PREZIOSA ARTISTI 2013

PREZIOSA ARTISTI 2013

Arredo e Convivio by Maria Grazie Cicala

Edizione 2013 della mostra internazionale di gioielleria contemporanea PREZIOSA organizzato dalla scuola Le Arti Orafe Jewellery.

David Bielander Necklace Strawberry 2012

David Bielander Necklace Strawberry 2012 foto Klimt02

Artisti selezionati: Karin Seufert, Philip Sajet, Suska Mackert, David Bielander, Sophie Hanagarth, Sigurd Bronger.

Presso Marino Marini Contemporary Art Museum (Florence, Italy) 20-Jun-2013 – 21-Jul-2013

Karin Seufert Brooch no 317 n.T 2009

Karin Seufert Brooch no 317 n.T 2009 foto Klimt02

PREZIOSA 2013 parte dalla diversità di quest’arte particolare, e vuole concentrarsi sulla reazione visiva del “pubblico” di fronte al gioiello di ricerca contemporaneo.

La mostra tematica è stata incentrata sull’immaginario, sulle aspettative e presupposti del pubblico in rapporto al gioiello.

Philip Sajet Ring A la recherche du joyau perdu 2 2011 foto Klimt02

Philip Sajet Ring A la recherche du joyau perdu 2 2011 foto Klimt02

La mostra ha presentato opere di sei artisti internazionali selezionati come esempi di questioni specifiche riguardanti l’immaginario: riconoscimento / straniamento / sorpresa / rifiuto / violazione di domicilio, e sarà diviso in tre sezioni:

– “Essere o non essere”: forme visivamente ricordano gioielli antichi come oggetti preziosi, ma in realtà ….?

– Opere di Karin Seufert e Philip Sajet

– La ricerca concettuale sulla fantasia nei gioielli: Suska Mackert

– “Quello che vedo è quello che vedo!”

L’ironia di David Bielander, l’aggressività di Sophie Hanagarth, la meccanica divertenti di Sigurd Bronger.

Sophie Hanagarth Necklace Q 2009 foto Klimt02

Sophie Hanagarth Necklace Q 2009 foto Klimt02

curatrice: Maria Cristina Bergesio

PREZIOSA 2013 comprende due eventi collaterali rispetto la mostra principale, offrendo ai visitatori ulteriori opportunità di riflessione sul gioiello contemporaneo:

-Indossabile!

Mostra fotografica di come indossare i gioielli contemporanei.

La mostra di gioielli è stata completata da un progetto fotografico dello stesso evento.

Sigurd Bronger Object Carrying Device for a Duck Egg 1998

Sigurd Bronger Object Carrying Device for a Duck Egg 1998 foto Klimt02

La necessità di mostrare come questi gioielli possono essere indossati nella vita di tutti i giorni, come interagiscono con le persone e con lo spazio circostante, ha portato ad uno specifico concetto, progetto, che è stato sviluppato utilizzando l’abilità e la sensibilità del fotografo particolare Eva Sauer.

Dodici gioielli, esposti nella mostra, sono stati scelti, indossati e situati in luoghi particolari della città di Firenze.

Suska Mackert Piece Schmuckmadonna 2002 foto Klimt02

Suska Mackert Piece Schmuckmadonna 2002 foto Klimt02

Le dodici immagini verranno visualizzate nel Museo Marino Marino all’interno PREZIOSA mostra, e sarà presente anche nei luoghi in cui sono state scattate le foto, in modo da stabilire una connessione reciproca tra lo spazio espositivo e la città.

http://www.klimt02.net/exhibitions/index.php?item_id=31578

http://www.klimt02.net/

“L’accoglienza sorride sempre, e l’addio se ne va sospirando”
Missione
Il mio blog vuole raccontare il legame esistente tra l’arredo e il rito del Convivium. Dalla quotidianità del cibo alla pittura, al cinema, passando per la musica e approdando al design e all’architettura, ovvero tutti gli elementi che si ritrovano in uno spazio di accoglienza. Una sorta di viaggio simbolico nelle arti che celebri l’arredamento del ricevere e lo spirito italiano dello stare a tavola.
Panoramica società
Una sorta di viaggio simbolico nelle arti che celebri l’arredamento del ricevere e lo spirito italiano dello stare a tavola.

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: PREZIOSA ARTISTI 2013

Autore: , admin
Feed: http://arredoeconvivio.com/feed/, Arredo e Convivio, “L’accoglienza sorride sempre, e l’addio se ne va sospirando”. (W. Shakespeare)

Argomenti trattati: 2632 | Arredo e Design – Interior Design – L’archivio visivo dell’arch. Maria Grazia Cicala