L’arte in casa: arredare il salotto
L’arte in casa: arredare il salotto
Read MorePuro Stile Italiano
L’arte in casa: arredare il salotto
Read MoreRoma, capitale d’Italia e città dalle migliaia di opere d’arte. Quanto sarebbe bello poterle scoprire e studiare in modo semplice
Read MoreIL PROGETTO L’esposizione Italian Soul (II Edizione) nasce dall’intento di far convogliare l’Arte Visiva Italiana negli Emirati Arabi, terra dalle
Read MoreIL PROGETTO Italian Soul nasce dall’intento di far convogliare l’Arte Visiva Italiana negli Emirati Arabi, terra dalle grandi potenzialità espositive
Read MoreNapoli – Il Natale è davvero speciale se accompagnato da grandi artisti che danno libera espressione alla loro forma d’arte
Read MoreNel mezzo di una foresta naturale canadese sorge la tenuta di Valburg, che nei suoi 50 ettari custodisce un’eccezionale edificio che abbina architettura e scultura, design e artigianato di alto livello. Nata dalla fantasia dell’artista ed eco-designer Robert Lachance, questa straordinaria ingegneria conduce il visitatore attraverso gli spazi della casa secondo connessioni che non sono solo funzionali, ma narrative. Mentre ci si sposta attraverso questa casa-museo, l’attenzione è catturata da ogni piccolo dettaglio che stimola la fantasia e crea un racconto fatto di materiali naturali, elementi riciclati, forme e volumi: il tutto reso ancor più scenografico da scultorei strumenti per l’illuminazione. Travi ecologiche strisciano sul soffitto soggiorno per poi esplodere in dita metalliche che aggrediscono …
Read MoreThe Guest è l’iconica figura in porcellana pensato da Jaime Hayon per Lladrò Atelier ma è anche un progetto aperto agli artisti più all’avanguardia che vengono invitati dalla storica manifattura spagnola a personalizzare il simpatico personaggio dalle buffe orecchie. Quest’anno The Guest entra (per la prima volta!) nel mondo della moda e sfila per lo stilista britannico Paul Smith il quale, accettata con entusiasmo la collaborazione con Lladrò Atelier, lo ha interpretato con il suo caratteristico pensiero positivo, con grande senso dell’umorismo e la sua grande creatività. Guest By Paul Smith è stato realizzato in due misure: una versione Big (52 x 19 cm), in serie limitata di 250 pezzi, e The Guest Small (30 x 11 cm), …
Read MoreKampion Card Game è un gioco di carte dedicato al calcio che, al posto delle solite, tristi fototessera dei calciatori, utilizza ritratti e caricature realizzati da artisti di tutto il mondo. Click here to view the video on YouTube. Ogni carta raffigura un calciatore, interpretato da un illustratore diverso. Totale, fino ad ora, 150 carte di tartisti proveniente da 51 paesi e da 6 continenti. Il gioco è disponibile gratuitamente (basta fare un semplice download dei file e stamparsi le carte), ma sarà venduto anche il mazzo di carte tradizionale di qualità professionale. Si tratta di un progetto in corso: ogni settimana vengono contattati nuovi illustratori disposti a donare il loro tempo e talento per essere una parte di questo progetto. Il progetto…
Read MoreIl Samurai Cabinet è un mobile scultura che prosegue la serie di innovativi elementi d’arredo del designer-artista Sebastian Errazuriz ed esposto in questi giorni alla prestigiosa esposizione Art Basel 2014. È realizzato con una struttura in acciaio sulla quale sono montati 400 elementi mobili in legno di acero laccato, indipendenti l’uno dall’altro, che vanno a formare una sorta di rivestimento accessibile da ogni lato. La forma del contenitore, ovviamente, può assumere infinite configurazioni. È sufficiente spostare ogni singolo elemento che, essendo bilanciato alla perfestone, ruota facilmente sotto la spinta di un solo dito. Click here to view the video on YouTube. Il risultato ricorda un samurai con la sua tipica armatura, posto a protezione degli oggetti che custodisce. …
Read MoreLuno Armchair è una poltrona-scultura creata dall’artista designer coreano Il Hoon Roh e realizzata in una limited edition di soli 10 esemplari. Luno, che in latino significa “io curvo” è una seduta reticolare la cui struttura è realizzata in stringhe di fibra di carbonio tessute a mano ed è un’estensione della collezione Rami, di cui avevamo già parlato su Design Street. Luno nasce da alcuni esperimenti del designer che cercava delle possibili soluzioni per sedute esili e resistenti. Così è arivato a questa forma che sembra fluttuare priva di peso e che mostra una tessitura curvata in modo morbido e naturale, oltre che assolutamente comoda e accogliente. Per realizzare la curva di Luno è stata usata una …
Read More“TURNA_lo spazio tra l’arte e il design” è un importante appuntamento che avrà luogo dal 6 all’8 giugno nel Quadrilatero Romano di Torino, dedicato al territorio di confine tra arte e design e che si articolerà intorno a tre mostre: TURNA_in mostra, TURNA_negli spazi e TURNA_a produrre, oltre a incontri e workshop. In “TURNA _in mostra”, una selezione di gallerie italiane e internazionali operanti al confine tra arte e design, presenterà una selezione di oltre trenta lavori cutting-edge, rappresentativi del collezionismo di design contemporaneo. “TURNA_negli spazi” raduna invece nove interventi site-specific pensati per i diversi locali del Quadrilatero che ospitano la manifestazione. TURNA_a produrre, infine, è una rassegna di progetti, ancora non realizzati, che fanno …
Read MoreOn the Way è il racconto fotografico che Marinella Paolini fa del suo cammino artistico: un viaggio non solo metaforico ma tradotto oggettivamente in migliaia e migliaia di chilometri percorsi attraverso strade e metropoli del mondo. La novità di questo viaggio per immagini non si trova nel tema affrontato, bensì nel linguaggio artistico della fotografa, assolutamente fuori dai canoni. All’interno della mostra, ospitata presso la Fondazione Ducci di Roma e che fa parte di ArtInFondazione, una rassegna d’arte contemporanea che, quest’anno, si intitola Contemporaneo Europeo 2000-2010, verranno esposte alcune delle opere più significative della serie “Urban Soul”, le svettanti architetture contemporanee che l’hanno resa popolare al pubblico oltre agli asfalti di Pathways, un nuovo progetto di …
Read MoreSiamo nel cuore di Manhattan, a sua volta il cuore della Grande Mela. Siamo all’ultimo piano di un edificio storico, dove sorge questo spettacolare attico dal cui terrazzo si può godere una vista a 360 gradi di New York. Qui, in un edificio ristrutturato dall’architetto David Piscuskas e arredato dall’interior designer Tony Ingrao, vive la stilista Lisa Perry il cui stile si ispira agli anni ’60 e alla Pop Art. E un grande omaggio ai favolosi Sixties è anche la sua casa nella quale, su un fondo rigorosamente bianco, spiccano coloratissime opere d’arte “Pop” di artisti quali Andy Warhol, Rauschenberg, Wesslmann, Vasarely. Grandi dipinti e sculture dei più grandi artisti contemporanei ci accompagnano nella vista di …
Read MoreFrancesca Mo è un architetto e designer milanese che da anni coltiva la passione per la gioielleria d’autore. Una ricerca personale basata sul minimalismo e sull’arte povera mescolate all’immaginifico mondo infantile. Ogni suo gioiello racconta una favola segreta. Tra le sue collezioni, ricordiamo i “Vetri di Mare”, realizzati con gli stessi pezzetti di vetro di bottiglia che da bambini si raccoglievano sulla spiaggia utilizzati come pietre preziose e incastonati in oro rosso, giallo e bianco. E poi gli “Arlecchini”, residui di mattonelle, sempre lavorate dal mare, dove la terracotta conteneva avanzi di smalto colorato che ricordano paesaggi, schegge di colori, nuvole. Ma anche “Ghiaccio” con vetri tagliati a mano a formare parallelepipedi di ogni …
Read MoreL’artista Tammam Azzam nel suo progetto intitolato “Freedom Graffiti“ forse può dare una mano a riflettere e a spiegare attraverso l’arte , l’assurdità delle guerre e dei conflitti nel mondo. Tammam infatti, mette insieme i più grandi pittori dell’umanità e li contrappone alla devastazione della guerra. La guerra civile che sta vivendo la Siria, sua patria natale, e in particolare la città di Damasco, che è stato costretto a lasciare a causa dei continui episodi di violenza da cui è afflitta. I capolavori dell’arte come “Il Bacio” di Gustav Klimt, “Elvis” di Andy Warhol, “L’Urlo” di Edvard Munch sono stati dunque digitalmente collocati negli scorci offesi della città con lo scopo …
Read MoreUna gustosa cornice di dolci, frutta e verdura, è questo il punto di partenza per i fotografi Pierre Javelle e Akiko Ida, che hanno creato una serie di diorami divertenti che ritraggono persone in miniatura che si muovono in un mondo commestibile. Intitolato MINIMIAM , un gioco di parole che sposa in miniatura e “yummy” (Miam in francese), il progetto è in corso dal 2002 ed è stato ispirato ovviamente dalla loro professione di fotografi alimentari, dichiarano: “Siamo entrambi fotografi di food nel nostro lavoro quotidiano, e siamo entrambi abbastanza pazzi per cucinare, mangiare e tutto ciò che riguarda il cibo”, dice Ida. “Così quando abbiamo iniziato questa piccola serie di persone in miniatura, naturalmente abbiamo creato storie legate …
Read MoreI Vasi Impossibili di Federica Casetti, architetto e designer ferrarese, nascono dalla combinazione di materiali molto diversi e opposti tra loro: il ferro naturale, con la sua materica pesantezza e il vetro leggero e trasparente delle suppellettili domestiche. La struttura in ferro incornicia e supporta in vetro, costituito da oggetti d’uso quotidiano, dei semplici bicchieri, che si trasformano in vasi monofiore. Tutti i Vasi Impossibili sono pezzi unici, numerati, lavorati interamente in modo artigianale e prodotti da Mobilidinamici. www.mobilidinamici.it<!– “File Gallery” plugin says: – No attachments found for the following shortcode arguments: “”size”:”null”,”link”:”file”,”link_size”:”full”,”columns”:”1″” –> Rating: 1.0/1 (1 vote cast)
Read MoreUna mostra che ha i caratteri dell’eccezionalità e della irripetibilità e raccolta soprattutto attorno ai nomi di Vermeer e Rembrandt. L’occasione è data dalla chiusura per restauri e un grande ampliamento di uno tra i musei mitici nel mondo, il Mauritshuis a L’Aia in Olanda. Scrigno di tanti capolavori che raccontano quella che è stata denominata la Golden Age, l’età dell’oro della pittura olandese nel corso del XVII secolo. La chiusura del glorioso museo olandese ha indotto la direzione a costruire un selezionatissimo tour mondiale, con al centro il capolavoro tra i capolavori, La ragazza con l’orecchino di perla di Johannes Vermeer. Il quadro da tutti riconosciuto come il più famoso e il più…
Read MoreThe Majestic Game è un’installazione site-specific di 160 m², composta da una parete rivestita di Laminam Nero Intenso, ritmata da dodici aperture luminose e da tredici schermi magnetici collegati tra loro da altrettante palline da tennis. Continua a leggere Laminam Expo: The Majestic Game, l’installazione opera d’arte di Luca Pozzi …Commenta »
Read MoreVenezia, Ducale, Notti, Burano sono i nomi delle nuove collezioni di gioielli e orologi firmati Morellato che si ispirano ai palazzi, all’arte, alle forme e alle notti veneziane. Continua a leggere Morellato, la campagna pubblicitaria autunno inverno 2013 2014: protagonista Sara Sampaio…Commenta »
Read More