Plumcake alla nutella: la ricetta per la prima colazione
Facile 50min Per 8 persone
ingredienti
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
Il plumcake alla nutella è il dolce ideale per la colazione, facilissimo da realizzare, conquista fetta dopo fetta tutti i golosi. La ricetta che vi propongo è quella del plumcake alla nutella senza burro, che ho sostituito con la panna fresca per un risultato morbido e soffice. In questa preparazione la nutella viene aggiunta all’impasto per ottenere un plumcake diverso dal solito, in cui si mescolano i profumi ed i sapori della crema di nocciole e del cioccolato. Una vera bontà!
Come preparare il plumcake alla nutella.
In una ciotola rompete le uova ed aggiungete lo zucchero (1). Montate con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso (2). Aggiungete, sempre mescolando, la farina setacciata insieme al lievito e al cacao (3).
Amalgamate per bene l’impasto (4) con la frusta. In una ciotola a parte versate la nutella e aggiungete la panna liquida, mescolando con un cucchiaio (5). Incorporate il composto a base di nutella nell’impasto(6).
Versate l’impasto in uno stampo per plumcake (7) imburrato ed infarinato, io ho usato uno stampo in silicone. Infornate in forno caldo a 180 ° per 40 minuti. Una volta sfornato il vostro plumcake alla nutella (8), aspettate che si raffreddi per bene prima di sformarlo e tagliarlo a fette (9).
Consigli.
- Per un risultato più goloso, potete aggiungere dei cucchiai di nutella all’interno dell’impasto prima di infornarlo.
- Potete conservare il plumcake alla nutella per 2-3 giorni sotto una campana di vetro, oppure congelarlo, magari tagliato a fette.
- Per un sapore più deciso, potete aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente all’impasto.
Varianti.
Plumcake con cuore di nutella.
Il plumcake al cuore di nutella è un dolce in cui all’impasto base viene aggiunto qualche cucchiaio di nutella. Per l’impasto vi serviranno: 350 gr di farina, 250 gr di burro, 200 gr di zucchero, 5 uova e 1 bustina di lievito per dolci. Procedete come indicato nella ricetta, mescolando prima uova e zucchero, poi aggiungete il burro sciolto e la farina setacciata insieme al lievito. Versate metà impasto nello stampo e poi aggiungete 300 gr di nutella, dopodiché versate l’altra metà dell’impasto. Infornate a 170 gradi per 40 minuti. Se distribuite la nutella all’interno dell’impasto con l’aiuto di una forchetta, otterrete un plumcake alla nutella marmorizzato.
Plumcake alla nutella e yogurt.
Per un risultato ancora più morbido, potete provare la versione del plumcake alla nutella con lo yogurt. Non dovrete far altro che aggiungere un vasetto di yogurt bianco (125 gr) alla dose di panna indicata nella ricetta. Amalgamate il tutto con la nutella e aggiungete il composto all’impasto prima di infornare.
Fonte: Plumcake alla nutella: la ricetta per la prima colazione