Le pantofole da “costruire”

Le pantofole da “costruire”

Le pantofole da “costruire”
Ci sbilanciamo: le pantofole in feltro Flap, disegnate da Francesca Macchi per De Struttura, sono un perfetto esempio di prodotto semplice, intelligente, ecologico e bello, che coinvolge attivamente l’utente finale. Lepantofole infatti, si presentano all’inizio come un semplice panno in feltro sagomato al laser munito di nastri per il montaggio. L’utente finale deve tagliarle, piegarle, legarle e indossarle. Realizzate in feltro prodotto dal lanificio Bigagli e assolutamente ecologico in quanto realizzato in lana naturale e non tinta; l’unica variazione possibile da un modello all’altro (oltre al colore del nastro, ovviamente) è dovuta alla differenza di colore delle razze ovine selezionate. Anche il cartellino descrittivo è realizzato in carta riciclata. Un prodotto pensato sia per la …

via DESIGN STREET » Design Street: il web magazine dedicato al design contemporaneo:

|

Ci sbilanciamo: le pantofole in feltro Flap, disegnate da Francesca Macchi per De Struttura, sono un perfetto esempio di prodotto semplice, intelligente, ecologico e bello, che coinvolge attivamente l’utente finale. Lepantofole infatti, si presentano all’inizio come un semplice panno in feltro sagomato al laser munito di nastri per il montaggio. L’utente finale deve tagliarle, piegarle, legarle e indossarle. Realizzate in feltro prodotto dal lanificio Bigagli e assolutamente ecologico in quanto realizzato in lana naturale e non tinta; l’unica variazione possibile da un modello all’altro (oltre al colore del nastro, ovviamente) è dovuta alla differenza di colore delle razze ovine selezionate. Anche il cartellino descrittivo è realizzato in carta riciclata. Un prodotto pensato sia per la casa, sia per il mondo dell’hotellerie. www.de-struttura.it

Rating: 1.0/1 (1 vote cast)

powered

Prosegui la lettura su: Le pantofole da “costruire”

DESIGN STREET » Design Street: il web magazine dedicato al design contemporaneo

Le pantofole da “costruire”