Le ricette dei dolci di Pasqua dalle regioni italiane
In queste settimane che precedono e anticipano i preparativi per le festività pasquali, vi abbiamo segnalato tantissimi dolci di Pasqua dalle regioni italiane, golosità e leccornie tradizionali e alla portata di tutti, dalle radici antiche e dal gusto speciale e unico che solo la buona e genuina cucina possiede. Dal Nord al Sud dello stivale sono infinite le peculiarità culinarie che offre il territorio, e ogni località ha il suo dolce forte dalla preparazione ricca e saporita, a cui possiamo ispirarci per creare le ricette più gustose.
Si parte dalla ricetta più tradizionale (e universale) della classica colomba pasquale con i canditi; uno dei simboli dolci gastronomici più tipici della tradizione italiana di questo periodo, molto probabilmente la torta più diffusa su tutte le tavole italiane. Per attraversare i sapori della Sicilia con le ricette dolci più tradizionali, come i pupi cull’uova, i tipici pani pasquali o paste dolci dalle forme di agnello, fino ai picureddi o pecorelle di pasta dolce.
Potete provare poi con le ricette caratteristiche calabresi, una regione che propone una gastronomia ricchissima e varia, anche tra le ricette di Pasqua. Ci sono per esempio le Cuzzupe, o cuddhuraci, un dolce che è realizzato con la pasta del pane zuccherata, alla quale si incorpora poi l’anice e la scorza del limone. Vengono create con forme particolari, con l’inserimento dell’uovo che nella cottura diventa sodo. O le Nepitelle, mezzelune sfiziose di pasta sfoglia con noci, mandorle, uva sultanina, fichi secchi e cioccolato, e un tono energico di liquore Strega. O ancora i mostaccioli, paste dolcissime con un impasto di miele di fichi con farina, zucchero, mandorle o noci.
Dalla Puglia possiamo rubare un’idea per una ricetta appetitosa che farà sicuramente una grande figura in tavola, l’agnello di pasta di mandorle dolce, una ricetta caratteristica del Salento dal sapore inimitabile. C’è poi il Casatiello, e siamo in Campania, più precisamente nel bel golfo di Napoli, con una ricetta che può essere proposta in tavola sia in versione dolce che salata come torta di Pasqua, o la classica e gustosa ricetta della pastiera napoletana. Saliamo un po’ più su in Abruzzo con i dolci tipici e antichi della regione, con gli sfiziosissimi fiadoni abruzzesi, che sono dei golosi dolcetti fatti di una pasta dolce e ripieni con formaggio, uova, zucchero e aromi, o ancora i pupa e cavallo che si cucinano il giovedì santo oppure ancora la classica pizza di Pasqua, profumato e soffice pane dolce.
Le ricette dei dolci di Pasqua dalle regioni italiane é stato pubblicato su gustoblog alle 15:43 di lunedì 25 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Le ricette dei dolci di Pasqua dalle regioni italiane
Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria
Altre informazioni inerenti Le ricette dei dolci di Pasqua dalle regioni italiane:
Miriam Leto
http://feeds.blogo.it/gustoblog/it
gustoblog
gustoblog.it