Il vostro giardino è la vostra oasi, il vostro riparo dalle fatiche della routine quotidiana, che vi permette di entrare in una condizione mentale un po’ più zen quando rientrate a casa. Se siete i fortunati di uno spazio esterno di dimensioni medio-grandi, allora dovrete pensare a come arredare al meglio questa zona estremamente importante. Una parte fondamentale del modo in cui disporrete del vostro giardino è sicuramente l’illuminazione: le luci possono infatti delineare meglio le varie aree a seconda del ruolo che gli è stato destinato e a seconda dell’effetto di insieme che vorrete ottenere. Le combinazioni possibili sono molte e vanno scelte con cura, e i dettagli potranno fare davvero la differenza, a seconda di come sceglierete e disporrete i pezzi di arredamento.
La scelta è indubbiamente molto vasta ed i tipi di luci esterne sono molti. Come utilizzarli e disporli nel migliore dei modi?
Faretti: più discreti e meno tradizionali delle lampade, possono essere sospesi alla parete, a un albero o a terra. Inoltre i modelli di faretti a terra sono molto utilizzati in prossimità di scale e gradini, in modo da evidenziarne in modo piacevole la presenza. Potrete inoltre sottolineare gli angoli e le pareti della vostra casa.
Lampade: a parete o a sospensione, possono dare effetti molto diversi all’ambiente. Le prime possono illuminare un ambiente lungo un muro esterno, attorno al quale potrebbe essere adibita una zona conviviale, con un divano e dei tavolini o delle sedie, in modo da sfruttare la luce laterale, che potrà essere orientata vers il soffitto per un effetto più soffuso o verso il basso per una luce più diretta. Per quanto riguarda i modelli a sospensione, possono essere utilizzate per creare punti luce lontani dall’edificio, in modo da illuminare eventuali alberi e piante presenti. Anche l’impiego di un gazebo potrebbe cambiare faccia al vostro giardino.
LED: grazie alla loro caratteristica di risparmio energetico e stabilità strutturale, queste lampade vengono utilizzate sempre più nel campo dell’arredamento di esterni. Permettono inoltre di creare originali effetti cromatici nel buio, che aggiungeranno un tocco particolare al vostro giardino.
Lampioni: più ingombranti ma non di minore effetto, la scelta di un lampione di design potrà dare al vostro giardino un tocco di classe, permettendo di giocare con i vari modelli di design disponibili, e di illuminare dall’alto porzioni di terreno abbastanza estese.
Candele: l’illuminazione naturale permette di creare atmosfere rilassate e magiche. Optate per delle candele o delle torce se volete rendere il
Vasi e corpi illuminanti: possono dare un tocco unico al vostro giardino. Con l’invenzione di nuovi materiali, è possibile ottenere effetti suggestivi ed artistici.
Un altro dettaglio interessante può essere quello di servirsi di impianti di illuminazione dotati di sensore crepuscolare, in modo che si accendano quando cala la sera, senza che vi sia bisogno di attivarle manualmente. Optate il più possibile per oggetti privi di cavo, in modo da poter posizionare tutto in modo semplice ed evitando problemi tecnici.