Sanremo: la storia del festival della canzone italiana

“Perché Sanremo è Sanremo” è lo slogan che abbiamo sentito molte volte in televisione, della manifestazione musicale più importante del nostro paese. Infatti, il Festival della Canzone Italiana, è dal 1951 un evento importantissimo, organizzato dalla Rai e dalla città di Sanremo, che ogni anno regala tante emozioni.

Proprio in questi giorni, è andata in onda su Rai Uno, la 66esima edizione del festival di Sanremo, condotta da Carlo Conti, accompagnato dalla modella romena Madalina Ghenea, la comica Virginia Raffaele e dall’attore Gabriel Garko.

Il Festival di Sanremo, offre quindi al pubblico nuova musica italiana, scritta da grandi artisti e che verrà ascoltata nei mesi successivi in tutti i locali Roma e non solo, ma di tutta Italia. Molti però non conoscono la storia di questa importantissima manifestazione, ed è per questo che oggi ve la racconteremo.

La storia di Sanremo ed alcuni vincitori

Il Festival di Sanremo, è frutto di numerosi tentativi finiti male, di creare un vero e proprio festival della musica italiana. La prima edizione del festival, si tenne nel 1951 proprio nella cittadina di Sanremo. Inizialmente i cantanti che si esibirono, furono solamente 3, ma il numero delle esibizioni crebbe nelle edizioni successive. La prima edizione fu vinta dalla cantante Nilla Pizzi con il suo brano “Grazie dei Fiori”.

Dal 1951 al 1976, il Festival si tenne all’interno del Casinò di Sanremo, in quanto uno dei creatori del festival, era appunto il proprietario del casinò. Dal 1977 in poi fino ad oggi, fatta eccezione per l’edizione del 1990, il Festival si tiene all’interno del teatro Ariston di Sanremo.

Tra le vittorie più celebri, non si può non ricordare “Nel Blu Dipinto di Blu” di Domenico Modugno, vincitrice nel 1958 oppure celebri canzoni come “Perdere l’Amore” di Massimo Ranieri, vincitore nel 1988, “Se Stiamo Insieme” di Riccardo Cocciante, vincitore nel 1991 e così via dicendo.

Di seguito, vi lasciamo con la lista dei vincitori delle ultime 10 edizioni del Festival di Sanremo, con il titolo della canzone vincitrice:

  • 2005: Francesco Renga – Angelo
  • 2006: Povia – Vorrei avere il becco
  • 2007: Simone Cristicchi – Ti regalerò una rosa
  • 2008: Giò Di Tonno e Lola Ponce – Colpo di fulmine
  • 2009: Marco Carta – La forza mia
  • 2010: Valerio Scanu – Per tutte le volte che
  • 2011: Roberto Vecchioni – Chiamami ancora amore
  • 2012: Emma – Non è l’inferno
  • 2013: Marco Mengoni – L’Essenziale
  • 2014: Arisa – Controvento
  • 2015: Il Volo – Grande Amore