Il Salone del Mobile 2016

Milano non smette mai di stupirci, e dopo la straordinaria settimana della Moda, che ha visto impegnati un numero spropositato di brand operatori nel settore, e di visitatori, è in arrivo, attesissimo come ogni anno, il Salone del Mobile di Milano, un appuntamento unico nel suo genere, intrinseco di puro design, e sempre attuale e di tendenza.
Il Salone del Mobile 2016 sarà la 55a edizione, e non mancherà di stupirci con mostre ed eventi speciali, creati ad hoc per questa nuova spumeggiante ed entusiasmante edizione.
Le date sono già ufficiali, dal 12 al 17 Aprile, il Salone del Mobile aprirà i battenti nel polo fieristico di Fiera Milano Rho, con una previsione di visitatori più alta rispetto a quella degli anni precedenti; si parla, infatti, di addirittura 300.000 operatori previsti nel campo del design industriale e della produzione di mobili, e si pensa che nel weekend di chiusura si potrebbe raggiungere un pubblico di visitatori oltre le 30.000 persone.
Quest’anno fanno di nuovo capolino, inoltre, due eventi, che saranno direttamente connessi al Salone de Mobile, ovvero, la biennale Euro Cucina che presenterà l’evento FTK (Technology For the Kitchen), e avrà luogo nei padiglioni 9-11, ed il Salone Internazionale del Bagno nei padiglioni 22-24.
Sarà inoltre presente al padiglione 3 una novità introdotta in questa nuova edizione, il nuovo settore xLux, che vedrà esposti al suo interno brand di lusso come Lamborghini, Aston Martin Borbonese, ed ancora, Fendi, Cavalli, Ferrè e Ritz, aziende che stanno innovando il settore del lusso, ricercando una risposta consona e mirata alla sempre più crescente domanda estera in questo tipo di mercato.

salone del mobile 2016
L’obbiettivo del Salone della Moda di quest’anno, per combattere la crisi che purtroppo sta colpendo anche questo tipo di mercato, è quello di focalizzare l’attenzione ad una platea non solo settoriale, ma più vasta, in modo tale da riuscire a coinvolgere un numero di visitatori più ampio, sperando di superare le cifre raggiunte lo scorso anno.
Il pubblico coinvolto sarà quindi maggiore ed abbraccerà esperti nel settore e commercianti, insieme ai turisti e ai semplici appassionati di design ed arredamento.
L’appuntamento di quest’anno torna anche con il SaloneSatellite, nei padiglioni 13-15, che tratterà il tema dei nuovi materiali nel mondo del design, e come questi cambiano ed innovano il risultato finale del’oggetto di design stesso; questo tema sarà affrontato dagli studenti più talentuosi delle scuole internazionali di design, e a conclusione dell’evento saranno dati dei primi agli studenti vincitori.
Focalizzando nuovamente l’attenzione sul Salone di Milano 2016, questo prestigiosissimo evento internazionale, sarà caratterizzato da una mostra che si terra in 11 diverse stanze, stanze che saranno inventate ed interpretate da grandissimi designer di scala mondiale, come Alessandro Mendini.
La mostra è intitolata Stanze, e cerca di rielaborare una nuova filosofia dell’abitare; mostra principale del Salone del Mobile 2016, metterà al centro del dibattito la progettazione di interni, con l’allestimento di 11 ambientazioni uniche firmate dai più grandi del design.
Avrà luogo anche una mostra in chiave storica e quindi più classica, chiamata Before Design: Classic, racconterà l’identità storico-culturale del mobile classico, tramite la collaborazione di aziende che operano in questo campo dagli anni cinquanta, che faranno scoprire al pubblico lo storico e sempre amato design classico mede in Italy.
L’evento di design ed arredamento più importante del mondo, oltre a fare da riferimento per le nuove tendenze nel campo del design, sarà capace di trasformare tutta Milano per mezzo di più di 1200 incontri che riusciranno a richiamare migliaia e migliaia di visitatori.

Vediamo come sarà strutturato nel dettaglio il Salone del Mobile 2016, e come acuqistare i biglietti dell’evento.
Abbiamo già detto che l’evento avrà luogo tra il 12 e il 17 Aprile, ma nelle prime due giornate, come di consueto, l’evento vedrà accedere il pubblico più ristretto e specializzato nel campo; queste prime giornate d’esposzione saranno quindi destinate agli addetti ai lavori e al personale della stampa, invece, la reale apertura, cioè quella destinata al pubblico, sarà tra sabato 16 e domenica 17.
Per ottenere i biglietti di questo imperdibile evento di carattere mondiale ma di anima made in Italy, si potrà scegliere di evitare le code, acquistando i biglietti online. Basta accedere al sito dedicato al Salone del Mobile di Milano, salonemilano.it.; la procedura è semplice ed immediata, basta registrarsi ed il gioco è fatto. Con il biglietto online si avranno dei grossi benefici, tra cui la possibilità di acquistare tessere d’ingresso e di avere cataloghi ad un prezzo minore, ed infine sarà possibile avere integrato nel proprio biglietto anche quelli per il trasporto pubblico, e tanto ancora.
Il prezzo dei biglietti dipenderà dalla tipologia dei visitatori, e si aggirerà circa tra i 25-30 euro, con la possibilità di acquistare una prevendita fino al 15 Aprile.
Per il pernottamento, Marco Sabetta, direttore delle Relazioni Esterne del Salone del Mobile di Milano 2016, ha ufficializzato degli accordi con il sito AirBnB e con la rete di Hotel Helms Briscoe, in modo tale da avere dei notevoli sconti, e premettere un maggiore afflusso all’evento.
I presupposti per un Salone del Mobile grandioso ci sono tutti; sarà sicuramente pieno gente entusiasta, di impegni culturali, e di straordinari eventi di design, adesso non resta che entrare a far parte di questa manifestazione internazionale del design e dell’aredamento, targata Italia.