Le 5 ricette con i paccheri più gustose: vegetariane, al pesce e di carne
I paccheri sono un’ottima pasta che si presta a numerose ricette di primi piatti per ogni gusto: possiamo realizzare i paccheri ripieni al forno, oppure proporre ricette di primi piatti a base di verdure (ideali per i vegetariani), ma anche di carne o di pesce. Non hanno tempi di cottura molto elevati e comunque vanno cotti al dente.
Le ricette con i paccheri stupiscono sempre, anche perché questo tipo di pasta si presta a scenografie e impiattamenti davvero unici, sia se proponiamo dei paccheri ripieni sia se utilizziamo questa pasta in primi con sughi gustosi. Ecco le nostre cinque ricette più buone con i paccheri!
Ricetta dei paccheri ripieni
Essendo un tipo di pasta molto grande, i paccheri si prestano a ricette con ripieni davvero ghiotti. Ecco la nostra ricetta. Mettete 50 grammi di branzino a cuocere nel forno con il sedano tagliato a julienne e la carota a rondelle, 20 minuti a 180 gradi. Fate cuocere la polpa del branzino in padella con burro, un pizzico di sale e un po’ di sugo del branzino. Mescolate e fate ritirare l’acqua. Questo sarà il ripieno dei paccheri. Fate bollire l’acqua e intanto fate un soffritto con aglio, cipolla, capperi e olive. Mettete a cuocere 4 gamberoni sgusciati e dopo un paio di minuti anche 20 cozze che avrete già sbollentato. Riempiti i paccheri con una sac a poche, uniteli al sugo, saltateli e serviteli caldi.
Ricetta dei paccheri all’astice
Anche i paccheri all’astice sono un primo piatto gustoso e molto semplice da realizzare. Immergete l’astice in acqua bollente per cinque minuti, togliete le chele, tagliatelo in due. Fate soffriggere l’aglio nell’olio evo, unendo chele e astice, sfumate con brandy, unite pomodori pelati. Cuocete per 20 minuti. Cuocete i paccheri al dente e versateli nel condimento, mescolando per un paio di minuti.
Ricetta dei paccheri melanzana e ricotta
Ed ecco un primo piatto adatto anche ai vegetariani e a chi non mangia carne e pesce. I paccheri con melanzana e ricotta sono molto semplici: fate soffrittere la melanzata a tocchetti in olio evo, salate. Affettate mezza cipolla, fatela soffriggere con olio evo, unite la passata di pomodoro e fate cuocere per 10 minuti. Alla fine unite basilico e sale. Cuocete i paccheri in acqua, versate un po’ di ricotta nella ciotola, lavoratela con l’acqua di cottura della pasta. Scolate i paccheri, fateli saltare nel sugo, unite melanzana e ricotta.
Ricetta dei paccheri con carne e ricotta
Ed ecco, invece, la buonissima ricetta dei paccheri ripieni al forno con carne e ricotta. Soffriggete l’aglio e lo scalogno in olio evo, fate rosolare la carne, aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e fate cuocere per 2 ore. Cuocete i paccheri, scolateli e fateli raffreddare. In un recipiente unite il sugo alla ricotta e al parmigiano. Riempiti i paccheri e metteteli in forno in una pirofila imburrata, coprendoli di sugo, ricotta e parmigiano. Fateli cuocere per 30 minuti a 180 gradi.
Ricetta dei paccheri ai frutti di mare
Infine, ecco una ricetta di un primo di pesce facile e gustoso, i paccheri ai frutti di mare. Pulite le cozze, le vongole e i calamari. Sgusciate le code di gambero. Fate imbiondire due spicchi di aglio in olio evo, aggiungete tutto il pesce, lasciandolo cuocere per 2 minuti. Sfumate con vino bianco, aggiungete i pomodorini pachino tagliati, facendo cuocere per 10 minuti. Cuocete i paccheri al dente, aggiungiamoli al sugo di pesce, unendo peperoncino e prezzemolo tritato.
Foto | Flickr
Le 5 ricette con i paccheri più gustose: vegetariane, al pesce e di carne é stato pubblicato su gustoblog alle 15:00 di martedì 12 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
![]() |
![]() |
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Le 5 ricette con i paccheri più gustose: vegetariane, al pesce e di carne
Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria
Altre informazioni inerenti Le 5 ricette con i paccheri più gustose: vegetariane, al pesce e di carne:
Patrizia Chimera
http://feeds.blogo.it/gustoblog/it
gustoblog
gustoblog.it