Se prendiamo come modello di riferimento le patate ci troviamo di fronte probabilmente all’alimento più controverso rispetto al tema della glicemia di cui introducevo ieri il discorso. Il suo stesso ambito di collocazione alimentare rimane sempre molto incerto e variabile, un ortaggio che sostituisce con una certa frequenza i più…
Leggi tutto
Il ruolo centrale della glicemia
In questi giorni sono molto preso dal tema della glicemia e dell’importanza dell’indice glicemico, avviene il tutto per una concomitanza di eventi e fattori abbastanza casuali, almeno nelle mie intenzioni! Comunque ve ne parlerò ancora di più sia domani che lunedì (a breve, poi probabilmente molte altre volte) perché il…
Leggi tutto
Un vecchio dessert alle banane per riflettere meglio sul ruolo della frutta
La mia riflessione di ieri che vedeva coinvolte indirettamente le banane mi ha fatto ritornare alla mente una bella ricetta di un ottimo dessert che ho pubblicato oltre 2 anni fa in occasione di un mio intervento sul Corriere della Sera. Così ho pensato di riproporla perché magari quel padre…
Leggi tutto
Legumi, farine e eccellenze della nostra cucina
I legumi in generale sono dei prodotti eccellenti, intanto per le notevoli caratteristiche nutrizionali che li rendono estremamente raccomandabili all’interno della dieta. Una raccomandazione che aumenta a dismisura quando si prendono in considerazione le loro doti preventive nei confronti di una numerosa schiera di malattie. Gusto e Salute in Cucina…
Leggi tutto