Salame al cioccolato bianco: la ricetta del dolce sfizioso e semplice da fare
Salame al cioccolato bianco: la ricetta del dolce sfizioso e semplice da fare
Facile 6h 10min Per 8 persone 450
ingredienti
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
Il salame di cioccolato è un dolce senza cottura molto apprezzato ma oggi vi propongo una ricetta che la rende più sfiziosa grazie all’utilizzo del cioccolato bianco. Il suo profumo è delizioso e può essere consumato a fine pasto ma anche per merenda ed è un dolce che rivisita il classico dolce natalizio rendendolo più goloso.
Come preparare il salame bianco di cioccolato.
Mettete i biscotti in un mixer (1) e quando saranno sbriciolati (2) trasferiteli in una ciotola dai bordi alti per lavorare il salame. Intanto dividete il burro (3) e scioglietelo a microonde o a bagnomaria.
Versate il burro e lo zucchero nella ciotola con i biscotti (4). Aggiungete un po’ di latte (5) e mescolate con una paletta (6).
Spezzettate il cioccolato bianco (7) e sciogliete nel microonde o a bagnomaria. Versatelo nell’impasto (8). Trasferite il tutto in un foglio di carta da forno e dategli con le mani la forma di salame (9). Fate riposare in frigorifero per 8 ore. Tirate fuori, affettate e servite il salame di cioccolato bianco.
Consigli.
Per avere il salame di cioccolato bianco pronto in tempi più brevi lasciatelo in freezer per un paio d’ore. Non esagerate con il latte perché troppi liquidi danneggiano l’impasto, che deve risultare compatto e mai umido. Nel caso otterreste un composto umido aggiungete biscotti e impastate nuovamente e fatelo rassodare per qualche ora in frigorifero.
La ricetta, come avrete notato, è senza uova. La versione classica prevede l’uso di questo ingrediente ma la riuscita senza l’uovo è davvero soddisfacente e non ha nulla da invidiare alla tradizionale.
Varianti.
Potete aggiungere all’impasto pistacchi o frutta secca come nocciole e mandorle tritate. Una ricetta ancora più golosa, adatta agli amanti dei sapori dolcissimi, è il salame di cioccolato bianco e cocco oppure ai due cioccolati, una sorta di doppio gusto che mette fine alle discussioni tra chi preferisce il chiaro e chi predilige lo scuro.
Conservazione.
Il salame di cioccolato bianco va conservato in frigorifero per due o tre giorni dalla preparazione. Per evitare che si secchi copritelo con una pellicola per alimenti o carta stagnola.



Fonte: Salame al cioccolato bianco: la ricetta del dolce sfizioso e semplice da fare