I primi di pesce: la base è tutto!
La cucina è davvero un’arte e saper cucinare piatti più sofisticati, soprattutto a base di pesce, a volte non è semplice. Ma è davvero così impossibile cucinare un buon primo di pesce, senza avere mille difficoltà?
La risposta è sicuramente no! Basterà armarsi di un po’ di pazienza e di un pizzico di coraggio, e una buona dose di voglia di sperimentare nuovi piatti. Il risultato sarà garantito e si potranno cucinare dei buonissimi primi di pesce.
La cucina di piatti di pesce è davvero squisita per tutte le occasioni, infatti, non si sbaglia proprio mai! E inoltre, cucinare un buon primo a base di pesce può rendere il pranzo o la cena davvero speciale.
Ci sono moltissimi primi piatti di pesce che meritano di essere cucinati, ma sicuramente i piatti classici di pesce sono gli spaghetti alle vongole o ai frutti di mare. Per questi due primi è fondamentale la qualità del pesce, poiché sono piatti che hanno bisogno di pesce veramente freschissimo. La difficoltà non è elevata e per queste portate ci vuole davvero poca esperienza, facendo comunque un successone.
Per imparare un po’ sulla cucina di pesce non ci vorrà molto, ma bisognerà avere un po’ di dimestichezza con gli ingredienti. Il pesce è un ingrediente molto delicato. Le vongole veraci, ad esempio, sono un elemento fondamentale per realizzare un buon piatto di spaghetti.
Anche il processo di preparazione dei frutti di mare è molto importante, per fare in modo che il primo piatto mantenga la consistenza e il gusto ideale per essere consumato. Le vongole devono essere prima lavate e lasciate per alcune ore a spurgare l’eventuale sabbia contenuta all’interno. Con questo processo si eviteranno spiacevoli sorprese durante il pasto.
Ma che altro può servire per preparare un ottimo primo piatto di pesce?Sicuramente il giusto tempo da dedicare alla preparazione, ed anche molta voglia di sperimentare nuovi piatti. Un’altra dote da acquisire per un’ottima cucina di pesce è quella di saper unire al meglio il sapore di pesce con la pasta o con il riso.
Per preparare un buon primo piatto a base di pesce bisogna innanzitutto saper scegliere tra pasta lunga e pasta corta. La pasta lunga sarà sicuramente adatta per quei primi piatti ai frutti di mare o alle vongole, dove vanno a nozze le linguine o gli spaghetti. La pasta corta è invece indicata per pasta al salmone, con la granseola, con gli scampi o le mazzancolle.
Non resterà altro da fare se non mettersi alla prova con se stessi e iniziare a preparare un ottimo primo a base di pesce!