Blog Gusto

La schiacciata di Pasqua toscana con la ricetta originale pisana

La schiacciata di Pasqua toscana con la ricetta originale pisana

gustoblog

schiacciata di pasqua pisana

La schiacciata di Pasqua toscana è una ricetta tradizionale di un dolce tipico della cucina povera e contadina, di antiche tradizioni. Questo tipo di schiacciata di origine pisana, ricorda nella forma il classico panettone di Natale, ma per tradizione, si gusta a fine pasto pasquale. Il sapore è meno dolce degli altri dessert e ha un forte retrogusto dato dall’aroma di anice.

Questo è un dolce molto amato a Pisa, che resiste al tempo e al cambio delle abitudini alimentari a tavola. Gli ingredienti che si usano sono freschi e genuini e per l’impasto ci vogliono addirittura due giorni di pazienza e amore. Il primo impasto infatti è composto solo da farina e lievito e va fatto lievitare con cura qualche ora, poi man mano si aggiungono gli altri ingredienti, non tutti insieme, ma separatamente. L’impasto deve lievitare la bellezza di 5 volte secondo tradizione prima di essere infornato. Vediamo insieme oggi la ricetta di questo antico e gustoso dolce tradizionale di Pasqua.

Gli ingredienti per 2 schiacciate pisane grandi

  • 25 gr di lievito di birra
  • 450 gr di farina Manitoba
  • 450 gr di farina 00
  • 200 gr di burro
  • 6 uova
  • 300 gr di zucchero
  • 40 gr di semi di anice
  • una fialetta di aroma di fiori di arancio
  • 50 ml di vin santo
  • 30 ml di marsala
  • scorza grattugiata di arancia
  • un pizzico di sale
  • 1 uovo per spennellare

La preparazione

Preparate per prima cosa la prima parte di lievito e impasto. Sciogliete 20 gr di lievito in una ciotola con mezzo bicchiere di acqua tiepida e 150 g circa di farina, coprite con un panno e lasciate lievitare al caldo in un luogo riparato per una mezz’ora.
Mettete poi gli anici ad ammorbidire nel liquore mescolato con la buccia grattugiata di arancia in una terrina.

Unite al primo impasto metà di tutti gli ingredienti: 250 gr g di farina, 2 uova, 70 gr g di zucchero, 125 g di burro leggermente ammorbidito, metà del composto di liquore con gli anici. Impastate tutti gli ingredienti a mano fino a quando l’impasto non diventa liscio, mordido ed elastico.

Fate lievitare questo impasto in forno al minimo per circa 1 ora e mezza. Unite poi il resto degli ingredienti e impastate nuovamente. Stendete poi l’impasto su una superficie piana unta con un filo di olio evo. Prendete due teglie da forno leggermente imburrate e e fate lievitare nuovamente l’impasto nel forno per 3 ore.

Alla fine delle tre ore togliere le teglie e preriscaldare il forno a 160 gradi. Spennellate la superficie delle schiacchiate con un tuorlo d’uovo e infornate. Lasciare in forno per circa un’ora, e poi fare riposare e raffreddare a forno aperto.

Ricetta via | Donne sul web

Foto | Getty Images

La schiacciata di Pasqua toscana con la ricetta originale pisana é stato pubblicato su gustoblog alle 08:39 di martedì 05 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

mf82

emailthis2 it82 bookmark it82

a2a2t

it?d=yIl2AUoC8zA it?d=ti1GKXXiBo8

Kwz2zEMCec0

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: La schiacciata di Pasqua toscana con la ricetta originale pisana

Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria
Altre informazioni inerenti La schiacciata di Pasqua toscana con la ricetta originale pisana:

Miriam Leto
http://feeds.blogo.it/gustoblog/it
gustoblog
gustoblog.it

ItalyanStyle.com

Web Net 3.0 Realizzazione siti web con integrazione social network e community features. Campagne web marketing e strategie SEO personalizzate. Article Marketing. Link Building.