L'agnello di pasta di mandorle per Pasqua con la ricetta pugliese

L'agnello di pasta di mandorle per Pasqua con la ricetta pugliese

gustoblog

agnello di pasqua mandorle

L’agnello di pasta di mandorle è un dolce che troviamo facilmente sulle tavole pasquali soprattutto della Puglia, e in particolare della zona del Salento, ma non solo. L’agnello è uno dei simboli religiosi più emblematici della Pasqua cristiana, quindi questo è un dolce fortemente radicato nei riti religiosi cattolici. Si dice che l’origine di questo dessert scavi nelle radici del tempo, e sia da attribuire alle suore di clausura del monastero benedettino di San Giovanni Evangelista a Lecce. Le suore iniziarono a prepararlo già alla fine dell’Ottocento. Un dolce di Pasqua quindi molto antico e tradizionale, molto suggestivo nell’effetto estetico e dal potere fortemente evocativo, che ci ricorda un po’ a tutti le celebrazioni pasquali in famiglia del periodo infantile.

L’agnello di pasta di mandorle viene attualmente preparato nelle case delle più abili cuoche di Puglia e in tutte le pasticcerie, dove è richiestissimo, per il suo sapore unico e delizioso. La preparazione ha una difficoltà media, ma come tutte le torte e i dessert più tradizionali richiede una buona dose di pazienza nei vari passaggi. Scopriamo insieme come si prepara l’agnello di pasta di mandorle per Pasqua con la ricetta pugliese.

Gli ingredienti

  • 1 kg di mandorle pelate
  • 800 gr di zucchero
  • un vasetto di confettura di pere o marmellata di agrumi
  • faldacchiera
  • cioccolato fondente
  • canditi d’agrumi

La preparazione

Per prima cosa macinate bene le mandorle già pelate con lo zucchero. Mettetele poi in una pentola capiente, sfumate con un mezzo bicchiere di acqua tiepida e fate cuocere a fuoco bassissimo mescolando con forza con un cucchiaio di legno. Quando la pasta di mandorle si inizia a staccare dal fondo della pentola l’impasto è pronto e va tolto dai fornelli. Lasciate intiepidire e poi stendete l’impasto con un mattarello su una superficie piana, dividetelo in due parti uguali. Prendete lo stampo di gesso a forma di agnellino e rivestitelo con abbondante zucchero a velo. Plasmate la prima parte della pasta di mandorle nello stampo.

Farcite adesso con la marmellata di pere, pezzetti di cioccolato fondente e la faldacchiera pugliese (una ricetta salentina a base d’uovo che trovate qui). Ricoprite con l’altra parte di pasta di mandorla e capovolgete su vassoi in cartone usa e getta o cestini di legno, quindi decorate con zuccherini e confettini colorati. Per decorare l’agnello di Pasqua, potete anche usare la pasta di mandorle stemperata con albume d’uovo, e per dare l’effetto del manto del cucciolo, usate una sac à poche.

Via | Tipico di Puglia, In vacanza nel Salento

Foto | Getty Images

L’agnello di pasta di mandorle per Pasqua con la ricetta pugliese é stato pubblicato su gustoblog alle 14:57 di lunedì 25 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

mf437

emailthis2 it437 bookmark it437

a2a2t

it?d=yIl2AUoC8zA it?d=ti1GKXXiBo8

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: L'agnello di pasta di mandorle per Pasqua con la ricetta pugliese

Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria
Altre informazioni inerenti L'agnello di pasta di mandorle per Pasqua con la ricetta pugliese:

Miriam Leto
http://feeds.blogo.it/gustoblog/it
gustoblog
gustoblog.it