Raccontavo nell’ultimo post del benessere degli occhi e di riflesso di tutto l’organismo e di come siano importanti una serie di elementi che si ritrovano, per nostra fortuna, negli alimenti che mangiamo. O forse è meglio dire che dovremmo mangiare visto che le problematiche alimentari sono così elevate da denunciare un livello di non adeguata alimentazione molto alto e su cui si deve faticosamente lavorare ancora moltissimo.
Leggi tutto
La qualità dei grassi è più importante della quantità
Torno ancora sulla dieta mediterranea, ma questa volta da un’altra angolazione collegandola a uno dei mali più frequenti e invasivi, il diabete, a suo volta collegato con altri devastanti eventi a cui può andare incontro l’organismo. Proprio oggi ho rilasciato un’intervista su questo argomento collegata al libro che ho scritto in collaborazione con una dietista e una nutrizionista, lo trovate qui per maggiori informazioni, e di questa intervista poi vi riferirò indicandovi anche il sito che la ospiterà.
Leggi tutto
Filosofia alimentare mediterranea
Nel preparare un articolo di aggiornamento sull’alimentazione in stile mediterraneo mi sono oggi soffermato su un’interessante ricerca che ancora una volta sancisce l’importanza di questa dieta. Che per meglio dire sarebbe più corretto chiamare filosofia alimentare, perché il termine dieta è controverso, rimanda a concetti probabilmente sbagliati e non rende l’idea esatta della sua fisionomia.
Leggi tutto