L’Australia è un piccolo paradiso, un luogo incantevole, che attrae ogni anno milioni di turisti provenienti da qualsiasi parte del mondo. Un posto magico dove una natura incontaminata si incontra con città estremamente moderne.
Sarà la sua bellezza, sarà il suo fascino, fatto sta che la terra dei canguri è anche una delle principali mete prese in considerazione da tutti coloro che emigrano, alla ricerca di un lavoro e di una certa stabilità economica, o dagli studenti che intendono frequentare corsi specifici o master universitari.
Inoltre, l’Australia e le sue città godono di uno stile di vita di altissima qualità tanto che Melbourne è stata, per ben 7 volte, considerata la città più vivibile al mondo.
Prima di vedere ciò che occorre per poter fare ingresso e soggiornare in territorio australiano, anche per un breve periodo di tempo di tre mesi, vediamo quali sono le città più belle e lo stile di vita di cui possono godere tutti coloro che popolano queste meravigliose metropoli.
Le città australiane più belle
Tra le città australiane più belle va sicuramente menzionata la sua capitale.
Sidney, centro nevralgico di cultura, arte ed economia non solo dell’Australia ma di tutto il mondo. Con i suoi cinque milioni di abitanti si caratterizza per la presenza di numerose spiagge, di cui la più famosa è quella di Bondi Beach. Tra le strutture ed edifici da visitare, troviamo:
- il famoso ponte di Sidney;
- l’Opera House;
- la Cattedrale di Santa Maria;
- la casa del governo.
La seconda città è Melbourne, la più popolata di tutta l’Australia. Il più importante centro economico e ricco di locali esclusivi e grandissimi centri commerciali. Molto noto è il suo mercato dove è possibile trovare ogni genere di prodotto alimentare o capo d’abbigliamento il famoso Queen Victoria Market.
Canberra invece si caratterizza per la grande quantità di verde e i numerosi parchi naturali. Perfetta per chi ama la natura e il contatto con essa. Inoltre a Canberra si trovano anche molte sedi diplomatiche, istituzionali e amministrative.
Oltre a queste tre metropoli ce ne sono tantissime altre degne di essere ricordate come Adelaide, Brisbane e Perth, solo per citarne alcune.
Se l’Australia vi incuriosisce e state pensando di visitarla, anche in vista di un futuro trasferimento, potete accedere al sito Visto-Australia.it e richiedere il visto per fare ingresso e soggiornare nel territorio australiano, per un periodo massimo di tre mesi.
Lo stile di vita delle metropoli australiane
Giusto lo scorso anno si è classificata al secondo posto della classifica per l’ottima qualità della vita. Cosa ha di così speciale l’Australia? Semplice, basta analizzare alcuni semplici punti.
Qualsiasi lavoro è ben retribuito anche un semplice part-time. Il costo della vita è molto alto però è anche vero che tutti i tipi di lavoro sono ben retribuiti. La maggior parte della popolazione riesce a svolgere anche tre diverse attività lavorative contemporaneamente, gli stipendi sono buoni e le ore di lavoro, previste dai contratti lavorativi, sono giuste.
L’efficienza dal trasporto pubblico. Ogni mezzo pubblico è perfettamente pulito e puntuale ed essendoci diverse tratte, meticolosamente distribuite tra le varie zone della città, difficilmente si trova la folla e la calca presente invece nei mezzi pubblici italiani. In Australia c’è anche un’altra buona abitudine, quella di utilizzare la bicicletta per spostarsi da un luogo all’altro è ciò favorisce un minore inquinamento. Proprio per questo molte società mettono a disposizione un servizio di noleggio biciclette.
Un centro di cultura, musica e spettacolo. In Australia è possibile assistere, in qualsiasi città, a numerosi spettacoli da parte di artisti di strada o festival gratuiti o a pagamento. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Un verde incontaminato all’interno di moderne città. In Australia, come forse in nessun’altro posto sulla terra, è possibile trovare all’interno di città ultra moderne dei meravigliosi parchi e un verde incontaminato, con tanto di specie animali uniche e particolarissime, soprattutto tra i volatili.
Il visto da richiedere per visitare l’Australia
Per entrare e soggiornare in Australia occorre richiedere il visto. Ce ne sono diversi, a seconda del motivo del soggiorno.
Tra tutti però uno può essere ottenuto con estrema semplicità e in tempi molto ridotti.
Si tratta del visto turistico che prende il nome di ETA o eVisitor e dà l’opportunità di entrare e soggiornare in Australia per un periodo massimo di tre mesi. Questo visto ha una validità di un anno e per poterlo richiedere è semplicemente necessario non essere affetto da tubercolosi e non aver subito una condanna penale della durata superiore a 12 mesi.
Occorre specificare che il visto è unico ma ha denominazioni differenti a seconda dei soggetti che lo richiedono.
L’ETA ad esempio deve essere richiesto dai cittadini asiatici oppure canadesi e statunitensi mentre l’eVisitor riguarda tutti i cittadini degli Stati Europei, compresi gli italiani, e quelli della Repubblica di San Marino o dello Stato vaticano.
Al momento dell’istanza il soggetto deve indicare il numero del passaporto, in corso di validità, ed è proprio a questo che il visto verrà elettronicamente collegato, con la conseguenza che se verrà cambiato il passaporto automaticamente dovrà essere richiesto un nuovo visto.