool è uno sgabello che riprende esattamente la forma un tappo da champagne: un omaggio del giovane designer Pierfrancesco Arnone alla Pop Art. Lo sgabello è realizzato interamente in sughero riciclato ed è disponibile anche con una apposita gabbia metallica, prodotta da Francolight, che serve da tavolino. Per renderlo ancora più “verosimile”, Cork Stool è personalizzabile a fuoco con un logo o una scritta. È disponibile anche nella versione in polipropilene, realizzato in rotazionale. Si chiama Bouchon e viene proposto in diverse colorazioni. www.pierfrancescoarnone.it <!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “”size”:”medium”,”link”:”file”,”link_size”:”full”,”columns”:”1″” –> Rating: 1.0/1 (1 vote cast)

Read More
Blog Design

Speaker in cartone: Eko-nomico ed Eko-logico

Si chiama EKO questo progetto di due giovani designer, Tommaso Di Filippo e Sofia Buti, studenti del corso di Industrial Design all’ISIA di Firenze. Si tratta di un amplificatore acustico per smartphone, un oggetto economico, ecologico e riciclabile realizzato in cartone alveolare. “L’idea è quella di ribaltare un luogo comune che tende ad abbinare la tecnologia con il concetto di lusso. Un ironico accostamento tra un materiale povero, il cartone, e il simbolo della tecnologia più avanzata, lo smartphone”, ci raccontano Sofia e Tommaso. Eko è composto da 9 dime in cartone più un cono di carta che funge da amplificatore. Il nome Eko racchiude tutto ciò che il prodotto stesso rappresenta: Eko, come il fenomeno acustico, Eko-…

Read More
Blog Design

La prima eco-lampada in “stone paper” di Monica Förster

Prendendo ispirazione dalle opere dello scultore Isamu Noguchi , la designer Monica Förster ha creato Lullaby, una serie di lampade a sospensione con materiali sostenibili prodotte dalla danese Lightyears. Le lampade sono realizzate in “stone paper” una carta senza cloro completamente riciclabile. Non è un prodotto di sintesi e non deriva nemmeno dalla pasta di legno: stone paper è un prodotto naturale fabbricato da carbonato di calcio e con polietilene ad alta densità. Praticamente, calcare schiacciato: un materiale robusto, idrorepellente, morbido e piacevole al tatto che, tra l’altro, è certificato Cradle to Cradle (cioè è così naturale che può essere disperso nell’ambiente senza creare danni). Ma torniamo alla collezione Lullaby, una serie di oggetti luminosi opalescenti , che …

Read More
Blog Design

Trofei naturali (e riciclabili)

Cervo, T-rex e Unicorno sono i primi 3 soggetti della collezione Slices®, veri e propri trofei da appendere alla parete composti da fette di PVC espanso che si incastrano l’una nell’altra fino a formare la figura dell’animale scelto. Sono stati disegnati da Way-out, il team di giovani progettisti friulani e prodotti in Italia da Elleti e sono dedicati a tutti coloro che amano gli animali ma rispettano la natura. Ogni creatura Slices®, infatti, è amica dell’ambiente: è 100% riciclabile sia nella parte in PVC, sia nell’imballo in cartone. Si può scegliere l’animale preferito in una vastissima serie di decori che vanno dal bianco al rosso acceso, fino alle fantasie mimetiche, alla bandiera stelle-…

Read More
Moda and Fashion

Pitti Uomo 2013 Giugno: Amazonlife e il party Urban Sunset con Ebony Bones, la capsule collection

Amazonlife è il marchio del Gruppo Braccialini portavoce di una moda eco-sostenibile che ricava dalla natura, e in armonia con essa, risorse e materiali per la realizzazione di oggetti e accessori moda. ;Continua a leggere Pitti Uomo 2013 Giugno: Amazonlife e il party Urban Sunset con Ebony Bones, la capsule…

Read More