Le 3 tipologie di completo elegante che ogni uomo dovrebbe avere

Il completo elegante è un must have che ogni uomo dovrebbe avere nel proprio guardaroba. Da anni fedele a un'estetica di tipo tradizionale che rimane invariata, l'abito maschile si esprime attraverso diverse tipologie di tagli e modelli che si adattano a ogni tipo di stile. In questo articolo ti mostreremo quali sono le tre tipologie di abito che non possono mancare nel tuo armadio e che puoi sfruttare in diversi contesti, dall'ufficio alle cerimonie più importanti. Vediamo insieme tutti i dettagli.

 

L'abito doppiopetto e lo stile dandy

L'abito da uomo con giacca doppiopetto rappresenta un tipo di completo che appartiene alla sartoria elegante e che consente di distinguersi con grande stile. Si tratta, dunque, di una scelta che ti farà apparire molto curato e mai scontato. Chi indossa questo tipo di abito esprime sicurezza e disinvoltura, una scelta estetica che, quindi, ti consente di esporre ogni dettaglio facendolo sembrare del tutto casuale e non studiato a puntino. Decidere di optare per un abito doppiopetto, inoltre, vuol dire portare a un livello superiore il tuo guardaroba e adeguare il tuo abbigliamento a una forte personalità. Oltre al colore, un'altra caratteristica che cambia la percezione di questo abito è il tessuto. Infatti, in base alla scelta di queste due combinazioni potrai indossare il doppiopetto in qualsiasi occasione. Le tonalità neutre si adattano perfettamente alle situazioni meno formali, così come i tessuti in lana o cotone. Stesso discorso vale per le versioni in tinta unica e con motivi particolari, come le righe.I toni più scuri, invece, si adattano a eventi formali svolti durante la sera o per le cerimonie più impegnative.

 

Il completo con giacca blazer: la scelta adatta a ogni occasione

Se vuoi mantenere uno stile sofisticato senza sembrare estremamente rigido, puoi puntare sull'abito blazer, scelta che ti consente di puntare soprattutto sulla flessibilità. Questo tipo di vestito è perfetto per il giorno, soprattutto se lo abbini a un pantalone slim fit. Questa combinazione ti darà comodità e, allo stesso tempo, stile. Puoi sfruttare questo outfit per una giornata a lavoro. La scelta migliore, in quest'ultimo caso, è l'aggiunta di una t-shirt bianca e di uno stivaletto in pelle. Per una serata elegante, invece, utilizza una camicia.

L'essere scomponibile è uno dei vantaggi principali di questa tipologia di abito maschile. Rispetto al doppiopetto, infatti, puoi utilizzare il blazer con diversi capi, così da creare un outfit personale e ricercato.

 

Il completo per le grandi occasioni: il tre pezzi

Il completo tre pezzi è la scelta ideale quando devi presenziare a un evento molto formale o delle cerimonie impegnative. Per riuscire ad abbinare al meglio questi tre capi devi conoscere in modo approfondito i diversi tessuti, scegliendo con estrema cura anche i vari colori. Questo è il modo migliore per poter indossare il tre pezzi nel modo corretto e nelle giuste occasioni. Se l'evento a cui dovrai partecipare si svolge durante il giorno opta per tessuti come la lana o il velluto, mentre dovrai orientarti verso tinte vivaci e con disegni geometrici che più si addicono a un contesto giornaliero e, quindi, meno formale. Queste occasioni ti consentono anche di variare con l'abbinamento di accessori di stile come i gemelli, le pochette da taschino o le calzature. Il cashmere o la lana sottile, con tinte scure (come blu o nero), sono più indicate per le cerimonie svolte di sera.