La sarta: un mestiere sempre più richiesto
Il mestiere di sarta è uno dei più antichi e affascinanti lavori tradizionali della nostra cultura. La sartoria può essere sviluppata a qualsiasi livello: ci sono atelier dove le maestre dello stile creno i loro abiti da passerella, veri e propri pezzi d’arte unici al mondo, e ci sono le sarte di paese, che hanno molti più clienti ed eseguono lavori di riparazione e perfezionamento dei capi d’abbigliamento. Le sarte “di paese” sono una delle figure più ricercate grazie alla loro capacità di “salvare” i nostri abiti dal disuso. Spesso basta una zip rotta, un bottone staccato, una gamba troppo lunga o un bordo scucito per condannare un capo d’abbigliamento a venire dimenticato nell’armadio. Attualmente, uno dei modi per diventare una sarta indipendente, mettendo a frutto la propria abilità con un lavoro divertente e soddisfacente, è quello di aprire le sartorie in franchising. Come funzionano questi tipi di botteghe in franchising?
Scopri il mondo delle sartorie facili da aprire
Le sartorie in franchising funzionano come tutti gli altri negozi con la stessa formula, quindi facciamo un piccolo passo indietro e andiamo a scoprire cos’è questa formula commerciale così usata in tanti settori. Si può dire che con il franchising si intende un rapporto di affiliazione di un privato ad un marchio: un famoso negozio monomarca di intimo, ad esempio, può “prestare” la sua insegna a fronte di un piccolo investimento da parte del privato e assisterlo nella gestione del negozio. Cosa ci guadagna il marchio? Il marchio incassa l’investimento e allarga la sua rete di vendita, aggiungendo un negozio in più sul territorio. Cosa ci guadagna il privato? Assistenza e pubblicità oltre che, ovviamente, gli incassi del negozio! Quando i clienti passano davanti al negozio in franchising, probabilmente lo riconoscono perché hanno visto già quell’insegna altrove ed entrano fiduciosi: il negozio in franchising si fa pubblicità da solo! Inoltre, chi apre una bottega in franchising ha tutta l’assistenza necessaria: dove aprirlo per non avere concorrenza e garantirsi un grande bacino di clienti? Come allestire il negozio? Che standard utilizzare? Chi apra una sartoria in questo modo non ha pensieri: verrà seguito passo a passo, con una formazione iniziale di alto livello, sarà istruito sulle tecniche per eseguire le lavorazioni al meglio e in tempi brevissimi e avrà un contratto rinnovabile senza dover spendere nulla in più rispetto ad un piccolo investimento iniziale. Ecco perché trovi sempre più spesso le sartorie in franchising nei luoghi migliori!