Scopri uno dei dipinti più belli d’Italia, visita il Cenacolo Vinciano

adartem cenacolo vinciano HEADER

L'estate milanese mette a vostra disposizione la possibilità di visitare numerosi musei della città lombarda, tra cui spicca la visita guidata cenacolo Vinciano.
Ti è possibile acquistare il biglietto direttamente su internet, in modo tale da evitare code e lunghi tempi di attesa.
La visita guidata cenacolo dura 90 minuti e prevede la presenza di una guida turistica che vi spiegherà non solo le tecniche utilizzate da Leonardo da Vinci per realizzare questo capolavoro ma vi consentirà tra le altre cose di conoscere la storia del quadro e aneddoti legati all'opera del maestro fiorentino.

Il dipinto venne commissionato da Ludovico Sforza a Leonardo Da Vinci, che raffigurò l'ultima cena tra il 1495 ed il 1498. Potrete ammirare un capolavoro dell'arte italiana e la visita sarà anche l'occasione per voi di venire a conoscenza di alcune curiosità legate all'opera: ad esempio, la leggenda vuole che Leonardo sia stato ripreso da Ludovico Sforza per i tempi troppo lungi nella realizzazione del quadro e che l'artista fiorentino, per ripicca, abbia realizzato nell'opera Giuda con il volto di Ludovico
Sforza.
Le visite guidate cenacolo rientrano in un percorso museale che comprende inoltre la visita guidata alla bellissima Basilica di Santa Maria delle Grazie, prospiciente all'edifico che ospita il capolavoro del maestro fiorentino, realizzata dal Bramante e riconosciuta oggi come patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco.
La basilica anticamente ospitava un convento dei frati francescani e venne successivamente trasformata nella chiesa ufficiale della famiglia Sforza ad opera di Ludovico il Moro, tanto che venne previsto un collegamento sotterraneo che la rendeva accessibile direttamente dal Castello Sforzesco.
Le date previste per le visite guidate cenacolo vinciano sono varie: il 22 giugno, con ingresso alle ore 17:45, il 26 giugno, con ingresso alle ore 11:15, il 15 luglio, con ingresso alle ore 17:45, il 21 luglio, con ingresso alle ore 17:30 e il 23 luglio con ingresso alle ore 14:15. Il prezzo del biglietto intero è di 25 euro, mentre per i minorenni è prevista la riduzione pari a 18 euro.
La visita al cenacolo Vinciano comprende infine quella a Casa Atellani, adiacente all'edificio che ospita il capolavoro di Leonardo Da Vinci. La visita dura circa 25 minuti e prevede un massimo di 25 visitatori alla volta.

Considerato l'elevato numero di persone e l'accesso limitato, si consiglia di prenotare la visita, in modo tale da avere la certezza di poter accedere alla villa, soprattutto durante i fine settimana, nei quali il numero di visitatori è più elevato.
Per prenotare la visita ci si possono acquistare direttamente online o alla biglietteria del museo.
Per quanto riguarda gli ingressi, dal lunedì al giovedì il museo è aperto dalle 09 alle 18 e l'ultimo ingresso è previsto per le ore 17.30. Nei fine settimana l'orario è lo stesso, ma la partenza dei gruppi è prevista ogni 15 minuti e non ogni mezz'ora come invece avviene dal lunedì al giovedì.