Speaker in cartone: Eko-nomico ed Eko-logico

Speaker in cartone: Eko-nomico ed Eko-logico

Speaker in cartone: Eko-nomico ed Eko-logico
Si chiama EKO questo progetto di due giovani designer, Tommaso Di Filippo e Sofia Buti, studenti del corso di Industrial Design all’ISIA di Firenze. Si tratta di un amplificatore acustico per smartphone, un oggetto economico, ecologico e riciclabile realizzato in cartone alveolare. “L’idea è quella di ribaltare un luogo comune che tende ad abbinare la tecnologia con il concetto di lusso. Un ironico accostamento tra un materiale povero, il cartone, e il simbolo della tecnologia più avanzata, lo smartphone”, ci raccontano Sofia e Tommaso. Eko è composto da 9 dime in cartone più un cono di carta che funge da amplificatore. Il nome Eko racchiude tutto ciò che il prodotto stesso rappresenta: Eko, come il fenomeno acustico, Eko-…

via DESIGN STREET » Design Street: il web magazine dedicato al design contemporaneo:

|1dffpowered

Si chiama EKO questo progetto di due giovani designer, Tommaso Di Filippo e Sofia Buti, studenti del corso di Industrial Design all’ISIA di Firenze. Si tratta di un amplificatore acustico per smartphone, un oggetto economico, ecologico e riciclabile realizzato in cartone alveolare.

“L’idea è quella di ribaltare un luogo comune che tende ad abbinare la tecnologia con il concetto di lusso. Un ironico accostamento tra un materiale povero, il cartone, e il simbolo della tecnologia più avanzata, lo smartphone”, ci raccontano Sofia e Tommaso.

Eko è composto da 9 dime in cartone più un cono di carta che funge da amplificatore.

Il nome Eko racchiude tutto ciò che il prodotto stesso rappresenta: Eko, come il fenomeno acustico, Eko-logico ed Eko-nomico.


Rating: 1.0/1 (1 vote cast)

1dffpowered

Prosegui la lettura su: Speaker in cartone: Eko-nomico ed Eko-logico

DESIGN STREET » Design Street: il web magazine dedicato al design contemporaneo

Speaker in cartone: Eko-nomico ed Eko-logico