PROGETTO FUORI SALONE TALENT’S MANIFESTO by Designspeaking
PROGETTO FUORI SALONE TALENT’S MANIFESTO by Designspeaking
by Home Relooking Reggio Emilia
ABOUT DESIGNSPEAKING
Designspeaking, magazine quotidiano sui principali avvenimenti legati al mondo del design, dell’architettura, del visual, della grafica e dell’arte, è stato rilanciato a Milano il 15 ottobre 2012.
Designspeaking vuole essere un interlocutore aggiornato, affidabile e attento, al servizio degli appassionati di design, dei professionisti che operano nel mondo della progettazione e per le imprese produttrici che si identificano con il made in Italy. Migliaia di visitatori da tutto il mondo si collegano per le news di design, architettura, visual, decor e lifestyle e per vivere queste arti dal punto di vista di osservatori giovani che hanno una sensibilità maggiore anche nei confronti degli young designer (una delle sezioni del magazine). La maggior parte degli utenti proviene dall’Italia ma, il magazine, grazie anche al testo bilingue (inglese/italiano), volge lo sguardo ambizioso verso nuovi utenti che ci seguono con frequenza da Francia, Germania, Stati Uniti, Svizzera, Gran Bretagna, Brasile e Russia. Un significativo risultato, che ci porta a comprendere che i mercati maturi sono quelli della vecchia Europa, quelli nuovi sono in espansione e che l’Italia è la nazione-guida del gusto e del design.
Designspeaking è redatto quotidianamente sulla testata online (www.designspeaking.com) e settimanalmente nella versione newsletter, che viene inviata ai lettori iscritti.
Quest’ultima, oltre a raccogliere l’indice dei pezzi trattati durante la settimana, ne approfondisce alcuni sotto forma di “main focus”. Oltre a queste due versioni di testata, Designspeaking è presente anche sui social network: Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, YouTube, Pinterest e Fancy.
In occasione della Milan Design Week 2013, Designspeaking debutta con un’edizione cartacea che verrà distribuita in un’edicola mobile in partnership con Renault (al Salone Internazionale del Mobile e nelle principali zone del Fuorisalone).
the project
Talent’s Manifesto è un progetto che vuole unire icon pieces, che hanno fatto la storia del design internazionale, a pezzi di giovani designer, creando un concept store nel cuore della zona Ventura Lambrate del Fuorisalone di Milano. Il quartiere, da tutti considerato l’area di nuova tendenza, è comodamente raggiungibile con il treno, metropolitana, passante ferroviario (stazione Lambrate) e molti mezzi di superficie.
Talent’s Manifesto si terrà all’interno della Daal Gallery in via conte rosso 20, a Milano, che rimarrà aperta al pubblico da martedì 9 a domenica 14 aprile 2013, con orario continuato. I pezzi dei designer di Talent’s Manifesto saranno messi in vendita.
Daal Gallery è una galleria che espone e vende pezzi di design del Novecento. Lo spazio è stato aperto nel 2006 e ha riscosso grande successo, grazie soprattutto al grande lavoro di ricerca. Vengono selezionati elementi di design iconico, ma anche pezzi che si avvicinano più al concetto di arte astratta, scultura e installazione.
COME CANDIDARSI
Il progetto Talent’s Manifesto è rivolto a quei giovani designer, grafici, fashion designer ed artisti che vogliono partecipare al Fuorisalone condividendo uno spazio, un’esperienza e che credono nel progetto editoriale di Designspeaking.
Per candidarsi basta mandare una mail a info@designspeaking.com con il seguente materiale:
1 BIOGRAFIA e CONTATTI;
1 FOTO PROFILO PERSONALE DEL DESIGNER O DELLO STUDIO;
3 FOTO (alta risoluzione o rendering) PER OGNI PRODOTTO CHE INTENDETE ESPORRE (2 a sfondo bianco e 1 ambientata);
1 DESCRIZIONE DI OGNI PRODOTTO;
LISTINO PREZZI AL PUBBLICO IVA ESCLUSA + PERCENTUALE PREVISTA PER IL RIVENDITORE;
FOTO DEL PACKAGING CON CUI VERRA’ CONSEGNATO IL PRODOTTO AL CLIENTE (se disponibile).
Sarà cura di Designspeaking selezionare i designer che parteciperanno a Talent’s Manifesto. La comunicazione di accettata candidatura avverrà tramite mail di risposta. In una seconda fase, Designspeaking e i titolari di Daal Gallery selezioneranno i prodotti dei designer.
Ogni designer avrà la possibilità di esporre da un minimo di 1 prodotto ad un massimo di 10, in base al volume complessivo occupato. Designspeaking tendenzialmente selezionerà designer con prodotti diversi per categoria merceologica, stile e filosofia, nell’ottica di limitare la concorrenza.
COSA METTIAMO A DISPOSIZIONE
I) Concept store
Designspeaking mette a disposizione l’intera Daal Gallery, una location composta da 3 locali. La galleria è in via conte rosso 20 ed ha ben 3 vetrine molto ampie con affaccio strada. E’ dunque assicurata una grande visibilità dall’esterno, aumentata da totem e vetrofanie.
L’allestimento è a cura di Designspeaking e Daal Gallery. I designer dovranno solamente far arrivare i prodotti in location, tassativamente entro venerdì 5 aprile. Essi dovranno essere accompagnati da:
BOLLA DI TRASPORTO FIRMATA IN DUPLICE COPIA
CONTRATTO DI CONTO VISIONE FIRMATO (fornito da Designspeaking)
CATALOGHI, MATERIALE INFORMATIVO SUL PRODOTTO, CARTELLA STAMPA PERSONALE (formato A4, pinzata se composto da più pagine, cd,chiavetta usb…)
LISTINO PREZZI
II) Comunicazione web (designspeaking.com)
1 articolo dedicato a ciasun designer, con galleria fotografica e link a sito o e-commerce + condivisione nei social network del magazine; 3 articoli dedicati a Talent’s Manifesto (1 prima, 1 durante, 1 dopo); 1 newsletter interamente dedicata all’evento, inviata lunedì 8 aprile; 1 intervista video a ciascun designer.
III) Comunicazione cartacea (edizione Designspeaking cartacea)
1 pagina dedicata a Talent’s Manifesto, con 1 foto prodotto per ciascun designer e riferimento a sito o e-commerce.
IV) Vendita online
E’ offerta ad ogni designer la possibilità di mettere in vendita i prodotti sull’e-commerce DESIGNMARKET.IT per il mese di aprile.
V) Special event
Designspeaking organizzerà uno special event (cocktail) venerdì 12 aprile, dalle 17, in galleria.
VI) Altro
Comunicazione visiva dell’evento (totem, flyer…) e label esplicativa con i dati di ciascun designer.
COSTI
La quota di partecipazione per ciascun designer/studio all’evento è di € 750 (Il magazine appartine al regime agevolato quindi è esente iva).
L’acconto di 450€ andrà versato tramite bonifico bancario entro il 15/03/13. Il saldo di 300 €, necessario al fine di poter partecipare all’evento, andrà versato entro il 01/04/13. Occorrerà inviare copia del bonifico via mail a info@designspeaking.com.
Dati per i pagamenti:
IBAN: IT41T0200832974001224053898
intestatario: Manuel Barbieri
causale: designspeaking fuorisalone 2013
In aggiunta, solo per chi lo volesse, Designspeaking mette a disposizione i seguenti servizi con uno sconto speciale:
I) Comunicazione web (designspeaking.com)
Banner, vari formati e posizioni, scontati del 30% (chiedi preventivo a info@designspeaking.com).
II) Comunicazione cartacea (edizione Designspeaking cartacea)
Pagine pubblicitarie, vari formati e posizioni, scontate del 30% (chiedi preventivo a info@designspeaking.com).
III) Altro
Designspeaking rimane a disposizione per ulteriori richieste specifiche (servizio fotografico still life o
servizio fotografico al designer in studio realizzato e postprodotto da fotografo professionista).
Per ulteriori info:
designspeaking.com
mail: info@designspeaking.com
tel: +39 02 39219504 / +39 348 9062932
address: via l. veratti 4, 20155 milano
Number of View :22
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: PROGETTO FUORI SALONE TALENT’S MANIFESTO by Designspeaking
Autore: , homerelookingremilia
Feed: http://www.homerelookingremilia.com/?feed=rss2, Home Relooking REmilia, Official WebSite
Argomenti trattati: 2391 | Interior Design – Arredi per Interni – Relooking per ambienti – Architettura d’Interni – Il nostro sito web parla del relooking della casa e degli spazi interni. Pubblichiamo e scriviamo comunicati stampa e offriamo un servizio di progettazzione.