Arredare un bagno piccolo: idee e consigli
Come arredare al meglio la stanza da bagno anche se di piccole dimensioni.
Leggi il seguitoCome arredare al meglio la stanza da bagno anche se di piccole dimensioni.
Leggi il seguitoLa doccia in muratura è la diretta conseguenza di una scelta stilistica che ricade su un ambiente bagno in stile rustico. Ecco alcuni consigli per la scelta
Leggi il seguitoIn questo articolo vedrete come arredare in maniera elegante la vostra cucina…
Leggi il seguitoDa sabato 28 maggio a domenica 27 novembre, Venezia si riempirà di eventi legati al mondo dell’architettura e del design.
Leggi il seguitoSecondo un dato statistico, la stanza che subisce più cambiamenti in tutta la casa è sicuramente il bagno.
Leggi il seguitoQueste non sono altro che delle lastre le cui dimensioni e spessore variano, vengono create grazie a delle amalgamazioni di materiale
Leggi il seguitoRiunione di famiglia o meeting aziendale? Per il clan Fontanot le due cose coincidono: la storia del marchio, infatti, prende
Leggi il seguitoIl bagno non è soltanto uno dei tanti luoghi della casa, ma per alcuni una vera e propria istituzione. Già,
Leggi il seguitoLithos Design, con l’opera sperimentale Retina, prende parte alla mostra Digital Lithic Design, curata da Raffaello Galiotto per aziende italiane
Leggi il seguitoDesign Kazuko Okamoto Stir è una collezione di poltroncine in faggio lamellare con schienale curvato e morbide imbottiture in tessuto,
Leggi il seguito#Amura presenta LAPIS #design Emanuel Gargano – Anton Cristell Salone del Mobile Milano 14-19 Aprile 2015 Padiglion 10 Stand E06 ricordatevi
Leggi il seguitoLibreria sinuosa, versatile e materica Sinuosa, versatile e materica, Iron-ic è una libreria dall’architettura modulare in ferro naturale basata sull’assemblaggio
Leggi il seguitoProfilo sociologico semiserio degli italiani che comprano design sul web Ovvero, chi sono e cosa cercano fra le pagine del
Leggi il seguitoThere is total freedom to combine the seats, the backrests and the armrests
Leggi il seguitoIl Consorzio Marmisti Chiampo in occasione di Marmomacc ha proposto un’interessante installazione in collaborazione con l’Università di Ferrara e l’Ente Fiera di
Leggi il seguitoLo slogan si riferisce alla promozione che, a partire da Settembre e fino al 31 Dicembre 2014, ha
Leggi il seguitoKsenia è un concept di sedute disegnate da Iosa Ghini Associati per Livoni E. & figli. Si tratta di una piccola famiglia composta da una poltroncina “lounge” e da una sedia, entrambe caratterizzate da linee semplici e scultoree e da forme arrotondate, che comunicano una personalità elegante un look adatto sia a un ambiente classico, sia contemporaneo. La struttura di entrambe è in legno di faggio, mentre lo schienale e la seduta sono imbottiti. Il rivestimento può essere realizzato in tessuto ignifugo (per tutti gli usi relativi al contract) ma anche in fibre naturali o in tessuti ricercati come lane o velluti. La sedia è disponibile anche nella versione total wood. Diverse le tinte legno disponibili: tinto castagno, tinto …
Leggi il seguitoNel mezzo di una foresta naturale canadese sorge la tenuta di Valburg, che nei suoi 50 ettari custodisce un’eccezionale edificio che abbina architettura e scultura, design e artigianato di alto livello. Nata dalla fantasia dell’artista ed eco-designer Robert Lachance, questa straordinaria ingegneria conduce il visitatore attraverso gli spazi della casa secondo connessioni che non sono solo funzionali, ma narrative. Mentre ci si sposta attraverso questa casa-museo, l’attenzione è catturata da ogni piccolo dettaglio che stimola la fantasia e crea un racconto fatto di materiali naturali, elementi riciclati, forme e volumi: il tutto reso ancor più scenografico da scultorei strumenti per l’illuminazione. Travi ecologiche strisciano sul soffitto soggiorno per poi esplodere in dita metalliche che aggrediscono …
Leggi il seguito“Ceramic” è il nome di una collezione vasi, candelieri appartenenti alla “David Selection” disegnata da Pietro Gaeta per N.o.w. Edizioni. Sono 13 i soggetti che fanno parte di questa famiglia di candide ceramiche e ognuno ha un nome che lo caratterizza: Strip, Pliss, Essedra, Juice, Class XL, Class M, Class S, Cin, Cincin, Chears, Church e 3cy. Tra questi, un intruso: Ele, un piccolo elefantino che, al contrario di quello che dice il detto popolare, si muove a suo agio tra le preziose ceramiche. Tutti i complementi sono proposti nell’unica variante colore bianco, colore neutro che ne esalta i dettagli rifiniti con particolari lavorazioni a rilievo sulla superficie. I soggetti della collezione “Ceramic” sono disponibili …
Leggi il seguitoLibrary Chair è una sedia che si trasforma, con un semplice movimento, in una scaletta da libreria. Solitamente non è facile progettare un prodotto “ibrido” con più funzioni, ma ci sembra che questo sia decisamente riuscito. Disegnato dallo studio inglese Group Design, la sedia si caratterizza per la sua linea essenziale ma ben curata nel dettaglio, con la sua struttura in multistrato di betulla lasciata volutamente a vista, con le sue tecniche di lavorazione che mescolano abilità artigianali e tecnologie a controllo numerico. Un oggetto forte e di carattere che, questo è il suo vero pregio, non tenta di mimetizzare, come spesso accade, la sua doppia funzione. www.groupdesign.co.uk <!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found …
Leggi il seguitoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.