Ritorna un grande classico della telefonia mobile
Dopo ben 17 anni il celebre brand lancia il nuovo nokia 3310
Ebbene sì, molti se lo ricorderanno come il telefono della gioventù e dell’adolescenza, quando ancora andavano di moda gli squillini per salutarsi e gli sms gratuiti durante le feste e l’estate. Il classico Nokia 3310 è stato il feticcio di una generazione di persone, oggi sulla fascia quarantenne, ed è ricordato come probabilmente il telefono più resistente, con la batteria più duratura e con il mitico gioco snake del serpentino che si incastrava a mo’ di tetris.
Un telefono indistruttibile che ancora molti conservano in uno dei cassetti più preziosi del proprio comodino, portatore di ricordi.
Nell’era del pronipote smartphone, il brand Nokia lancia il modello 3310, disponibile in una veste aggiornata, fresca e rinnovata, per chi desidera uno strumento dal concept minimal ma allo stesso tempo efficace e funzionale per la vita di tutti i giorni, il lavoro e gli impegni quotidiani.
Ma andiamo a scoprirlo nel dettaglio.
È tornata l’icona
Tutte le caratteristiche in un telefono compatto e facile da utilizzare
Il nuovo modello 3310 è caratterizzato dalla classica forma arrotondata e dal design compatto di una volta, per un telefono piacevole da tenere in mano e da maneggiare.
È disponibile in quattro colori, in total black e in grigio per un look sofisticato, in rosso e giallo limone fluo per un tocco di vivacità e freschezza in più.
L’interfaccia utente si può personalizzare come un moderno smartphone contemporaneo, mentre lo schermo è polarizzato e consente una migliore visione alla luce del sole.
Il telefono è leggero e comodo da portare ovunque voi siate, ma la peculiarità è la durata della batteria, davvero notevole.
Vi ricordate quando potevate uscire di casa senza dovervi portare dietro il caricabatterie? Bene, quei tempi d’oro sono tornati perché con questo classico telefono dual sim potrete avere un’autonomia anche di quattro/cinque giorni e di addirittura un mese, in modalità standby.
Perché sceglierlo?
A chi è consigliato questo classico di tutti i tempi, ora rivisitato
È opportuno sottolineare che il modello Nokia 3310 non è uno smartphone, è un telefono dual sim con tastiera fisica, progettato per tutte quelle persone che non stanno ricercando le nuove funzionalità smart.
Stiamo parlando, ad esempio, degli anziani che hanno qualche difficoltà con i telefoni di nuova generazione, o di quelle persone che lavorano nei cantieri, in cui è ostico utilizzare la modalità touchscreen, a causa di guanti ingombranti.
È consigliato al cliente che ricerca nel proprio telefono la classica funzionalità di chiamare e ricevere telefonate, o di ascoltare musica grazie al comodo jack per le cuffiette.
La fotocamera ha una risoluzione discreta, si possono effettuare foto ma di sicuro la memoria è limitata a conservare una decina di scatti, non di più.
In sintesi, il telefono è caratterizzato da pro e contro che andiamo subito ad elencare.
Tra i vantaggi, la forma compatta, il peso e le dimensioni contenute, la possibilità della doppia sim e la durata davvero notevole della batteria.
I difetti si riscontrano nella memoria disponibile piuttosto limitata che obbliga all’acquisto di una miscro SD, e il prezzo alto per un cosiddetto feature phone.
Ne saranno entusiasti, però, i nostalgici del settore.