La t-shirt è uno degli indumenti più semplici, chiunque nel proprio armadio ne possiede almeno una. Tuttavia, non è sempre facile stabilire in quali occasioni conviene indossarla e in quali no. Il rischio infatti è quello di apparire fuori luogo o di esibire un outfit completamente sbagliato.
Si può indossare la t-shirt sotto la giacca?
Non molti anni fa la t-shirt abbinata ad una bella giacca era una moda incentrata prevalentemente sui più giovani, tuttavia, sempre più spesso anche gli uomini di una certa età si sono uniformati a questa tendenza. I motivi sono disparati, c’è chi ad esempio preferisce la t-shirt alla camicia per un motivo di praticità, magari perché non ama stare al lavoro ingabbiato in una scomoda camicia, c’è chi invece lo fa per un gusto meramente estetico. La t-shirt quindi, può diventare un’ottima alternativa alle classiche camicie, tuttavia non occorre esagerare. È sempre consigliabile infatti indossare t-shirt semplici, magari coordinate con la giacca oppure di colore opposto come ad esempio una t-shirt bianca e una giacca nera (o scura). I più giovani possono anche osare con tonalità più accese, magari abbinando gli accessori come la cintura, calzini o una pochette da uomo.
Come abbinare le t-shirt con stampa
Le t-shirt con stampa sono molto in voga, specialmente quelle che mostrano il logo di un brand famoso, come le t-shirt Dsquared da uomo ad esempio, perché sono capaci di garantire un’impronta personale all’intero outfit e mostrare agli altri i propri gusti in materia di moda. È ovvio che queste particolari magliette possono essere abbinate più facilmente, rispetto a quelle minimal, ad esempio abbinando un paio di scarpe o il pantalone al colore della stampa presente sulla maglia. È sempre consigliabile evitare di richiamare il colore principale della maglia negli altri capi, ed improntare l’intero look sulle tinte dei dettagli più importanti.
Come indossare la t-shirt bianca
Può sembrare strano, ma non è sempre semplice indossare in modo corretto una t-shirt. Il rischio che si corre è quello di apparire agli altri con un outfit trasandato e poco curato. Con un pizzico di fantasia però, è possibile trasformare un capo semplice in un vero e proprio valore aggiunto. In genere l’abbinamento per eccellenza delle t-shirt bianche è con un jeans, tuttavia, è sempre possibile arricchire l’outfit con qualche dettaglio come ad esempio le bretelle, una catenina ecc.
La t-shirt va indossata dentro o fuori dai pantaloni?
Non tutti sanno quando occorre mettere la t-shirt dentro o fuori dai pantaloni. Prima di dare la risposta al quesito è bene fare un distinguo tra pantaloni lunghi e pantaloni corti. Per i pantaloni lunghi, in genere è consigliato indossare le magliette al di fuori, per quanto riguarda le camicie e le polo invece occorre fare il contrario. Nel caso di pantaloncini corti o di pinocchietti invece, è sempre consigliabile indossare le magliette dentro ai pantaloni in modo da non creare fastidiose asimmetrie. Ovviamente tutto dipende anche dal fisico della persona, in genere chi ha qualche kg in più preferisce indossare la maglietta al di fuori dei pantaloni in modo da non rendere troppo evidenti le curve.